Energia nucleare, protocollo d’intesa tra Regione e Aiea

Protocollo d’Intesa siglato a Palazzo Lombardia dal governatore lombardo Attilio Fontana e dal direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica Rafael Mariano. Valorizzare il ruolo dell‘energia nucleare per accelerare il percorso di transizione ecologica; favorire la condivisione di competenze per l’utilizzo di questa fonte in settori strategici come la medicina e l’agricoltura; promuovere la cooperazione internazionale come strumento privilegiato […]

Idrovia e ‘mobilità dolce’, finanziamenti dalla Regione

Sostenere e valorizzare la mobilità ‘dolce’, incrementando interventi per favorire le condizioni di navigabilità del sistema idroviario del fiume Po e delle idrovie annesse. Sono questi gli obiettivi della convenzione tra Regione Lombardia e Agenzia Interregionale per il fiume Po (Aipo), contenuta in una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e […]

Porte Aperte Festival (5-8 giugno) compie 10 anni

Gli organizzatori sono lieti di annunciare che i motori si sono ufficialmente accesi e questa mattina, durante la conferenza stampa che si è tenuta presso la Sala eventi a Spazio Comune, il gruppo dei curatori e l’assessore al turismo, eventi e politiche giovanili Luca Burgazzi insieme all’associazione culturale Porte Aperte, al Centro Fumetto Andrea Pazienza e al Comune di Cremona, hanno […]

Interventi di Padania Acque a Pizzighettone e Paderno P.

I tecnici di Padania Acque installeranno a Paderno Ponchielli e a Pizzighettone due misuratori di portata elettromagnetici, sofisticate apparecchiature che consentono di disporre di dati precisi e accurati relativi alla velocità e alla portata volumetrica dell’acqua potabile che scorre negli acquedotti. Nell’ambito dei lavori, finalizzati alla riduzione e al successivo controllo e contenimento delle perdite […]

L’assemblea ordinaria della Baldesio slitta al 21 giugno

Gentili socie ed egregi soci, a causa di un mero errore di calcolo (è stato erroneamente considerato il giorno 7 giugno anziché il giorno 6 giugno quale dies a quo per il calcolo a ritroso dei 20 gg. previsti per la messa a disposizione dei soci dei bilanci) questi ultimi, seppure approvati in data 7 […]

Ecco il rimedio di tutti i mali, da quelli della vecchiaia alle aggressioni delle baby gang

Cosa ci aspetta nel prossimo futuro? Domanda che nessuno tra i giovani si pone, del resto loro sono immortali, ma che molti, con l’avanzare dell’età, sono costretti ad affrontare. La risposta è sotto gli occhi di tutti ed è rappresentata da mal di cuore, pressione alta, decadimento dell’intelletto, perdita di memoria, diabete, sovrappeso, insoddisfazione (non […]