Il giornalista Giorgio Barbieri ha scritto, insieme ad Evelino Abeni, il libro Tra il bel canto e la politica. Ricordi di un melomane di sinistra, edito dalla Fondazione Cremona Democratica. Il libro, terminato poco prima della scomparsa di Abeni, sarà presentato sabato 12 aprile, alle 17:15, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale. Saranno presenti l’autore, Luciano Pizzetti, che ha scritto la prefazione, la presidente della Fondazione Cremona Democratica Giovanna Mazzeo, il grafico Adolfo Pinoni e Fabio, figlio di Abeni.
Evelino Abeni, scomparso il 18 novembre 2024, è stato un grande protagonista della vita istituzionale cremonese. Consigliere comunale dal 1965 al 1980 (nel 1975 anche vicesindaco), consigliere regionale dal 1980 al 1990, consigliere provinciale dal 1990 al 1995 (assessore all’ecologia nel 1990). Un uomo di sinistra, segretario della Federazione del Partito Comunista dal 1975 al 1980, che ha sempre rispettato gli avversari politici. Appassionato di musica lirica, è stato autore di diversi testi, contribuendo a far conoscere e celebrare alcuni cantanti lirici cremonesi.