I consiglieri comunali Maria Giovanna Ruffoni (Ripalta Cremasca) e Andrea Bergamaschini (Crema) hanno partecipato alla XIV Assemblea Nazionale ANCI Giovani a Palermo, unici della Provincia di Cremona presenti e membri della Consulta Giovani Lombardia.
L’evento ha riunito giovani amministratori under 35 provenienti da tutta Italia per discutere le principali sfide e opportunità che riguardano i territori e le nuove generazioni.
Durante l’assemblea, sono stati affrontati temi cruciali primo fra tutto le nuove politiche giovanili interconnesse con la sostenibilità generazionale, la digitalizzazione e il ruolo delle nuove generazioni nella governance locale. Particolare attenzione è stata dedicata alla presentazione dell’iniziativa “ANCI Next Gen Community”, promossa da ANCI Sicilia e ANCI Giovani, che mira a integrare la valutazione dell’impatto generazionale nei Documenti Unici di Programmazione (DUP) dei Comuni, rendendo le politiche giovanili più efficaci e misurabili.
Ruffoni ha partecipato ai laboratori tematici organizzati dalla Scuola ANCI Publica, focalizzati sulla comunicazione pubblica efficace per i giovani e sulle politiche europee per le città.
La loro presenza ha sottolineato l’importanza di un impegno concreto e continuo da parte dei giovani amministratori nel contribuire allo sviluppo e al rinnovamento delle politiche locali e la volontà della costruzione continua di rete territoriale e nazionale.
Ruffoni ha partecipato ai laboratori tematici organizzati dalla Scuola ANCI Publica, focalizzati sulla comunicazione pubblica efficace per i giovani e sulle politiche europee per le città.
La loro presenza ha sottolineato l’importanza di un impegno concreto e continuo da parte dei giovani amministratori nel contribuire allo sviluppo e al rinnovamento delle politiche locali e la volontà della costruzione continua di rete territoriale e nazionale.
Ruffoni:”L’occasione di approfondire tematiche per concertare soluzioni con altri amministratori ci ha permesso di creare comunicazione e dialogo tra generazioni. Ciò che più emerge è proprio la necessità di creare dialogo per i giovani e con i giovani. È stato davvero un appuntamento arricchente e stimolante che può solo incentivare e rafforzare la scelta di tutti i giovani impegnati nella politica per il bene del proprio territorio. Non solo, la possibilità di essere informati e formati con tecnici ed esperti”
Andrea Bergamaschini: “La partecipazione alla XIV Assemblea Nazionale ANCI Giovani, ha rappresentato un momento di alta rilevanza istituzionale e programmatica. L’incontro, incentrato sul tema ‘Un mondo migliore. Un’agenda per i giovani’, ha permesso un confronto concreto e costruttivo tra amministratori locali under 35, rappresentanti delle istituzioni e stakeholder del mondo giovanile. I lavori assembleari hanno offerto spunti operativi per l’elaborazione di politiche pubbliche innovative, orientate alla sostenibilità e alla partecipazione attiva delle nuove generazioni. Un’occasione preziosa per condividere buone pratiche, rafforzare le reti territoriali e contribuire alla definizione di un’agenda strategica nazionale dedicata alle politiche giovanili.”