

Società e commercio lacerati, immigrati: la città si sveglia insicura
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Magari bastasse fare cadere qualche testa per rimettere le cose a posto e fermare la scia di sangue che allarma
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Magari bastasse fare cadere qualche testa per rimettere le cose a posto e fermare la scia di sangue che allarma
Un fantasma si aggira per la provincia: lo Streptococcus doverensis, un nuovo batterio della famiglia delle Streptococcaceae Pecuniariae. Non è pericoloso come lo spettro del
James Monroe (foto centrale) fu il quinto presidente degli USA. Oltre che ricco proprietario terriero e diplomatico fu anche eroe della Guerra di Indipendenza americana.
Mal comune mezzo gaudio, sostiene un vecchio proverbio, significando che quando tutti stanno male, allora potrebbe anche andare peggio. Però quando il termine “comune” non
Dopo aver chiesto al presidente Roberto Mariani la convocazione urgente del consiglio provinciale, abbiamo appreso con sconcerto da una mail inviataci dalla segreteria che Mariani
Gentile Direttore, in riferimento alla nota stampa del 6 agosto 2025 firmata dal Movimento per la riqualificazione dell’ospedale di Cremona, sono necessarie alcune precisazioni: l’Asst
“Gli afflitti di ogni parte del globo parlano la stessa lingua: la lingua del pianto.” (Il Ragazzo con la Kefiah Arancione di Alae Al Said).
Con la quinta variazione al bilancio approvata dal Consiglio comunale il 28 luglio 2025, l’Amministrazione comunale di Crema rafforza in modo deciso la propria visione
Alla vigilia della pausa estiva, la politica cremasca si presenta in uno stato di profonda crisi, segnata da fratture interne, fughe strategiche e un’amministrazione sempre
Le parole e i disegni raccolti nei diari narrativi «superano ogni aspettativa» perché la normalità aiuta ad affrontare i momenti difficili. Il primo anno di scuola
Il Movimento per la riqualificazione dell’ospedale di Cremona denuncia pubblicamente la sistematica e ripetuta chiusura da parte dell’ASST di Cremona, che da mesi nega l’accesso
Avremmo preferito non intervenire pubblicamente su una vicenda così delicata, che coinvolge lavoratrici e lavoratori in un momento difficile. Ma di fronte alle dichiarazioni false
Cresce l’attesa per Rifiutando 2025, la grande iniziativa di cittadinanza attiva contro l’abbandono dei rifiuti promossa dai sindaci del territorio cremasco e coordinata da Consorzio.it.
La Giunta regionale ha approvato la delibera che mette a disposizione complessivamente quasi 8 miliardi per gli interventi di riqualificazione della rete sanitaria tra i
Il gruppo consiliare in Provincia Centrodestra per Cremona, formato da rappresentanti della Lega e di Forza Italia, ha presentato una mozione al presidente Roberto Mariani
Padania Acque ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001:2015, lo standard internazionale che attesta l’efficacia dei sistemi di gestione ambientale. Il riconoscimento, rilasciato da
Il Comune di Novara lancia un vasto piano per la riqualificazione tecnologica e l’efficienza degli impianti in 100 immobili di sua proprietà. L’obiettivo è tagliare
Con un nuovo comunicato, il segretario della UILTuCs Cremona Marco Tencati prende atto della richiesta formale di ritirare i licenziamenti di quattro dipendenti di Centropadane
A Caorle, in Veneto, si sono disputati i Campionati italiani assoluti di atletica su pista. Successo per la prima volta nei 100 metri per il
Anche Matteo Piloni richiede il vitalizio in Regione Lombardia. Dopo la questione dei rimborsi da presidente del consiglio comunale nel 2012, scoperta dall’allora gruppo del
In Consiglio regionale il Pd aveva votato contro, inveendo contro la destra lombarda e la restaurazione dei vitalizi. Ma ora, scorrendo l’elenco degli eletti che
Il 28 luglio, abbiamo concluso la consultazione popolare iniziata a fine maggio ma altro incombe. Stiamo conducendo una lotta impari tra semplici cittadini che vogliono
Giorni di sagra e di lirica in paese. E se la cucina dell’oratorio riscuote un successo incondizionato, in piazza del comune, la lirica, protagonista del
Garantire una mobilità urbana più ordinata, efficiente e vicina alle esigenze reali dei cittadini significa anche mettere nelle condizioni tutti gli utenti, dai residenti ai
Gentile direttore, qualche tempo fa ho letto una lettera firmata da un abitante in via Faerno dove anch’io abito. A distanza di parecchi giorni nulla
”Anche quest’anno la provincia di Cremona si distingue per la qualità e la vivacità delle sue proposte culturali: con 14 progetti finanziati per un totale
“Sono due i progetti cremonesi che hanno partecipato al bando regionale ‘Collabora e Innova’ uscito lo scorso anno, con una dotazione importante di 130 milioni
Un dolore infinito e un dramma nel dramma quello che sopportano migliaia di famiglie italiane (e cremonesi), che oltre ad essere costrette a vivere in
Torna a Cremona sabato 11 maggio 2024 la quarta edizione del corso specialistico sulla gestione dei disturbi respiratori del sonno dal titolo “I DRS: una sfida epidemiologica, clinica, tecnologica e
Torna in canottieri l’appuntamento con il burraco. Il Torneo di Burraco organizzato dal Club del Burraco Baldesio si terrà il 17 maggio dalle 20,30 nella sala
Nell’ambito della rassegna “Puccini 100” promossa da Conservatorio Monteverdi, Biblioteca Statale e Comune di Cremona, mercoledì 8 maggio alle ore 16.30 nella Sala Conferenze “Virginia
Il candidato sindaco per il centrodestrra Alessandro Portesani inconterà, domani, lunedì 6 maggio alle ore 20, i cittadini dei quartieri : Risorgimento, Sant’Ambrogio, Incrociatello, via Sesto
Assemblea pubblica sul “Nuovo ospedale: meno cure e più sanità a pagamento”. Martedì 7 maggio 2024, alle ore 21, nei locali della biblioteca comunale di
Il Comune di Cremona ha aperto una selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno, mediante contratto di apprendistato della durata di
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Lei parlava del “suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio”. Aveva esordito così, Luigi (per gli amici
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |