

Grazie e un consiglio alla stampa locale che ci informa sulla cremonese più famosa
KoUn grazie alla stampa cremonese che ci tiene informati sulle mosse del personaggio cremonese più noto e giustamente famoso di tutti i tempi. Dopo Tognazzi,
KoUn grazie alla stampa cremonese che ci tiene informati sulle mosse del personaggio cremonese più noto e giustamente famoso di tutti i tempi. Dopo Tognazzi,
Molti la ricordano come fosse ieri e rileggendola sorge il sospetto che sia ancora qui fra noi: antipatica, furiosa, indipendente e pronta a mostrare intuizioni
Nel 2007, il successo del Vaffanculo Day di Beppe Grillo certificava la repulsione dei cittadini verso la classe politica. La Casta, il pamphlet di Gian Antonio Stella
A guardare i canali di informazione in TV sembra che la catastrofe sia imminente: carte geografiche dell’Europa piene di bandierine e soldatini come se fosse
La Baldesio festeggia due splendide medaglie ai Campionati Italiani di Società, due risultati di valore ottenuti entrambi con gli atleti Under 19 di punta. Il titolo
Le tigri gialloblù strappano la vittoria al quinto set al termine di un incontro che profuma già di campionato. Dopo un primo set quasi perfetto
“Ancora una volta avevamo ragione: il tema della sicurezza va affrontato con il supporto della Regione. E pensare quante volte l’attuale sindaco Andrea Virgilio aveva
Presso la sede di Anci Lombardia in via Rovello 2 a Milano, si è tenuto un seminario dedicato alle forme di governance sovralocale in Lombardia,
Cremona vuole onorare i cremonesi che hanno partecipato ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, e lo farà martedì 24 settembre alle ore 18:30 al
La bocciatura del progetto dell’impianto di biogas e la contestuale notizia del proseguimento dell’attività del termovalorizzatore di Cremona oltre il 2029 certificano il fallimento della
Marco Fumagalli (portavoce M5s Monza): «Il rinvio a giudizio disposto nei confronti degli imputati per la vicenda della “svendita” di AEB ad A2A è una
Complessa operazione condotta dalla Polizia Locale di Cremona, delicata sia per la natura subdola del crimine da fronteggiare, sia per la natura di particolare fragilità
“Stiamo lavorando per l’inserimento nelle ore di punta di un treno diretto sprint Crema-Milano, senza interscambio a Treviglio e senza fermate intermedie sino al capoluogo
I capigruppo in consiglio comunale: Alessandro Portesani (Novità a Cremona) , Marco Olzi (Fratelli d’Italia), Saverio Simi (Forza Italia) e Jane Alquati (Lega) hanno depositato all’Ufficio
Sabato 21 settembre 2024, alle ore 10, presso la Passerella Bettinelli, il Comune di Crema inaugurerà una delle due nuove Colonnine Clorofilla, pensate per agevolare
La notte tra sabato 21 e domenica 22 settembre la facciata del Palazzo Comunale di Crema sarà illuminata di viola. Un modo simbolico per dare
In occasione del Centenario dell’Università degli Studi di Milano, il Dipartimento di Diritto Pubblico, Italiano e Sovranazionale invita la cittadinanza a un evento sulla violenza di genere.
Un equipaggio della polizia locale di Crema ha fermato nei giorni scorsi una bicicletta a pedalata assistita che è risultata però essere troppo “potente ”
Esprimiamo grande soddisfazione nel riscontrare che finalmente la nuova Amministrazione del Comune di Cremona ha assunto una posizione che chiude le porte del Parco del
Un violino sopravvissuto alla Shoah. Sarà lui il protagonista del pomeriggio di domenica 29 settembre, ultima giornata del Cremona Musica International Exhibitions and Festival, in programma
Sabato 21 settembre, alle ore 21, sul palco del Teatro San Domenico di Crema, Filippo Caccano proporrà lo spettacolo le Filippiche. L’iniziativa è stata voluta
Tutela dell’ambiente, città più pulite e vivibili, cittadinanza attiva e senso di comunità ma anche la promozione della pace, il rispetto della diversità e la
“Questa Amministrazione comunale è affetta dalla sindrome della nuvola di Fantozzi; soprattutto sul tema sicurezza e telecamere. È incredibile che 33 telecamere su 87 si
Settant’anni fa, alle 11 del 3 gennaio del 1954, la presentatrice Fulvia Colombo lesse dagli studi Rai di Milano il messaggio di inaugurazione delle trasmissioni
“Sull’impianto biometano abbiamo sentito tante parole. Troppe. Tutto e il suo contrario. E allora, dopo le odierne dichiarazioni del sindaco Andrea Virgilio che di fatto
L’Ufficio Statistica del Comune di Cremona ha diffuso stamane i dati della rilevazione mensile dei prezzi al consumo in agosto. Nella nota, leggibile cliccando sul
“Salvini ha fatto il suo dovere di ministro. Sono convinto che c’è sempre un giudice che riconosce la correttezza del comportamento di un ministro il
Apertura “parziale” per la caccia in Lombardia. Il Tar regionale, accogliendo la richiesta di sospensiva presentata da alcune associazioni ambientaliste, ha disposto che la stagione
Sarà Franco Lavezzi, giovedì 6 giugno, alle 20,45, in Sala Puerari (via Ugolani Dati, 4) a concludere il ciclo di conferenze Singolarità geostoriche e pregi
Il Comune di Crema insieme all’Inner Wheel Club di Crema comunicano l’ultimo frutto di una preziosa e duratura collaborazione nel campo del restauro e della
Sabato alle ore 20.30 presso la sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, piazza Filodrammatici 2, Giorgio Scolari presenterà “Arie da operette e canzoni”. Lo spettacolo
Luigi Dossena, presidente dell’Associazione ‘Gli Ostaggi Pagine di Storia Cremasca’, in collaborazione con il Panathlon Club Crema, US Standard ASD Crema e il Centro Culturale
Domani 26 maggio alle ore 18 si terrà allo Spazio Comune in piazza Stradivari 1, il convegno “Welfare, denatalità e politiche a sostegno delle famiglie”.
Nell’ambito delle celebrazioni per il 78° anniversario della Festa della Repubblica, sabato 1° giugno, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, il direttore del quotidiano La
Nel dopoguerra, gli italiani si trovarono nella difficile situazione economica provocata dal conflitto mondiale. Una decina d’anni dopo, s’incominciarono a vedere i risultati dell’impegno profuso,
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |