...

Ventura: Chirurgia vascolare un pilastro del nuovo ospedale

24 Gennaio 2025

L’accreditamento a struttura complessa della Chirurgia vascolare all’ospedale di Cremona è una di quelle  notizie che fanno bene alla città e al territorio. In un momento storico in cui la sanità viene tirata in ballo solo  per parlarne male e troppo spesso in modo strumentale, il risultato ottenuto dall’Asst di Cremona sotto la guida  del direttore Ezio Belleri assume maggior valore. Soprattutto perché la presenza della chirurgia vascolare è un  requisito indispensabile per ottenere il DEA di secondo livello di cui tanto si è discusso, anche a sproposito.  La presenza in ospedale della neurochirurgia, della neuroradiologia, di una stroke unit (già classificata di  secondo livello) per il trattamento dell’ictus, delle reti di intervento per l’infarto e i politraumi, mi sembra  facciano una bella la differenza rispetto a un passato idealizzato per convenzione. Sfido chiunque a dire il  contrario. 

Considerata la determinazione dimostrata dalla direzione strategica durante il primo anno di mandato è difficile  pensare di non essere sulla strada giusta. A riprova sono anche i numerosi (e per niente scontati) investimenti  in alte tecnologie che stanno trasformando l’ospedale come, ad esempio, i due acceleratori lineari di  ultimissima generazione che fanno della Radioterapia un centro che non ha niente da invidiare a quelli delle  grandi città. 

In un territorio fortemente interessato dalle patologie oncologiche, la possibilità di curarsi sotto casa con i  trattamenti migliori disponibili è il modo più efficace e concreto per tener fede a un diritto costituzionale  irrinunciabile. A fronte di problemi innegabili che coinvolgono la sanità, dalla carenza di personale alla difficile  gestione delle liste di attesa, credo sia altrettanto innegabile che il percorso intrapreso dall’Asst di Cremona,  sia il più efficace. Al di là di ogni ideologia, si percepisce in modo netto che il nuovo ospedale è in fase di  costruzione e la chirurgia vascolare è uno dei pilastri che ne disegnano le fondamenta. 

 

Marcello Ventura  

consigliere regionale Fratelli d’Italia

Presidente IV Commissione Attività produttive, istruzione, formazione e occupazione

Una risposta

  1. “Al di là di ogni ideologia, si percepisce in modo netto che il nuovo ospedale è in fase di costruzione e la chirurgia vascolare è uno dei pilastri che ne disegnano le fondamenta.”
    l’ultimo capoverso del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Marcello Ventura personalmente lo leggo come più che un auspicio, una realtà che già sta avvenendo nei fatti da lui citati: la presenza “ora” in ospedale di una “Chirurgia vascolare”, la Neurochirurgia e la Neuroradiologia “ora” presente in Ospedale, la Stroke Unit e i due acceleratori lineari “ora” presenti in Ospedale, ci fanno dire che “ora” il “nuovo ospedale” già esiste nei contenuti delle funzioni sanitarie, alle quali potranno seguire, in quanto da decenni trascurate e non aggiornate alle eccellenze citate dal consigliere regionale, con interventi sulla struttura edile rendendola conforme alle nuove regole dell’antisismica, alle nuove regole antincendio e della coibentazione…. i motori ci sono, e già il fatto che ci siano dimostrano che lo spazio c’è. “Ora” si può mettere una nuova carrozzeria a una macchina che è già in corsa. Tutti noi auspichiamo che chi la guida non voglia vanificare quanto di valido con questa macchina nonostante tutto è stato fatto da chi lo ha preceduto e soprattutto da chi ci ha lavorato una vita, e voglia pensare di costruire una “astronave” … aliena ai cremonesi che da sempre sono persone con i piedi per terra.
    sostenitore del “Movimento per la riqualificazione dell’Ospedale di Cremona”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.