Il Comune, storia ed epopea di una istituzione oggi bistrattata dallo Stato centrale alla quale il Paese deve molto

Intorno all’anno 1000 l’Italia è praticamente senza governo. Imperatori, sovrani, principi e duchi sono ridotti a figure di rappresentanza senza apparati di potere e senza strutture di governo dei territori. Vivono nelle loro piccole corti in castelli isolati senza di fatto occuparsi dei loro domini. Ma l’Italia è il Paese al mondo con più città e […]