

Oriana Fallaci e l’Occidente: rabbia e orgoglio sono l’altra faccia dell’amore
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI C’è anche lui, l’ Occidente, fra le parole più spesso evocate nelle alluvionali chiacchiere in corso su guerra, pace, riarmo
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI C’è anche lui, l’ Occidente, fra le parole più spesso evocate nelle alluvionali chiacchiere in corso su guerra, pace, riarmo
Meglio sgomberare il campo da equivoci. Luciano Maverick Pizzetti è tra i migliori e più decorati politici della provincia di Cremona. Sessantasei anni il prossimo
Quando capita di incappare in un qualsiasi talk show televisivo ormai da mesi si assiste ad una sorta di psicodramma giornalistico collettivo il cui protagonista
Quando si dice guardare il dito e non la luna. Ecco, questa è la politica. A questo si è ridotta. Alla cura del proprio orticello.
Lanciata da Claudio Arzani lancia la petizione Firmiamo per salvare l’ospedale di Piacenza dalla sua demolizione, per salvare la sanità pubblica a beneficio di tutti
Mantenendo fede a quanto abbiamo scritto nel nostro ultimo comunicato, confermiamo che abbiamo terminato il dossier di osservazioni e pareri motivati riguardo al nuovo impianto
Il 31 dicembre 2024 Crema ha ricevuto la qualifica di Città che legge per il triennio 2024-2025-2026. Il riconoscimento nazionale è dato dal Centro per il libro
In occasione della giornata della Memoria, la Biblioteca Statale e il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Cremona, con il patrocinio del comune di Cremona, danno appuntamento
Come commissione diocesana per la Pastorale sociale e del lavoro, insieme alla Pastorale giova nile e degli oratori e alla Caritas – dando continuità al
L’Esperia Cremona porta a casa due punti cruciali in vista della seconda parte di stagione, avendo la meglio su una grintosa IMD Concorezzo al termine
Oggi celebriamo la Giornata della Memoria, una ricorrenza importante per fermarci e riflettere insieme su ciò che di più atroce e funesto è stato, ma
Il capogruppo di Fratelli d’Italia Marco Olzi ha presentato una mozione in Consiglio comunale per chiedere misure urgenti volte a mitigare l’impatto dell’aumento delle tariffe
Prima puntata della nuova rassegna del performer cremonese Massimiliano Pegorini sulle biografie dei grandi personaggi che hanno segnato il nostro tempo: per l’aperitivo del lunedì
Nel Seminario Vescovile, la diocesi di Cremona con la sua Commissione di Pastorale Sociale rappresentata da Eugenio Bignardi ha accolto il mondo politico, economico e
Ci ha lasciato nei giorni scorsi il dottor Leonardo Galli, soresinese, medico, per molti anni direttore dell’ ospedale di Cremona e ricordato da molti per
Nel 2018 l’amministrazione Galimberti ha deliberato di recedere dal contratto di concessione del park di piazza Marconi stipulato dalla Giunta di centrosinistra guidata da Paolo
U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla società S.S. Juve Stabia le prestazioni sportive del calciatore Francesco Folino. Nato a Ferrara il 23
Giovedì 23 gennaio, nella suggestiva cornice di Palazzo Bagatti Valsecchi a Milano, si è tenuto il tradizionale Premio Stampa Israele, che celebra il giornalismo di
Il Centro Culturale Diocesano “Gabriele Lucchi” di Crema, in collaborazione con “Pagine di Storia Cremasca”, ripropone il tradizionale rito della Merla, organizzando l’evento previsto per
In occasione del lancio della nuova collezione Panini “Calciatori 2024-2025”, la Lega B e Panini spa annunciano il ritorno dei “Panini Days“, una serie di
Avviati i primi lavori per la riqualificazione di largo Moreni e la sistemazione di via del Porto, definiti gli accorgimenti per ridurre al minimo i
L’accreditamento a struttura complessa della Chirurgia vascolare all’ospedale di Cremona è una di quelle notizie che fanno bene alla città e al territorio. In un
“Siamo preoccupati per l’aumento del ticket parcheggi. Il Comune intervenga per tutelare commercio e centro storico. L’aumento della tariffa dei parcheggi gestiti da Saba, che
Jane Alquati, consigliera comunale di Cremona della Lega, aveva presentato un’interrogazione avente per oggetto la donazione della Collezione di Carlo Alberto Carutti all’assessore alla Cultura
Lunedì 27 gennaio inizieranno i lavori di rimozione delle ceppaie presenti in via Genala cui farà subito seguito la messa a dimora di nuove piante.
Altro importante riconoscimento per il cremonese Giovanni Guglielmone, quattordicenne difensore centrale del Parma Calcio (con la maglia del Parma nella foto centrale). Dopo il debutto
Venerdì 7 febbraio, alle 17, in sala Alessandrini, Walter Nanni del Centro studi Caritas Italiana, presenterà il Rapporto nazionale su povertà ed esclusione sociale in
In occasione della giornata della Memoria, la Biblioteca Statale e il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Cremona, con il patrocinio del comune di Cremona, danno appuntamento
L’indicazione vale sia per i pedoni sia per i veicoli. La variazione del percorso è temporanea e consentirà la regolare accoglienza degli utenti. Nulla cambia
Da lunedì 17 luglio, per la durata di due settimane, sarà effettuato un intervento di riparazione di un tratto di rete fognaria che ha provocato
L’amministrazione comunale di Crema investe ancora più risorse per rafforzare il servizio bibliotecario, che rappresenta un’eccellenza della nostra città. A partire dal mese di settembre
Prosegue, come da programmazione, l’asfaltatura di alcune strade cittadine. Da lunedì 10 luglio l’intervento riguarderà viale Trento e Trieste, nel tratto compreso tra via Belfiore
Lunedì 10 luglio 2023, alle ore 12, i telefoni cellulari in Emilia-Romagna riceveranno un messaggio di test di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico
E’ una buona notizia che i giovani cremonesi manifestino pacificamente per promuovere le loro istanze, se poi queste istanze riguardano il diritto allo studio la
L’Autostrada del Sole era stata aperta da pochi mesi. Fino a Bologna il doppio nastro d’asfalto era un lungo rettilineo, ma da Sasso Marconi a
Andare da una località all’altra, anche a poche decine di chilometri, richiedeva, alla metà del secolo scorso, impegno soprattutto se il mezzo di trasporto era
Ciao, sono la mamma Questa è una storia misteriosa, fatta di sapori, odori, fili invisibili e conflitti sopiti, affrontati e guariti. Parla di due fratelli.
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |