‘Camminando un Po’: il 12 comunità, salute e solidarietà

La sala consiliare della Provincia di Cremona ha ospitato questa mattina la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di “Camminando un Po”. Ad aprire l’incontro è stato il presidente della Provincia, Roberto Mariani, che ha voluto ringraziare il CUG provinciale e, in particolare, i dipendenti Valeria Nassi, Pina Bova, Daniele Signore, che con Ervano Vicini, sono i veri promotori […]
Ecco la fotografia della mantide religiosa maschio

A proposito dell’articolo di Stefano Araldi il cui link è pubblicato in calce, Filippo Magri ha inviato il seguente commento. La foto propone la Mantide religiosa maschio: è più piccolo della femmina e con colorazione paglierina più o meno scura. L’ articolo scientifico culturale sull’insetto Mantide religiosa è molto interessante e il taglio discorsivo lo […]
‘Rifiutando’ nel Cremasco, migliaia di volontari

Migliaia di volontari e un entusiasmo contagioso per il ritorno di Rifiutando! Complice la bella giornata di sole, la grande iniziativa contro l’abbandono dei rifiuti promossa dai comuni del territorio Cremasco con il supporto di Consorzio.it non ha deluso le aspettative e si è confermata essere una mobilitazione straordinaria. Circa 4.000 volontari hanno risposto all’appello: […]
Rifiutando 2025 a Crema, coinvolte 17 associazioni

Domenica 21 settembre, a partire dalle ore 9.00, ben 17 gruppi e associazioni cremasche hanno preso parte all’iniziativa Rifiutando, dedicata alla cura dell’ambiente e alla pulizia condivisa degli spazi cittadini. Un appuntamento che intende promuovere la cittadinanza attiva e la collaborazione tra realtà associative, ma che è aperto a tutti i cittadini: chiunque desideri partecipare potrà recarsi […]
Parco del Serio, le attività tra escursioni e biciclettate

Tra le tante iniziative rientranti nelle celebrazioni per i 40 anni della sua istituzione, una serie di eventi interesseranno il Parco del Serio, ente presieduto da Basilio Monaci in questi giorni. Da lunedì 15 a martedì 16 settembre, in collaborazione con il Comune di Pedrengo, che segna il confine più a nord del territorio del […]
Invasione di grilli, la Regione: ecco come difendersi

“E’ un fenomeno ciclico e naturale, che tende a manifestarsi con maggiore intensità in concomitanza con specifiche condizioni climatiche, come quelle che si stanno verificando quest’anno. Tali condizioni possono favorire la proliferazione di questi insetti, che tuttavia risultano del tutto innocui e non rappresentano un rischio per la salute pubblica”. È questa la risposta della […]
‘Rifiutando’ nel Cremasco: 3.500 iscritti e 192 gruppi

Cresce l’attesa per Rifiutando 2025, la grande iniziativa di cittadinanza attiva contro l’abbandono dei rifiuti promossa dai sindaci del territorio cremasco e coordinata da Consorzio.it. A poco meno di due mesi dall’evento, in programma per domenica 21 settembre, sono 40 i Comuni che hanno ufficializzato la loro adesione. Ma il dato più significativo riguarda la […]
Certificazione UNI EN ISO 14001:2015 a Padania Acque

Padania Acque ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001:2015, lo standard internazionale che attesta l’efficacia dei sistemi di gestione ambientale. Il riconoscimento, rilasciato da Bureau Veritas, leader globale nei servizi di certificazione e verifica, dimostra l’impegno della Società a gestire in modo sostenibile l’impatto ambientale dei propri processi industriali. Questa certificazione copre l’intera filiera […]
Transizione energetica, l’esempio virtuoso di Novara

Il Comune di Novara lancia un vasto piano per la riqualificazione tecnologica e l’efficienza degli impianti in 100 immobili di sua proprietà. L’obiettivo è tagliare drasticamente i consumi, ridurre l’inquinamento e modernizzare il patrimonio pubblico per renderlo più sostenibile. Energia come motore: la visione di Novara Più che una semplice ristrutturazione, il piano di Novara […]
C’è puzza di gas, campagna di Legambiente in Lombardia

Quinta tappa in Lombardia della campagna Legambiente sulla dispersione di metano in atmosfera. “C’è Puzza di Gas – Per il futuro del Paese non tapparti il naso” Su 23 elementi monitorati in 12 infrastrutture del gas nelle province di Lodi, Cremona e Pavia, quattro presentano un livello medio di emissioni. Legambiente: “Anche quando contenute, le emissioni […]