Sulla chiusura degli accessi alle aree pedonali di Cremona, il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Matteo Carotti ha presentato un’interrogazione alla quale ha risposto l’assessore alla Sicurezza Santo Canale. ”L’attività di collocazione delle barriere dissuasive (plinti in cemento) – spiega Canale – è stata condotta con le Agenzie Pubbliche (Prefettura e Questura) per questioni di tutela di ordine pubblico e sicurezza in riferimento ai fatti avvenuti il 20 dicembre scorso a Magdeburgo. In un’ottica di prevenzione di eventuali atti emulativi, si era infatti ritenuto necessario implementare il dispositivo di sicurezza predisponendo rigorose misure a protezione dei siti e delle aree interessate da particolare afflusso. Una volta stabilita la collocazione, confacente alla necessità di perimetrare tutte le manifestazioni previste nel periodo festivo, sono stati eseguiti i sopralluoghi con gli enti competenti effettuando le opportune verifiche al fine di garantire l’accesso ai mezzi di soccorso alle aree pedonali. Si può confermare che in ogni circostanza è stata attentamente valutata l’opzione più adatta e meno invasiva che rispondesse alla necessità di delimitare gli accessi pedonali, compatibilmente alle forze di Polizia Locale che potevano essere impiegate. Nello specifico, in riferimento alle celebrazioni di Capodanno, nel corso dell’incontro del 27 dicembre 2024, fu vagliata e successivamente utilizzata la soluzione di mettere in campo il personale della Polizia Locale per la gestione dei punti di accesso alla manifestazione con la presenza di veicolo da collocarsi tra i plinti”.