Libri in libertà a Cremona, Bookcrossing in Provincia

17 Luglio 2025

A partire da lunedì 21 luglio 2025, presso le sedi della Provincia di Cremona sarà attivo il servizio di Bookcrossing, un’iniziativa promossa dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) e rivolta a tutti i dipendenti provinciali. Il Bookcrossing è uno scambio libero e gratuito di libri che si fonda su valori semplici ma potenti: la passione per la lettura, la condivisione della cultura e la libertà di iniziativa. Letteralmente significa “far viaggiare un libro”: lasciare un volume affinché qualcun altro possa leggerlo e, a sua volta, continuare la catena.

Come funziona?

Il meccanismo è molto semplice: se hai un libro che vuoi condividere, portalo. Se vedi un libro che ti piace, prendilo. Dopo averlo letto, puoi restituirlo oppure tenerlo e portarne un altro. Le postazioni saranno collocate nelle diverse sedi provinciali e saranno accessibili solo ai dipendenti. Ogni sede ha un referente incaricato del monitoraggio della postazione e del materiale esposto. Tutti i libri dovranno essere in buone condizioni e idonei alla condivisione. Non saranno ammessi volumi di contenuto politico, violento, razzista o a sfondo sessuale.

Un piccolo regolamento per una grande libertà.
I libri lasciati sono considerati una donazione, non un prestito. È preferibile restituire il libro in tempi ragionevoli o, se lo si vuole tenere, sostituirlo con un altro. Sono ammessi romanzi, saggi, fumetti, riviste e altre letture di ampio interesse. I referenti verificheranno regolarmente la qualità e l’idoneità dei testi.

Referenti per le postazioni di Bookcrossing.

  • Sede centrale: Elisa Bentivoglio, Michela Raimondi
  • UTP: Roberto Spotti, Marco Diamanti
  • CCIAA: Michele Brugnoli
  • Porto: Valeria Nassi
  • Centri per l’impiego (Cremona, Crema, Soresina, Casalmaggiore): rivolgersi alle responsabili di sede.

Con questa iniziativa, la Provincia di Cremona intende promuovere un ambiente di lavoro ancora più accogliente, stimolante e ricco di opportunità culturali, valorizzando lo spirito di comunità attraverso la lettura.

Buona lettura a tutte e a tutti!

Il Comitato Unico di Garanzia

Provincia di Cremona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *