

Dagli antichi bagordi notturni all’odierna movida: tempi nuovi, vecchi guai
Allor che il sommo Pio comparve innanzi a Dio gli domandò: “Che hai fatto?” Rispose: “Niente, Affatto!” Corresser gli angeletti: “Levò li cancelletti” Questa “pasquinata”
Allor che il sommo Pio comparve innanzi a Dio gli domandò: “Che hai fatto?” Rispose: “Niente, Affatto!” Corresser gli angeletti: “Levò li cancelletti” Questa “pasquinata”
«Riteniamo fondamentale affrontare il tema del consumo di suolo, una questione cruciale che vede la nostra regione detenere il triste primato in Italia». L’affermazione a
In relazione alla dibattuta questione del bando SAAP, Servizio di assistenza alle persone disabili, ho promosso e condiviso la convocazione della Commissione di vigilanza non
L’uccisione a Marsa Alam (Egitto) nel mar Rosso del romano Gianluca Di Gioia e il ferimento del cremonese Peppino Fappani, il 29 dicembre scorso ad
Signor Direttore, leggo purtroppo in ritardo la sua del 26 aprile a proposito del nuovo ospedale che si vorrebbe costruire in sostituzione del vecchio. Mi
Sono troppi gli inceneritori in Lombardia. Il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Marco Degli Angeli giovedì scorso ha presentato una mozione in giunta. ‘E’
Il centro diurno dell’U.O. Psichiatria e IAL Cremona propongono quattro appuntamenti a partecipazione libera, per accompagnare gli utenti verso la ‘migrazione digitale’. Dopo il successo
Si è tenuta in data odierna la conferenza stampa del Comitato Verità e Giustizia per gli ospiti della Fondazione Benefattori Cremaschi. Presenti per il Comitato
Questa sera c’è stata l’ultima seduta del Consiglio comunale di questa consiliatura. In cinque anni sono cresciuto molto, ho imparato tantissimo. Un’esperienza bellissima che si
Oggi pomeriggio il primario Baiocchi e il chirurgo Confalonieri sono stati coinvolti in due diversi eventi di formazione sul campo per illustrare tecniche innovative e
Era un gentiluomo Mario Oradini e la signorilità lo ha distinto nei lunghi anni della militanza politica da giovane e negli incarichi istituzionali che in
Unicef/Oms: i casi di morbillo segnalati in tutto il mondo sono aumentati del 79% nei primi due mesi del 2022, rispetto allo stesso periodo del
Il 28 aprile ricorre la Giornata Mondiale delle Vittime dell’amianto, una commemorazione necessaria per ricordare che ancora muoiono 2mila persone ogni anno per malattie correlate
Il problema del calo delle nascite, drammaticamente acuito a causa della ridotta attività sessuale durante il lockdown, è stato in parte compensato della crescita esponenziale
In Val Gardena si può provare l’emozione di salire in vetta alle cime più belle delle Dolomiti. Dalla primavera 2022 questa opportunità si arricchisce di una nuova
Anche Legambiente sarà presente alla 18esima edizione di ‘Fa’ la Cosa Giusta!’ in programma da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio a Fieramilanocity. Tanti
Grande festa in casa Baldesio per questo ulteriore successo in ambito natatorio: un altro Titolo italiano, dopo quello conquistato da Paola Roversi una ventina di giorni
Il M5S Cremasco, attraverso il proprio portavoce in consiglio comunale Manuel Draghetti, ha sempre richiesto negli anni che venisse sviluppato un vero e proprio “piano
Dal 27 al 29 maggio a Cremona torna il Festival dedicato al gustoso mondo dei formaggi, in un’edizione tutta Made in Italy con tante golose
Tanto tuonò che piovve. Invocata su questo sito da opinionisti e lettori, reclamata da rappresentanti del mondo politico che hanno ripetutamente sollecitato i referenti istituzionali
Il Comune di Casale Cremasco e Vidolasco ha ricordato la ricorrenza del 25 aprile con una cerimonia semplice ma profondamente sentita. La manifestazione è stata
Di fronte alle dichiarazioni a proposito della scelta tecnica ed organizzativa di revisione dell’attività di Area Donna, decisione necessaria per quanto impopolare, verrebbe da chiedere
Signor direttore, provo, come tanti italiani, un forte sentimento di sconforto quando i politici eletti nelle nostre istituzioni fanno dichiarazioni scellerate e fuori contesto. Mi
Obiettivo raggiunto nella prima giornata di gare a Varese, sul campo mondiale della Schiranna, per la Canottieri Baldesio che, nel pieno della preparazione per le
Dove c’è un re ci sono i pretoriani. Ma anche servi e lacchè. Poi il giullare di corte. I primi sono i fedelissimi, pronti a
Domenica 24 aprile è la Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti. Per la venticinquesima edizione, il Centro Nazionale Trapianti, in collaborazione con ANCI
Il dibattito e le polemiche sull’incerto futuro dell’Area Donna, il reparto deputato all’assistenza delle pazienti oncologiche, hanno oscurato altre e più importanti carenze dell’ospedale di
La Fèsta dè j òof còt , un momento chiave della rinascita cremonese, è forse l’occasione per riproporre l’antica domanda che tutti si sono posti
l bilancio regionale del 19, 20, 21 dicembre, il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha presentato un ordine del giorno con il quale si chiede
Si comunica che il dott. Giuseppe Carlo Ravelli concluderà la propria attività, come Medico di Medicina Generale nel Comune di Stagno Lombardo, il giorno 30 dicembre
Dal 22 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 i servizi territoriali, i servizi dedicati alla prenotazione delle prestazioni, alla prevenzione Covid-19 e i punti prelievo
L’assessora all’Istruzione del Comune di Crema Emanuela Nichetti e l’assessore ai Lavori pubblici Gianluca Giossi hanno fatto visita alle tre scuole dell’infanzia comunali incontrando alcune
Prosegue la digitalizzazione dei processi relativi ai servizi cimiteriali con l’introduzione, dal 15 gennaio, di una nuova modalità telematica per l’espletamento delle pratiche da parte
Ecco gli ultimi, ma non meno importanti appuntamenti alla Biblioteca Statale di Cremona, in via Ugolani Dati. Lunedì 18 dicembre, ore 15 – 18, sala
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |