Superata l’incertezza del meteo, è stata un successo la biciclettata che ha dato il via al Festival sul Serio, partito con il Prefestival. Una novantina i partecipanti, diversi i bambini con i loro genitori, che hanno completato il percorso in bici in mezzo alla natura, tra piazza Duomo, Lago dei Riflessi, Palata Menasciutto, Stagno della Rana Rossa e relative soste, secondo il programma presentato nei giorni scorsi, con i volontari dell’Auser di Ricengo che hanno offerto una merenda, che ha preceduto l’intervento dei due poeti Lina Casalini Maestri e Morris Tacca, i quali hanno raccontato in versi, momenti ed emozioni legate alle trazioni e al dialetto. Significativa la presenza del Parco regionale del Serio, dal presidente Basilio Monaci, alla direttrice Laura Comandulli, che assieme alle Guardie Ecologiche Volontarie hanno anche intrattenuto i presenti con descrizioni naturalistiche lungo l’itinerario, tra strade basse e percorsi sterrati, in mezzo a pioppi e al bosco.
Da piazza Duomo, dove nel tardo pomeriggio è partita la biciclettata con il saluto dell’Amministrazione comunale e per tutto il percorso fino al rientro presso la Casa di Camperia, presenti i ragazzi e gli operatori dell’Asd Over Limits, ai quali è andato il plauso dell’organizzazione guidata da Annamaria Carioni. In serata nell’area del querceto, ripulito dopo le intemperie dei giorni scorsi, e dietro il Ponte Canale Vacchelli, la seconda parte del Prefestival: l’esibizione applaudita della band September to may e l’area ristoro curata da Egidio Lunghi.