Vedere il Teatro pieno di bambini è sempre per me e per tutti i soci della Società Filodrammatica soddisfazione e motivo d’orgoglio. Così è stato in occasione del “veglioncino dei bambini”, evento che viene organizzato ormai da decine di anni in occasione del carnevale e forse unico a favore dei bambini di Cremona. Non è semplice, per un sodalizio privato come il nostro. offrire alla città gratuitamente questo spettacolo. Ha bisogno di essere supportato .dalla divulgazione dei media e ringrazio quelli che hanno risposto alla sollecitazione. Noi del Filo produrremo, anche se le difficoltà economiche incombono, spettacoli di carattere culturale a beneficio di tutti i cittadini, oggi, domani e sempre, come da 224 anni.
Giorgio Mantovani
Una risposta
Ecco che qualcuno risponde alle necessità di fare cultura invocata da qualcuno per provare a coinvolgere ragazzi e giovani e aiutarli a riempire la loro vita positivamente! È iniziativa privata e per alcuni non meritevole di plauso o di essere pubblicizzata. Il Filo è forse l’unica agenzia che fa cultura a disposizione della città. Bisogna mettere insieme le idee e le attività. Non è consentito nascondersi o cercare giustificazioni. La cultura, la sicurezza, l’educazione hanno bisogno di tutti. Ma qualcuno osa avere la puzza sotto il naso… sempre e snobba. Onore al merito