

Sanremo 2024. Né pro né contro: lunga vita al popolo degli indifferenti
C’è un popolo a cui il Festival di Sanremo non fa: né caldo, né freddo. Non gli è: né contro, né a favore. Semplicemente non
C’è un popolo a cui il Festival di Sanremo non fa: né caldo, né freddo. Non gli è: né contro, né a favore. Semplicemente non
La chiesa, più precisamente ex chiesa, di san Carlo Borromeo, risalente al 1621 e oggi “Spazio ad uso sacro e profano” come si legge al
Nel penultimo editoriale ho scritto di quanto in passato le posizioni politiche filoarabe o filopalestinesi e quelle filoisraeliane fossero diverse rispetto a quanto oggi stiamo
Non prendiamoci per il culo. Le Assise generali dell’economia del territorio in programma a CremonaFiere il 5 febbraio dalle 13 alle 18 sono il disperato
Avviati i primi lavori per la riqualificazione di largo Moreni e la sistemazione di via del Porto, definiti gli accorgimenti per ridurre al minimo i
L’accreditamento a struttura complessa della Chirurgia vascolare all’ospedale di Cremona è una di quelle notizie che fanno bene alla città e al territorio. In un
“Siamo preoccupati per l’aumento del ticket parcheggi. Il Comune intervenga per tutelare commercio e centro storico. L’aumento della tariffa dei parcheggi gestiti da Saba, che
Jane Alquati, consigliera comunale di Cremona della Lega, aveva presentato un’interrogazione avente per oggetto la donazione della Collezione di Carlo Alberto Carutti all’assessore alla Cultura
Lunedì 27 gennaio inizieranno i lavori di rimozione delle ceppaie presenti in via Genala cui farà subito seguito la messa a dimora di nuove piante.
Altro importante riconoscimento per il cremonese Giovanni Guglielmone, quattordicenne difensore centrale del Parma Calcio (con la maglia del Parma nella foto centrale). Dopo il debutto
Venerdì 7 febbraio, alle 17, in sala Alessandrini, Walter Nanni del Centro studi Caritas Italiana, presenterà il Rapporto nazionale su povertà ed esclusione sociale in
In occasione della giornata della Memoria, la Biblioteca Statale e il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Cremona, con il patrocinio del comune di Cremona, danno appuntamento
Un altro importante riconoscimento per la Canottieri Baldesio, premiata agli Oscar del Tennis e Padel Cremonese, l’evento FITP che celebra i protagonisti della stagione agonistica 2024.
Individuare tra gli immobili di proprietà del Comune di Cremona o di proprie società partecipate localizzazioni idonee ad ospitare la cooperativa Antares per tutta la
E’ iniziato ieri il ciclo di conviviali del Rotary Club Crema sul tema Innovazione e competenze: gli strumenti per cavalcare il cambiamento, che il presidente
U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla società Cagliari Calcio le prestazioni sportive del calciatore Paulo Dentello Azzi. Nato a Bragança Paulista il
E’ stata presentata oggi alla Sezione fallimentare del Tribunale di Cremona istanza di fallimento della società Stradivaria. A firmarla sono cittadini residenti in Comuni della
L’unità operativa diretta da Gian Luca Canu (nella foto centrale con la sua équipe) è stata accreditata. Garantita l’attività in urgenza h24, migliora la rete
Sabato 25 gennaio i volontari di AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, saranno presenti in oltre 350 piazze lombarde con la distribuzione di
Un’intitolazione delle sale del Palazzo Comunale che ricordi la storia della città, riferita sia ai rappresentanti della comunità cremonese che hanno avuto un’importante carriera politica,
“Cremona Cresce” è lo slogan che caratterizza la cartellonista posta laddove sono stati aperti i numerosi cantieri per l’attuazione dei progetti di riqualificazione che cambieranno
La Canottieri Baldesio ha inaugurato la stagione agonistica 2025 con la partecipazione alla regata nazionale di gran fondo sul lago di Pusiano. Una sfida lunga
Associazione Italiana Sommelier Veneto avvia i nuovi percorsi per aspiranti Sommelier, offrendo un ciclo formativo che, attraverso tre livelli distinti, esplora tutti gli aspetti fondamentali della professione. “Da sempre e
Egregio Direttore, pochi giorni fa l’assessore regionale allo sviluppo economico, il leghista Guido Guidesi, ha garantito l’appoggio della Regione nel manifestare contro l’Europa per affrontare
Svelata la nuova brand identity della Destination Management Organization (DMO) Visit Cremona, quale segno tangibile della voglia di affermarsi nel panorama turistico nazionale e internazionale.
Il sindaco Andrea Virgilio ha firmato i decreti di nomina del nuovo Consiglio di amministrazione e dell’organo di revisione della azienda speciale comunale Cremona Solidale.
L’Amministrazione comunale di Crema, per il terzo anno consecutivo, propone la rassegna “La storia siamo noi”, un’iniziativa volta a promuovere il ricordo di eventi storici
Ieri a Cremona il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni ha incontrato le rappresentanze di Confcommercio. “Erano presenti il presidente Andrea Badioni, il vicepresidente Marco Stanga e il
Considerato che l’8 e 9 giugno 2024 si terrà una consultazione elettorale per la quale sarà necessario nominare i componenti degli uffici elettorali di sezione,
L’Asst di Cremona comunica che in occasione delle festività nazionali del 25 aprile e del 1° maggio 2024, alcuni servizi di ASST Cremona sospendono l’attività al pubblico. Ecco quali: Contact
Fondazione Telethon, in collaborazione con aimAku – Associazione malati di alcaptonuria è presente anche oggi domenica 21 aprile 2024 alla manifestazione Invasioni botaniche con un
Sabato 20 aprile, dalle 8:30 alle 13:30, in piazzale Atleti Azzurri d’Italia (quartiere Po), sarà presente l’Ecocar, la postazione mobile per la raccolta dei RAEE
In occasione del 79° Anniversario della Liberazione, il Comune di Cremona, in collaborazione con il Comitato Costituzione Liberazione (Associazione Nazionale Partigiani Italiani, Associazione Nazionale Partigiani
Lunedì 15 aprile alle ore 21 presso l’Auditorium Manenti di Crema è in programma un incontro col cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana
Provava soddisfazione a inserire, conversando con gli amici al bar, il detto toscano: “Da Montelupo vedi Capraia: Dio fa i coglioni e poi li appaia”.
Il nonno di Cappuccetto Rosso aveva molte primavere sulle spalle. Poteva contare almeno 1.116 lune piene. Era ancora forte, ricordava a memoria ogni centesimo speso
Apparteneva a quelle donne che sono consapevoli di essere belle e tali sono giudicate dal comune senso estetico. Donne che non hanno bisogno di amare,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |