
Paullese, la nostra Salerno-Reggio Calabria: si attende il miracolo della fine lavori
Ricordo che tra la fine degli anni 90 e l’inizio degli anni 2000 ci fu un periodo d’inferno per i tanti pendolari che dal Cremasco

Ricordo che tra la fine degli anni 90 e l’inizio degli anni 2000 ci fu un periodo d’inferno per i tanti pendolari che dal Cremasco

«Sventurata la terra che ha bisogno di eroi» (Vita di Galileo, Bertolt Brecht). E perché no, sventurata la provincia che ha bisogno dei comitati spontanei.

Umberto Eco (1932-2016), insigne semiologo, filosofo, scrittore, traduttore e una laurea honoris causa in “Comunicazione e Cultura dei media”, ha espresso l’opinione che “I social

«In questa città c’è da sempre chi demonizza ogni cosa nuova, è già successo tante volte in passato, potrei fare un lungo elenco» (Cremonaoggi, 14 ottobre).

“Tra i Comuni in graduatoria che riceveranno risorse per le dotazioni della polizia locale ci sono anche molti Comuni della nostra provincia, primo tra tutti

Damiano Frosi, cremasco, ingegnere gestionale, direttore dell’Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet, esperto tecnico nazionale di Confindustria per Logistica e Trasporti, co fondatore di tre startup

L’Esperia Cremona gioca a viso aperto contro la quotata CBF Balducci HR Macerata. Tre parziali giocati con orgoglio e concretezza dalle tigri, con le marchigiane

Signor Direttore, abbiamo inviato la seguente lettera aperta inviata al Magnifico Rettore dell’Università di Brescia e per conoscenza anche a lei. Con questa lettera cerchiamo

“Abbiamo assistito in queste ultime ore all’ennesimo episodio di violenza che ha protagonisti minori nella nostra città. E’ accaduto nel sottopasso che collega il centro

Venerdì 21 marzo 2025, l’aeroporto di Heathrow a Londra è rimasto chiuso a causa di un blackout dovuto a un vasto incendio sviluppatosi nella notte

C’è la scintilla della solidarietà al centro dell’edizione 2025 di “Formaggi & Sorrisi, Cheese & Friends Festival”, kermesse dedicata alle eccellenze casearie italiane che si terrà dal 28

Si è tenuto oggi, alla presenza del sindaco di Cremona Andrea Virgilio, della dirigente del Settore Ambiente e Area Vasta Marina Venturi accompagnata da Cinzia

Martedì 1° aprile alle ore 20,30 al Teatro Filo, in piazza Filodrammatici 1 a Cremona si terrà un concerto commemorativo di Evelino Abeni diretto da

Il sottopasso del Cambonino è stato teatro dell’ennesima aggressione a Cremona, stavolta ai danni due studenti diretti all’Ipercoop. Il fatto è avvenuto ieri pomeriggio. Alcuni

Un’occasione per promuovere e rilanciare i partenariati territoriali, come il gemellaggio tra Cremona e Füssen Cremona è stata tra le realtà protagoniste della prima Conferenza

Le condizioni della piscina comunale sono ormai da tempo al centro di un acceso dibattito pubblico dal quale pare non si riesca a uscire. Come

La delegazione cremonese dell’Accademia Italiana della Cucina si è riunita nell’ultima conviviale presso il ristorante La Borgata di via Bergamo,205 a Cremona. Da oltre trent’anni

Al secolo Mina, all’anagrafe Anna Maria Mazzini, la più grande interprete della musica italiana compie oggi 85 anni. Nonostante la sua lunga assenza dalla ribalta,

Il fatto è al vaglio degli inquirenti. Stando alle dichiarazioni di una giovane coppia di Cremona, i due sarebbero stati aggrediti poco prima della mezzanotte

Cremona Capitale della Cultura 2028? Bene l’apertura del centrodestra, ora servono i fatti. Accogliamo con favore il segnale lanciato da alcuni esponenti della destra cremonese:

La nuova frontiera del turismo cremonese potrebbe essere “libro sotto la pioggia“. In pratica in Galleria 25 Aprile piove quasi dappertutto tanto che i banchetti

Vanno in scena le emozioni nel nuovo film di Paolo Genovese, che firma, con la sua cifra ormai inconfondibile, una piacevole commedia brillante e romantica.

“Nonostante gli impegni ottenuti in fase di bilancio, la Giunta regionale ha deciso di non finanziare i Distretti del commercio per il 2025. È quanto

Nonostante la pioggia, alle ore 9 è stato tirato su il gazebo ed è cominciata la mattinata dedicata alla continuazione della raccolte di firme, già

Accolgo con favore la proposta di candidatura di Cremona a Capitale Italiana della Cultura 2028, un’iniziativa che rappresenta un’importante occasione per la valorizzazione del nostro

L’Esperia Cremona si arrende al cospetto di un’arrembante CBL Costa Volpino, abile a raggiungere in quattro set la prima vittoria della propria pool promozione. Alle

Con profondo dolore, il gruppo consiliare di Fratelli D’Italia a Cremona ha appreso la scomparsa del dottor Giovanni Costa, stimato commercialista e figura di riferimento

Dal 21 al 23 marzo, il Padiglione 1 di CremonaFiere ospiterà la terza edizione di questa manifestazione, offrendo un’esperienza unica per scoprire opere straordinarie, incontrare artisti, gallerie

Molte le iniziative dedicate alle donne promosse dall’Asst di Cremona dalle visite ginecologiche al pap test passando per gli incontri informativi e spazi di ascolto.

Dal 13 al 17 ottobre attività ricreative accompagneranno la vaccinazione antiinfluenzale per i più piccoli e i giovani da 6 mesi a 17 anni. Centro

“I nomi della giustizia: la questione penale in Lombardia tra passato e futuro” sabato 18 ottobre, a Bergamo, convegno promosso dalla Conferenza Episcopale Lombarda e

Martedì 7 ottobre, nel secondo anniversario dai tragici fatti che hanno riacceso la guerra in Terra Santa, la rete cremasca per la pace propone –

Martedì 7 ottobre alle ore 18, presso la Fondazione Città di Cremona, Alberto Ganna, uomo di cultura, parlerà del ”Dono e l’attitudine umana del servire”

Presso la Biblioteca comunale di Casale Cremasco Vidolasco, la Consulta Pari Opportunità si è nuovamente riunita dopo la pausa estiva. L’incontro è stato dedicato alla
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |