“Il tema dei rifiuti abbandonati nella città di Cremona, sia nelle zone centrali che periferiche – spiegano i due consiglieri comunali – è indubbiamente una problematica attuale e ricorrente la mancata conduzione dei cani con il guinzaglio nel rispetto dei regolamenti vigenti, nonché la mancata raccolta delle deiezioni animali provocano notevoli proteste da parte dei cittadini che frequentano i parchi cittadini e lungo alcune vie e in passato le Guardie erano impiegate anche in queste funzioni di salvaguardia della pulizie degli ambienti esterni.
“Per altro – proseguono i due esponenti politici nel testo dell’interrogazione – le Gev collaborano con gli enti organizzatori del servizio volontario di vigilanza ecologica, integrando la propria attività volontaristica con quella della pubblica amministrazione. Rivestono la funzione di pubblico ufficiale e svolgono anche compiti di vigilanza, verificando il rispetto della normativa ambientale”.
“Oltremodo hanno anche un ruolo di natura sociale perché si relazionano con le scolaresche e la cittadinanza, informando sulle leggi e sui comportamenti finalizzati alla tutela ambientale e partecipano a monitoraggi e ad attività di tutela della biodiversità, collaborano con le autorità competenti in caso di emergenze di carattere ecologico e per la difesa del territorio. Dunque, la loro, una presenza di assoluta importanza su tutto il territorio comunale” concludono Alquati e Portesani.