Posto di polizia all’ospedale di Crema, ok di Vitari e Piloni

16 Luglio 2025

“L’inaugurazione di oggi rappresenta molto più di un semplice presidio: è il segno concreto di un impegno che la Lega ha portato avanti con forza in Consiglio regionale. Lo scorso anno, con l’approvazione del mio ordine del giorno sulla sicurezza negli ospedali, abbiamo chiesto alla Giunta di intervenire con misure reali e coordinate. Oggi, grazie alla collaborazione tra Regione Lombardia, ASST Crema e Polizia di Stato, questa richiesta si trasforma in realtà”.  Lo dichiara il consigliere regionale Riccardo Vitari (Lega), presente questa mattina all’inaugurazione del nuovo posto di Polizia di Stato presso il Pronto Soccorso dell’pspedale maggiore di Crema, promosso per rafforzare la sicurezza degli operatori sanitari e dei cittadini.

“Troppo spesso medici, infermieri e personale ospedaliero si trovano esposti a situazioni di rischio e aggressioni. Con l’ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio regionale nel luglio 2024, abbiamo chiesto alla Giunta di promuovere azioni concrete, anche attraverso l’uso di nuove tecnologie e strumenti avanzati. Oggi – prosegue Vitari – questa struttura è un primo, importante passo in quella direzione”.

“Ringrazio l’assessore regionale al Welfare per aver sostenuto l’iniziativa e tutte le istituzioni coinvolte per aver saputo fare squadra. La sicurezza nei luoghi di cura è una priorità assoluta: come Lega continueremo a vigilare affinché quanto accaduto oggi a Crema sia solo l’inizio di un percorso esteso a tutta la Lombardia” conclude Vitari.

Regione Lombardia ha deciso di sostenere il progetto di polizia integrata promosso dai Comuni del Cremasco, con il supporto di Consorzio.It, attraverso la sottoscrizione di un accordo e lo stanziamento di 40mila euro per coprire le spese del personale della Polizia locale impiegato nei servizi straordinari.

È quanto prevede un accordo sottoscritto da Regione e territorio, che riconosce l’importanza strategica di investire sulla Polizia locale e sul presidio del territorio per garantire il diritto alla sicurezza delle comunità.

“Si tratta di un progetto importante, che parte dal basso e dimostra come, con visione e collaborazione istituzionale, si possano ottenere risultati concreti. Un modello targato cremasco – dichiara il consigliere regionale del PD Matteo Piloni – che la Regione potrebbe replicare in altri territori della Lombardia”.

“Un plauso va all’amministrazione comunale di Crema, capofila del progetto, guidata dal sindaco Fabio Bergamaschi e dal comandante Dario Boriani, che con l’Area Omogenea e Consorzio.It hanno costruito una proposta solida, concreta e in grado di coinvolgere anche Regione Lombardia. Una dimostrazione di buona politica e buona amministrazione” conclude Piloni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *