Tamoil continua a inquinare: Tar accoglie il ricorso Bissolati

9 Aprile 2025

Il Tar di Brescia ha accolto il ricorso della società canottieri Bissolati contro il decreto del Comune di Cremona che recepiva gli interventi di messa in sicurezza per le aree esterne alla ex raffineria, definiti nella conferenza di servizi del 10 maggio 2023. La Bissolati aveva contestato i dati relativi al ripristino ambientale alla luce delle analisi commissionate in proprio ed effettuate dal geologo Giovanni Porto, dalle quali emergeva il perdurare delle fuoriuscite di idrocarburi dall’area Tamoil. La Bissolati sosteneva la necessità di redigere una nuova analisi di rischio che ampliasse l’area di indagine anche a ridosso della barriera idraulica, ritenuta insufficiente a bloccare l’inquinamento. A fronte dell’ampia presenza di surnatante, rilevata quotidianamente dalla Canottieri Bissolati, si riteneva necessario aggiornare i dati. Secondo il  Tar, la conferenza di servizio non solo non avrebbe tenuto conto della consulenza di parte, ma nemmeno avrebbe dato adeguato riscontro ai quesiti posti dall’Amministrazione provinciale di Cremona e dall’Arpa.

In seguito a questa sentenza, pronunciata l’8 aprile scorso, il Comune di Cremona dovrà convocare una nuova conferenza di servizi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *