
Vaiolo delle scimmie, l’emergenza sanitaria globale ingrassa il produttore del vaccino
Qualche settimana fa all’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento giunge un cittadino africano lamentando un forte malessere e con lesioni della cute che hanno

Qualche settimana fa all’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento giunge un cittadino africano lamentando un forte malessere e con lesioni della cute che hanno

Alla vecchia scuola sovietica insegnavano che perché ci sia uno scandalo ci vogliono almeno tre persone: uno che ha fatto il peccatuccio, qualcuno che vuol

Elezioni provinciali, ancora loro. Ancora loro per ribadire la superficialità dei partiti. Ancora loro per sottolineare l’inettitudine dei politici locali. Ancora loro per stigmatizzare la

“Un nuovo modello di edilizia sanitaria dal quale emerge una visione olistica della salute e del benessere, un ospedale come spazio di interazione sociale, per

Nelle scorse settimane, i Servizi Cimiteriali, in stretta collaborazione con AEM Cremona S.p.A., hanno provveduto alla manutenzione e in parte alla realizzazione ex novo di

Egregio. Direttore, volevo segnalare alla sua attenzione un episodio accadutomi sabato scorso che presenta la situazione di degrado in cui si presenta il cimitero di

La Guida Bar 2026 del Gambero Rosso pone sul gradino più alto del podio il caffè della Torrefazione Vittoria al numero 4 di via Ferrabò

Con il suo stile inconfondibile, che unisce competenza tecnica e capacità narrativa, Fabrizio Nonis – noto come il “macellaio comunicante” – ha ricevuto il prestigioso Premio Oscar del

Un salame al gin? Non è una provocazione, ma una vera rivoluzione gastronomica. Alla Festa del Salame di Cremona, dove tradizione e sperimentazione si incontrano, debutta Bugin: un

Una festa per l’inclusione e il talento. È andato in scena ieri sul palco del teatro san Domenico di Crema il musical Fragili con l’Ombrello,

A Cremona, il profumo del salame si mescola all’orgoglio di una terra che celebra le sue eccellenze. E alla Festa del Salame, in programma in

Cremona torna ad essere la capitale del gusto fino al 5 ottobre con l’ottava edizione della Festa del Salame, l’evento che celebra uno dei salumi più

Lunedì 6 ottobre giovanissimi ancora in azione a tutela dell’ambiente. Dalle 9 alle 11,45 ragazze e ragazzi delle classi prime della Scuola secondaria di primo

Il consigliere comunale Chiara Capelletti ha depositato come prima firmataria l’ordine del giorno con cui il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia propone di ripristinare il

Un risultato strategico per il territorio: un modello di sviluppo sostenibile, innovativo e condiviso che valorizza le filiere agroalimentari e le eccellenze del Cremasco La

Cremona rinnova il proprio impegno per la tutela e la valorizzazione del saper fare liutario tradizionale, patrimonio immateriale riconosciuto dall’UNESCO, con l’avvio della seconda edizione

Sicurezza urbana, interventi sull’edilizia scolastica, ristrutturazione degli alloggi comunali di edilizia residenziale pubblica, rivitalizzazione del centro storico, sviluppo di Cremona città turistica, programmazione degli eventi,

Dopo il successo di sabato a Casalmaggiore, l’Open Week sulle malattie cardiovascolari arriva anche a Cremona, giovedì 2 ottobre 2025 dalle 16 alle 19 nella Sala Eventi di SpazioComune,

Una domenica pomeriggio a Offanengo per ascoltare la voce dei poeti dialettali e non, un folto pubblico ha riempito la chiesa di San Rocco, prezioso

L’Unione Sindacale di Base, affiancando il movimento nazionale degli operatori sanitari “Digiuno a Gaza”, ha chiesto nella giornata al direttore generale dell’Asst di Crema, Cominelli,

Il recente intervento del sindaco Andrea Virgilio sul destino del Memorandum Cremona 20-30, firmato nel 2021 con A2A all’indomani della cessione del 49% di LGH,

”Cinque ore fa ho ricevuto una telefonata da Antonio Rossi, neo presidente della Federazione Italiana Canoa e Kayak. Mi ha chiesto se voglio entrare nella

La Lombardia è tra le regioni italiane turisticamente più attrattive, in particolare per quanto riguarda gli stranieri. Nel 2004 è infatti la 3° regione per

“Veniamo da cinque anni della precedente Commissione europea caratterizzati da una vera e propria cultura della deindustrializzazione. Tuttavia, ci sono già alcuni segnali positivi, ad

“Il Protocollo “Cremona 20-30” nasceva con finalità tra loro integrate: -accompagnare, nel medio periodo, il superamento dell’impianto di termovalorizzazione; -promuovere interventi finalizzati all’ammodernamento della rete

Manca poco alla scadenza per partecipare al progetto speciale di Avis comunale Cremona “SCORCI DI CREMONA”, che darà vita al Calendario 2026. Hai tempo fino al

A Cremona Musica International Exhibitions and Festival è arrivata una vera “chicca” per gli appassionati del rock: la mostra “Pagine di Rock”. Per un solo weekend, dal 26

“Grazie alla Lega al Governo e al ministro Matteo Salvini, arrivano risorse concrete anche per la provincia di Cremona: 7,1 milioni di euro per la
La Legge di Bilancio 2023 ha previsto 500 milioni a livello nazionale per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità a sostegno dei nuclei familiari
Sino a venerdì 11 agosto 2023 è possibile presentare la domanda per ottenere in concessione un orto presso l’area ortiva di Borgo Loreto (via San
Sono in fase di ultimazione gli interventi di sfalcio previsti dal terzo ciclo programmato da AEM S.p.A. che ha impartito le opportune disposizioni alle cooperative
Giovedì 29 giugno, dalle ore 22,30, appuntamento con lo spettacolo pirotecnico a Cremona. La realizzazione dei fuochi è stata affidata ad una ditta qualificata che organizzerà uno
Domenica 25 giugno bancarelle su viale Po, nel tratto compreso tra piazza Cadorna e largo Moreni, per la tradizionale Fiera merceologica di San Pietro. Da
Le vie Pietro Negroni e Fabio Filzi saranno interessate da scavi stradali di allaccio del teleriscaldamento, effettuati per conto di A2A Calore e Servizi, nel
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Lei parlava del “suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio”. Aveva esordito così, Luigi (per gli amici
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |