Rete cremasca per la pace, veglia il 7 a Santa Chiara

5 Ottobre 2025

Martedì 7 ottobre, nel secondo anniversario dai tragici fatti che hanno riacceso la guerra in Terra  Santa, la rete cremasca per la pace propone – dalle ore 16 alle 2, nella chiesa di Santa Chiara e al  Centro giovanile San Luigi, in via Santa Chiara in città – un tempo di silenzio, preghiera e meditazione  aperto a tutti, credenti e non credenti. Lasciando a ognuno la libertà di accedere quando vuole, di  sostare quanto ritiene, dedicandosi alla riflessione sulla violenza e sulla pace, alla preghiera o anche  semplicemente restando in silenzio.  

Contestualmente saranno messi a disposizione materiali informativi e proiettati video con interviste,  tra cui quella al cardinal Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini.  Alle 18.30 si terrà un momento comunitario, nel quale saranno lette alcune testimonianze e  l’amministrazione comunale di Crema insieme al vescovo Daniele lanceranno la raccolta fondi a  sostegno del villaggio di Taybeh, che si trova nel centro della Cisgiordania, a 30 chilometri da  Gerusalemme. dove vive l’unica comunità interamente cristiana in Palestina, con cui il Comune e la  Diocesi intendono stabilire un rapporto stabile.  

L’evento di martedì ha quindi anche una dimensione concreta di aiuto a questa comunità, l’unica  interamente cristiana in Palestina, con la quale il Comune e la Diocesi intendono stabilire un rapporto  stabile. È infatti possibile, per chi volesse, offrire il digiuno della cena a favore del fondo che sarà inviato  alla parrocchia di Cristo Redentore di Taybeh.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *