”Finalmente nasce una associazione che si occupa di pensiero politico, di crisi e rigenerazione della democrazia senza sostituirsi ai partiti ma senza delegare loro l’esclusività della prospettiva perché il futuro ci riguarda tutti”. Sabato primo marzo alle 16,30 nella Sala Eventi dello Spazio Comune di Cremona si presenterà l’associazione Sinistra Futura che realzzerà un convegno sul tema ‘Una costituente per l’alternativa a sinistra in Italia e in Europa’ dopo le elezioni in Germania.
Interventi di Michel Marchi, Umberto Lorini, Annamaria Abbate e Marco Pezzoni.
Michel Marchi sindaco di Gerre dè Caprioli
Annamaria Abbate Casa della Cultura Milano
Umberto Lorini “Volere la Luna” Torino
Marco Pezzoni Rivista Nuovo Restart
Introce il convegno Michele Arisi, dell’associazione Sinistra Futura Cremona.
La democrazia è in crisi perché è in crisi la politica. Piccoli aggiustamenti non bastano più. Rigenerare partecipazione e militanza comporta saper organizzare gli orizzonti del cambiamento culturale, sociale ed economico ed elaborare nel pensiero strategico internazionale e nell’azione politica italiana ed europea una prospettiva alternativa al neoliberismo, al riarmo, al neofeudalesimo tecnocratico di Trump e alla deriva autoritaria dei nazionalismi, compreso quello italiano.