
Macché percezione, Cremona è insicura: servono fatti, non parole
No. Cremona non è una città sicura. Non è più possibile asserirlo senza timore di smentita. Ed è inutile continuare a ignorare l’elefante nella stanza.

No. Cremona non è una città sicura. Non è più possibile asserirlo senza timore di smentita. Ed è inutile continuare a ignorare l’elefante nella stanza.

Mi permetta di fare alcune considerazioni, su un articolo apparso sul quotidiano La Provincia, in merito alle sperticate lodi che fa del suo partito il

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI ‘Errare è umano. Perseverare è diabolico’. Ecco una massima comunemente accolta che tuttavia, in quel di Cremona, proprio non ce

Tre. Come gli uomini in barca, i porcellini, le Parche. Tre come la Trinità, i gradi nella massoneria, le tentazioni di Cristo. Tre come il

L’impegno preso è quello di fissare un confronto con la commissaria straordinaria, ingegner De Gregorio, per avere aggiornamenti circa le prospettive e le tempistiche del

‘Il Falò di Pescarolo’, questo il titolo della pubblicazione nella quale Lucio Ferrari, appassionato di fotografia sin da bambino, ha inserito oltre 400 istantanee che

Andrea Poggi è il presidente del coordinamento cittadino di Cremona di Fratelli d’Italia. Ne ha decretato la vittoria l’assemblea degli iscritti che si è tenuta

Oggi alle 11 è stato inaugurato a CremonaFiere Il Bontà, salone delle eccellenze alimentari. Ecco il programma della manifestazione, che si conclude lunedì prossimo 24

Pubblichiamo la nota inviata all’Amministrazione comunale di Cremona dall’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità. La scrivente Autorità Garante nazionale dei diritti delle

“L’ideologia della destra produce ancora una volta danni. La sentenza del Tribunale di Milano, che ha definito ‘ discriminatorio’ il regolamento di accesso agli alloggi

Compie dieci anni CremonaJazz, rassegna che da tempo è entrata nel novero delle manifestazioni di riferimento per gli appassionati del genere e che quest’anno si presenta

Il Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, avvocato Maurizio Borghi, figura di alto profilo giuridico dell’Avvocatura dello Stato, scrive al Comune in merito

Dopo la recente riapertura del Ristorante Baldesio, rinnovato nei locali e nell’atmosfera, il Consiglio della Canottieri Baldesio ha organizzato una serata speciale con le autorità cittadine. Alla cena

”E’ il primo giorno però domani ti abituerai e ti sembrerà una cosa normale fare la fila per tre risponder sempre di sì e comportarti

«In merito alla questione della tangenziale di Dovera / Casalmaggiore – ha commentato Roberto Mariani (foto centrale) – al di là che, giuridicamente, la questione

Per circa trent’anni il cremonese Lucio Ferrari, appassionato fotografo, ha documentato il tradizionale Grande Falò di Pescarolo. Un’accurata selezione delle centinaia di istantanee scattate nell’arco

Sarò molto sintetica, vista la premessa iniziale del presidente Luciano Pizzetti: “La decisione è assunta, quindi non c’è più spazio di discussione per i se,

Si è riunita ieri la giunta dell’Area Omogenea Cremasca presso la sede di Consorzio.it alla presenza del presidente Gianni Rossoni, Fabio Bergamaschi e Cinzia Fontana

Da marzo fitto calendario di incontri pubblici e un laboratorio per i dipendenti dell’Asst. Lo scopo? Offrire elementi oggettivi di valutazione e far capire dove

L’Ufficio Statistica del Comune di Cremona ha diffuso la nota riguardante l’indice dell’andamento dei prezzi al consumo del mese di gennaio 2025 relativi alla nostra

Il ristorante Al Valentino di Castelverde si distingue per il rispetto della tradizione culinaria del territorio. Molto apprezzata anche la qualità delle materie prime. Tra

L’Esperia Cremona rimedia la seconda sconfitta consecutiva della pool promozione, al termine della partita contro l’Akademia Sant’Anna Messina. Se nei primi due periodi, le peloritane

Il segretario provinciale della Lega Cremasca Tiziano Filipponi interviene sulla questione della tangenziale di Dovera, esprimendo sostegno alle posizioni del consigliere regionale Riccardo Vitari e

“È positivo che ci sia stata una sostanziale convergenza, fino a raggiungere su alcuni punti l’unanimità, di tutte le forze politiche sulla proposta di risoluzione

Dagli ultimi mesi del 2024 ad oggi i sostenitori del Movimento hanno incontrato personalmente o contattato per e-mail tutte le istituzioni: l’Asst di Cremona, tutti

Questa mattina si è svolta presso la sede della Provincia di Cremona, nell’ufficio del Presidente Roberto Mariani, un incontro tra l’Amministrazione provinciale e quella comunale

Il Gruppo Giornalisti Uffici Stampa della Lombardia ha consegnato in Regione i premi annuali ai rappresentanti della categoria che si sono particolarmente contraddistinti nel proprio

Per circa trent’anni il cremonese Lucio Ferrari, appassionato fotografo, ha documentato il tradizionale Grande Falò di Pescarolo. Un’accurata selezione delle centinaia di istantanee scattate nell’arco

Iniziano lunedì 26 agosto, per la durata di circa un mese, i lavori di posa di nuovi cavi elettrici in via Persico all’altezza dell’incrocio con

A partire dal 1° settembre 2024, la dottoressa Stefania Telli inizierà la propria attività di Pediatra di Libera Scelta convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, con

I bambini e le bambine del Nido dell’ospedale di Cremona hanno festeggiato il loro primo ferragosto. Mentre si godono la piscina e l’ombra delle palme,

L’Associazione Dopo Lavoro Ferroviario Cremona organizza la 1^ BICICLETTATA DI FERRAGOSTO. Il ritrovo è previsto, GIOVEDI’ 15 AGOSTO 2024, alle ore 8 in via Lungo Po

A Casanova del Morbasco, frazione del Comune di Sesto ed Uniti, a partire dalle ore 9 temporanea sospensione del servizio idrico per un intervento di

Dopo un giorno e mezzo di lavoro intenso, i tecnici di Padania Acque hanno concluso il complicato intervento di ripristino della fornitura di acqua potabile
Miriam … gli occhi del colore di un certo vento, questo sempre per me sei stata… ( M. P. ) Sotto un portone di via
Al cominciare dei ‘favolosi’ anni Sessanta, nel Cremonese, ma anche in altri territori della Lombardia e dell’Emilia, non era infrequente incrociare, lungo le strade statali
Settembre 1944. L’uomo è seduto, unico cliente, ad un tavolo d’angolo nella vecchia osteria. Si è fermato a Ceci – una frazione di una manciata
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |