

Costi della cellulosa alle stelle. La soluzione? Sigarette quadrate
La crisi globale di materie prime non ha risparmiato la cellulosa, con costi lievitati sino al 70% per l’editoria, gli imballaggi, la carta igienica. Dal
La crisi globale di materie prime non ha risparmiato la cellulosa, con costi lievitati sino al 70% per l’editoria, gli imballaggi, la carta igienica. Dal
Parlando di Mediterraneo non si può non menzionare l’Odissea che probabilmente rappresenta una sorta di raccolta dei numerosi racconti di marinai al ritorno dalle loro
Ci vuole un fisico bestiale, in queste torride sere, per mettersi in piazza, a Cremona, e sostenere ‘Italexit’, feroce creatura politica nata dall’ inquieta mente
Anche per il 2021 Cremona sale sul podio per la pessima qualità dell’aria. Si classifica al secondo posto in Europa per l’alta concentrazione di Pm
Un operaio bresciano di 35 anni, di origine egiziana e residente a Coccaglio, dipendente di un’impresa incaricata di eseguire degli interventi in un parcheggio di
Anche per l’anno 2025 torna il concorso Piccoli passi per un comportamento sostenibile, giunto alla sua nona edizione. Promosso dall’Assessorato all’Istruzione del Comune, coinvolge le scuole comunali e tutti gli
Riferendosi all’articolo pubblicato dal giornale La Provincia, l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Crema Giorgio Pagliari ha inviato la seguente precisazione. «Sono rimasto profondamente
Fervono i preparativi per le celebrazioni dei primi 40 anni del parco del Serio, che nel corso dei prossimi mesi coinvolgeranno i 28 comuni facenti
Sono stati decretati i vincitori della X edizione del concorso nazionale “L’adozione fra i banchi di scuola”. Il concorso è nato nel 2014 con l’obbiettivo di
Come da tradizione, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile, dopo gli interventi in piazza del Comune, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale sono
A Cremona, nella notte tra il 24 e il 25 aprile in via Virgilio, all’angolo con via Cadolini, tre giovani sono stati ripresi dalle telecamere
“Il prossimo rinnovo dei Comitati di Quartiere ripropone l’ormai consolidato doppio pesismo che regna a Cremona da quanto il centro sinistra governa. E’ la concretizzazione
I supermercati Bennet, Carrefour, Coop ed Esselunga hanno ritirato in via precauzionale alcuni lotti di latte pastorizzato ad alta temperatura. Tre i marchi coinvolti: Polenghi Lombardo, Mukki
Di prima mattina una carrellata sui social e trovi conferma di una emozione. Ieri nelle città si respirava un’altra aria …una vera festa della liberazione.
Fratelli d’Italia prende atto delle dichiarazioni provenienti da esponenti di più partiti del centrodestra, ma è doveroso – per rispetto della verità e del lavoro
“Cara Franca, ti prego di voler salutare tutti gli amici e vicini di casa e digli che la paura i partigiani non sanno cos’è, non
Questa mattina nella piazza del Comune di Casale Cremasco, presente la Protezione civile Soic e l’ex alpino Valentino Cattaneo, si è svolta la cerimonia del
Il 25 aprile 1946 arrivano a Fontenellato, in provincia di Parma, i fratelli Saulle e Claudio Mantovani, miei zii (foto centrale, di ritorno dalla Francia.
Muluye Feraboli (foto centrale) è nata in Etiopia nel 1993. Vive con la sua famiglia adottiva a San Bassano in provincia di Cremona da quando
I consiglieri comunali della Lega Lombarda Salvini Crema, Andrea Bergamaschini e Silvia Guatterini, hanno presentato un’interrogazione al Sindaco e alla Giunta per riportare l’attenzione sulla
“In queste ore si celebrano gli ottant’anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Il 25 aprile è una data fondamentale per il nostro Paese perché proprio da
E’ stata inviata ufficialmente al Comune di Soresina una diffida affinché venga ritirata in autotutela l’autorizzazione alla realizzazione dell’impianto di biometano in via Persicana. Un
Giovedì 10 aprile alla Conferenza dei sindaci dell’Ato (Ambito territoriale ottimale che si occupa della gestione delle acque superficiali), si è assistito all’ennesima forzatura politica
Stamattina ho letto dell’iniziativa organizzata dal prefetto di Cremona: dare la possibilità a tutti i cittadini che lo desiderano di portare un ultimo saluto al
“Non vogliamo spegnere la città. Parliamo spesso di creare un contesto attrattivo per i giovani, che non siano costretti a fare chilometri per divertirsi. È
Approvato dalla Giunta il progetto di fattibilità tecnico-economica per il completamento della messa in sicurezza dell’impalcato del Cavo Cerca (secondo lotto) predisposto da AEM Cremona
Anche dopo i recentissimi fatti di cronaca, un uomo scoperto con un machete nel quartiere Zaist e la violentissima aggressione in pieno centro, ‘Novità a
Cremona ospiterà l’organizzazione del percorso di formazione di base per agenti di polizia locale per l’anno 2025 a supporto delle competenze delle persone e delle
Dopo un giorno e mezzo di lavoro intenso, i tecnici di Padania Acque hanno concluso il complicato intervento di ripristino della fornitura di acqua potabile
Un ragazzo è stato denunciato dalla Polizia locale di Cremona per ricettazione e porto di oggetti atti ad offendere. Questo l’esito di uno dei controlli
Da lunedì 29 luglio inizieranno i lavori di demolizione e rifacimento delle rampe del parcheggio multipiano che è adiacente al piazzale delle ex tramvie. L’intervento,
Nuova fase del cantiere in piazza Cadorna, ritorna a doppio senso via del Sale. Divieto di immissione dalla rotatoria in viale Po, deflusso consentito in via Massarotti
Venerdì 19 luglio, a partire dalle 13,30, il primo tratto di via Enrico Martini che inizia appena terminato il sottopasso ferroviario, verrà chiuso al transito
Sabato 20 luglio alle ore 21 nella piazza del comune di Casale Cremasco, si terrà un evento in onore del 100esimo anniversario della morte del
Lei parlava del “suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio”. Aveva esordito così, Luigi (per gli amici
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |