Oltre 1100 atleti e grandi nomi del nuoto sono pronti a partecipare al XII Trofeo Nazionale “Giovanni Baldesio” intitolato a Maurizio Cozzoli, per un evento che vedrà impegnati anche la squadra agonistica della Baldesio.
“Siamo orgogliosi anche quest’anno di riproporre il Trofeo sui tre giorni degli agonisti, evento che sta diventando un appuntamento tra i più prestigiosi a livello nazionale, che vedrà in vasca i futuri campioni. Un trofeo impegnativo che porta lustro alla nostra società. Sarà un grande spettacolo e invitiamo tutti i soci a partecipare con entusiasmo a questa bellissima manifestazione”, dichiara Federico De Stefani, consigliere responsabile del settore nuoto della Canottieri Baldesio.
Cremona si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi del calendario natatorio nazionale. Da venerdì 13 a domenica 15 giugno 2025, la vasca scoperta della Canottieri Baldesio ospiterà il XII Trofeo Nazionale “Giovanni Baldesio”, dedicato quest’anno alla memoria di Maurizio Cozzoli, storico nuotatore cremonese conosciuto da tutti come il Caimano del Po.
Un evento che unisce sport, tradizione e alto livello tecnico, come conferma Anna Pecchini, responsabile del settore nuoto Baldesio: “Anche quest’anno, come tutti gli anni, abbiamo avuto richieste da tantissime società e purtroppo non abbiamo potuto accogliere tutte, nonostante i tre giorni di gara. Comunque anche per quest’anno un grande successo”, commenta con soddisfazione.
Il Trofeo porterà in acqua 1.149 atleti, impegnati in 3439 gare, in rappresentanza di 43 società provenienti da sei regioni d’Italia. Spiccano nomi di rilievo come l’olimpionica Lisa Angiolini (Carabinieri), la neo campionessa italiana assoluta dei 200 farfalla Paola Borrelli e numerosi finalisti dei Campionati Italiani Assoluti, senza dimenticare gli atleti di punta della Canottieri Baldesio Giulia Leoni e Leonardo Bergomi.
“Ci sarà un parterre di società molto forti: la Gam Team di Brescia, la Virtus Buon Convento, la Genova Nuoto My Sport, la Rari Nantes Saronno, il Nuoto Club Seregno, la In Sport Rane Rosse, che vanta diversi finalisti agli Assoluti. Noi ci batteremo per essere tra i finalisti, tra i primi posti”, aggiunge Pecchini.
Non solo competizione, ma anche spirito di condivisione: “L’importante è che questo trofeo sia un’occasione per celebrare lo sport cremonese. Una festa per tutti: ragazzi, famiglie, soci Baldesio. Lo sport unisce, insegna valori. Vogliamo che sia una giornata che tutti possano apprezzare e amare, anche attraverso un bel podio, musica e belle premiazioni”.
La dedica a Maurizio Cozzoli aggiunge un significato speciale a questa edizione: “È stato un grandissimo riferimento per tutti noi. Un vero amante del nuoto, del rapporto con la natura e con il mistero dell’acqua. Per me è stato anche un mentore, mi ha avviato alla carriera di allenatrice nei primi anni al Flora. Ricordarlo in questa occasione è per me un grande onore”, conclude con emozione.
Saranno inoltre premiate le migliori prestazioni tecniche maschile e femminile con una targa in onore di Angelo Fervari, socio Baldesio papà di un atleta del nuoto Baldesio, e e due targhe in memoria di Luigi Lancetti, storico cronometrista cremonese anche lui socio Baldesio.
Le gare si svolgeranno nella vasca da 50 metri scoperta, 8 corsie, con cronometraggio automatico a doppie piastre, blocchi OMEGA e vasca da 33 metri a disposizione per riscaldamento e defaticamento. In caso di maltempo, gli atleti potranno usufruire degli spazi coperti del palazzetto adiacente
Una risposta
Speriamo sia l’ultima edizione