Transizione energetica, l’esempio virtuoso di Novara

4 Agosto 2025

Il Comune di Novara lancia un vasto piano per la riqualificazione tecnologica e l’efficienza degli impianti in 100 immobili di sua proprietà. L’obiettivo è tagliare drasticamente i consumi, ridurre l’inquinamento e modernizzare il patrimonio pubblico per renderlo più sostenibile.

Energia come motore: la visione di Novara

Più che una semplice ristrutturazione, il piano di Novara è una visione a lungo termine resa possibile da un partenariato pubblico-privato con ENGIE. L’accordo, della durata di 17 anni, mira a trasformare edifici energivori in strutture a basso impatto ambientale, migliorando il comfort per cittadini, studenti e dipendenti.

Dettagli Chiave del Progetto

Dati

Investimento

€ 17,5 milioni

Immobili Coinvolti

100 (incluse 49 scuole)

Risparmio Energetico

35%

Riduzione CO₂/anno

Oltre 1.600 tonnellate

Scalabilità e Tecnologia: Un Mosaico di Interventi

La forza del progetto risiede nel suo approccio integrato e scalabile, che combina le migliori tecnologie per massimizzare l’efficienza.

  • Isolamento Termico: Installazione di “cappotti termici” per ridurre le dispersioni.

  • Impianti Moderni: Sostituzione di vecchie caldaie con pompe di calore e installazione di impianti fotovoltaici.

  • Illuminazione Smart: Oltre 10.000 punti luce a LED a basso consumo.

  • Digitalizzazione: Ogni impianto viene gestito da un sistema di telecontrollo che, agendo come un contatore intelligente di nuova generazione, permette di monitorare e ottimizzare i consumi in tempo reale..

Interesse energetico condiviso:i benefici per tutti

L’impatto va oltre il risparmio economico, generando un interesse energetico condiviso per l’intera comunità.

Per l’amministrazione e i cittadini:

  • Meno sprechi: un taglio netto sulla bolletta energetica del Comune, che libera risorse economiche da reinvestire in altri servizi pubblici.

  • Maggior comfort: ambienti più sani e confortevoli in scuole e uffici.

Per l’ambiente:

  • Meno Inquinamento: un taglio delle emissioni di CO₂ pari a piantare migliaia di alberi.

  • Sostenibilità: un uso più razionale delle risorse energetiche.

 Novara, un modello per il futuro

L’iniziativa di Novara è un esempio concreto di come le amministrazioni locali possano guidare la transizione ecologica. Investire in efficienza energetica significa credere nel futuro del proprio territorio, nella salute dei cittadini e nella sostenibilità. Il modello Novara dimostra che trasformare una spesa in un’opportunità di crescita è possibile, tracciando una via che, speriamo, molte altre città italiane seguiranno.

Fonte: https://papernest.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *