

Vent’anni senza papa Woytila: unico, indimenticabile e insostituibile
Il 2 aprile di 20 anni fa tornava alla casa del Padre Karol Woytila, 264° pontefice della Chiesa Cattolica Romana con il nome di Giovanni
Il 2 aprile di 20 anni fa tornava alla casa del Padre Karol Woytila, 264° pontefice della Chiesa Cattolica Romana con il nome di Giovanni
Pubblichiamo l’intervento di Renata Patria, Cittadina Cremonese Benemerita, pronunciato alla presentazione dell’Annuario degli ex alunni del liceo classico Daniele Manin del 2022. Altro anno di
I dati del primo anno di “Bologna città 30” si commentano da soli: forte calo degli incidenti stradali (-13%), dei feriti (-11%) così come degli
«Al Re Travicello piovuto ai ranocchi, mi levo il cappello e piego i ginocchi; lo predico anch’io cascato da Dio: oh comodo, oh bello un
“Regione Lombardia da sempre sostiene la creazione di nuove imprese sul territorio – ha affermato il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Marcello Ventura, presidente della
“La dignità del lavoro deve essere al centro dell’attenzione pubblica oggi, 1 maggio, come ogni altro giorno dell’anno. L’asticella dei diritti va elevata per garantire
Proseguono gli appuntamenti della rassegna Letture sul Po. Venerdì 3 maggio in Sala Eventi di SpazioComune (piazza Stradivari, 7), alle 16 si terrà un incontro a cura
In occasione della festa dei lavoratori vorrei porre l’attenzione sul tema della promozione della genitorialità con la conciliazione dei tempi di famiglia e di lavoro.
La Baldesio in evidenza ai Campionati Regionali Primaverili categoria Esordienti A, nella gare che si sono tenute a Brescia il 20 e 21 aprile e a
Giovedì 2 maggio prenderà l’avvio nella Biblioteca Statale di Cremona il ciclo “100 Puccini 1924-2024”, serie di incontri che Cremona dedica alle celebrazioni per il
Sarà il libero piemontese Francesca Parlangeli, classe 1990, a dirigere la seconda linea gialloblù nella prossima stagione. Nata a Torino da mamma e papà pugliesi,
Sono state premiate oggi in Sala Quadri del Palazzo comunale la classi vincitrici del concorso Azioni di cittadinanza attiva e sostenibilità avviato nel corrente anno
“In questa Festa del Lavoro, 2024, serve guardare a due dati particolarmente importanti per il nostro territorio e su cui la mia amministrazione vorrà lavorare.
Novità a Cremona, progetto politico di iniziativa civica promosso in vista delle prossime elezioni amministrative, presenta alla città un nuovo componente del gruppo di lavoro.
C’è Puzza di Gasè l’indagine di Legambiente in collaborazione con Clean Air Task Force sulle perdite della rete infrastrutturale del gas, normalmente invisibili, rilevate dagli
Leggendo le dichiarazioni di Alessandro Portesani a margine del convegno di Forza Italia su sport e disabilità sorgono interrogativi su quanto il candidato sindaco del
”Ho letto con molto interesse la notizia pubblicata da un quotidiano online che la Fondazione Arvedi Buschini sta lavorando ad un progetto per il recupero
La battaglia politica sull’impianto a biometano non è una battaglia di retroguardia tra squadre calcistiche. Ridurre in questo modo la discussione è avvilente e sminuisce
“Nei mesi scorsi un sondaggio tra i giovani che frequentano le Università cremonesi, aveva evidenziato la richiesta, da parte loro, di poter avere delle programmazioni
“Andrea Virgilio candidato per il centro sinistra e vicesindaco della giunta di Gianluca Galimberti ha dichiarato il suo pieno sostegno all’impianto di biometano nella zona
“Novità a Cremona non propone una lotteria, ma uno studio costante di possibili accessi a forme di finanziamento e cofinanziamento da parte della Regione per
Egregio Direttore, l’editoriale che attendo ogni domenica, oggi mi ha particolarmente scosso; il titolo è fonte di riflessioni che vorrei condividere. Stiamo vivendo una campagna
Quattro medaglie per la squadra azzurra nella prima giornata di finali a Szeged. Giacomo Gentili, Luca Chiumento, Andrea Panizza e Nicolò Carucci vincono l’oro nel
Abbiamo sentito,nella giornata della Liberazione, dal consigliere regionale di Fratelli D’Italia Marcello Ventura dichiarare quanto segue “….non sono favorevole al discorso antifascismo perché io da
Fra maggio e giugno a Cremona si terranno tre eventi in ricordo di Gianluca Vialli, campione nello sport e nella vita stroncato da un tumore
Con riferimento alla odierna lettera firmata da Roberto Poli (capogruppo PD), Enrico Manfredini (capogruppo Fare Nuova la Citta’-Cremona Attiva) e Lapo Pasquetti (capogruppo Sinistra per Cremona) il candidato sindaco del centrodestra
Durante la cerimonia del 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo, la pace è stata la protagonista assoluta. La manifestazione, iniziata nella chiesa parrocchiale, è terminata
Efrem Montefiori, ventiquattrenne di Casaletto Vaprio, è il nuovo sacrestano della Cattedrale. Succede a Marco Nichetti, a sua volta intervenuto a gennaio dopo i pensionamenti
Proseguono i corsi per adulti di canottaggio, sia per chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questo sport, sia per chi ha già remato
Presentazione del libro “La cotognata a Cremona tra cura e voluttà” di Michela Bastoni (Cremona books). Si tratta della trasposizione in chiave divulgativa della tesi
Inaugurata l’aula studio ricavata all’interno dell’Informagiovani in via Palestro, 17 a Cremona, un nuovo spazio moderno e confortevole a disposizione degli studenti. È una risposta
Prosegue la riorganizzazione del partito di Giorgia Meloni in provincia di Cremona, proprio in queste ore è stato fondato il circolo territoriale di Trescore Cremasco
In una nota stampa il consigliere comunale Andrea Bergamaschini e il consigliere provinciale Palmiro Angelo Bibiani, entrambi esponeneti della Lega, comunicano di aver protocollato segnalazioni
Continua la stagione del Teatro Cinema Filo di Cremonma. Martedì 16 gennaio 2024 ore 21 è in programma SpecialMENTE. E’ uno spettacolo di Mentalismo brillante e
Il parcheggio del supermercato ha un nuovo look e sfoggia quattro posti auto di un rosa acceso che cattura lo sguardo, neanche fosse una
Lui non voleva saperne della bellezza degli spettacoli che la natura elargisce un po’ dovunque. Suggestivi tramonti sul mare, splendide catene montuose, lussureggianti foreste non
Domenica 21 luglio 1963, il papa Paolo VI, all’Angelus, disse tra l’altro: “…Vi sono dei sintomi che lasciano vedere l’orizzonte del mondo con qualche maggiore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |