Progetti culturali, 14 finanziati in provincia di Cremona

2 Agosto 2025

Anche quest’anno la provincia di Cremona si distingue per la qualità e la vivacità delle sue proposte culturali: con 14 progetti finanziati per un totale di 245.270 euro, Regione Lombardia conferma la propria attenzione concreta verso il nostro patrimonio artistico, musicale e storico.”

Lo dichiara Riccardo Vitari, consigliere regionale della Lega, commentando i risultati dell’Avviso Unico Cultura 2025, misura con cui la Regione ha sostenuto oltre 300 iniziative su tutto il territorio lombardo.

“Questi fondi – spiega Vitari – vanno a rafforzare iniziative che valorizzano la liuteria, la musica, il teatro, la letteratura, l’inclusione e la memoria storica, coinvolgendo anche i piccoli Comuni, le scuole e le famiglie.”

Ecco l’elenco dei progetti finanziati in provincia di Cremona:

    Comune di Cremona – Una biblioteca per il Museo di Storia Naturale – 25.000 €

    Comune di Cremona – Oltre la costruzione: competenze nel lavoro dei liutai – 30.000 €

   Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli – Attività culturali del Teatro – 30.000 €

    Fondazione Museo del Violino A. Stradivari – Narrazioni inedite – 21.000 €

    Associazione Musicale G. Bottesini – Cavalli Monteverdi Competition – CMC – 17.500 €

    Tavolo Permanente delle Federazioni Bandistiche Italiane – La Banda Va – 17.150 €

    Comune di Crema – Egittomania: Luigi Manini e Antonio Rovescalli – 8.000 €

    Comune di Crema – Book Hunters: alla ricerca di storie straordinarie – 7.000 €

    Museo Archeologico San Lorenzo – Cremona Romana. Catalogazione e valorizzazione – 12.900 €

    Comune di Piadena Drizzona – L’archeologia in un tocco – 10.200 €

    Comune di Pescarolo ed Uniti – Biblioteca tecnologica e inclusiva – 18.000 €

    Comune di Crotta d’Adda – Nuova biblioteca e centro multimediale – 25.000 €

    Associazione RTB Cremona ETS – Acrobati(che) Poeti(che) – VI edizione – 5.000 €

    Comune di Casalbuttano ed Uniti – Terrafiume: festival itinerante tra ville e cascine – 18.520 €

“Regione Lombardia investe in chi ogni giorno tiene viva la cultura nei nostri territori – conclude Vitari –. La cultura è un presidio, un linguaggio condiviso, una risorsa educativa e sociale. Anche nel cremonese, dimostriamo che con progetti validi e radicati è possibile ottenere risultati concreti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *