

A Milano e Parma la piattaforma agroalimentare, Cremona esclusa
Alzi la mano chi ricorda che al ‘World Milk Day 2021’ a CremonaFiere Gianluca Galimberti candidava Cremona ‘capitale mondiale del latte’. Non era chiaro a quale
Alzi la mano chi ricorda che al ‘World Milk Day 2021’ a CremonaFiere Gianluca Galimberti candidava Cremona ‘capitale mondiale del latte’. Non era chiaro a quale
La provincia di Cremona spazzata via. Nella giunta regionale non c’è un assessore del nostro territorio. Neppure l’ombra tra i sottosegretari. Al contrario, tutte le
Tutto come previsto. La provincia di Cremona resta a bocca asciutta: non un assessore, non un sottosegretario nella nuova giunta regionale lombarda guidata dal presidente
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Devo essermi distratta un attimo. Ed eccomi imprevedutamente catapultata nell’era dell’Acquario. Proprio lei, la favolosa età cara alla cultura hippy
«La destinazione dei fondi Tamoil è una delle decisioni più significative che questo Consiglio comunale si sia trovato ad affrontare negli ultimi anni. Una decisione
L’Ufficio Stampa del Comune ha diffuso la nota relativa all’andamento dei prezzi al consumo in città. La variazione tendenziale generale dell’inflazione rilevata dall’Ufficio Statistica del
Il Consiglio comunale di lunedi 16 giugno approverà con ampia maggioranza l’atto di indirizzo per l’utilizzazione del risarcimento Tamoil. La destinazione di tale somma recepisce
Il caldo torrido di questi giorni non aiuta certo la gente a meditare su quanto sta accadendo nel nostro territorio e in tutto il mondo.
Bergamaschini, Guatterini, Lega: “La Festa dello Sport celebra l’impegno delle associazioni e della società sportive, ma il Comune le lascia sole: impianti trascurati e zero
Spiace leggere il comunicato stampa dei consiglieri comunali della Lega Andrea Bergamaschini e Silvia Guatterini riguardo la Festa dello Sport. Secondo loro il merito della
Il Summer Poetry Festival si rivolge alla partecipazione libera del pubblico ed a tutti coloro che condividono la comunicazione e la testimonianza del fare poesia
Il presidente del Coordinamento FdI Andrea Poggi nomina il nuovo vicepresidente e 5 nuovi membri e completa il Coordinamento cittadino. Il presidente del Coordinamento di
La campagna adesioni 2024 di Forza Italia è terminata con uno straordinario successo, superando a livello nazionale la soglia dei 150.000 iscri, avvicinandosi a livello
Leggo con attenzione e, lo ammetto, con un certo sconcerto il comunicato diffuso da Arci Cremona in merito alle misure adottate in questi mesi per
Il Presidente della Provincia, con una nota datata 25 maggio 2025, convocava per il giorno 16 giugno 2025 i sindaci, al fine di illustrare le
“Come lista civica non possiamo non raccogliere le innumerevoli proteste che si stanno alzando in città a causa della gestione del traffico. È da giorni
La Giornata mondiale del donatore di sangue, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità il 14 giugno, data di nascita dello scopritore dei gruppi sanguigni Karl Landsteiner,
Riceviamo dall’Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne dell’Asst di Cremona il seguente comunicato. ”Nuovo Ospedale di Cremona: continuano gli incontri di presentazione del progetto per rendere
U.S. Cremonese comunica che con decorrenza 30 giugno 2025 si interromperà il rapporto professionale con Giovanni Stroppa. La proprietà e il club grigiorosso ”ringraziano sentitamente
Aperta “La locanda del mantello”. Conclusa dopo 8 mesi l’attività del Rifugio S. Martino, avviata una sperimentazione d’accoglienza estiva per solo 4 persone con fragilità.
Introdurre regole chiare per la localizzazione e l’autorizzazione dei data center (foto centrale), promuovendo uno sviluppo sostenibile e compatibile con il territorio: è quanto chiede
Sabato 14 e domenica 15 giugno Palazzo Affaitati (via Ugolani Dati, 4) ospita Flash Forward. L’evento conclude una prima parte del progetto F.L.A.S.H. e vede
Ultimo, spettacolare atto di San Pantaleone: alle 21 di sabato, sempre in Cattedrale, la Polifonica Francesco Cavalli, diretta da Riccardo Dolci con all’organo Pietro Miragoli,
Ieri mattina la consigliera comunale Paola Tacchini ha presentato la seguente mozione sul taglio di piante in Zona Castello su richiesta di cittadini, della coalizione
Oltre 1100 atleti e grandi nomi del nuoto sono pronti a partecipare al XII Trofeo Nazionale “Giovanni Baldesio” intitolato a Maurizio Cozzoli, per un evento che vedrà
Non ce l’ha fatta Marco De Luca, 54 anni, (foto centrale) commercialista di Castelleone, vittima ieri pomeriggio, poco dopo le 18, di un terribile incidente
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) del territorio Cremasco stanno passando dalla fase progettuale a quella operativa: mentre i primi impianti di produzione di energia da
Lavori al sottopasso ferroviario, chiude via Castelleone tra via S. Ambrogio sino all’incrocio con via Bergamo. Garantito sempre l’accesso alle proprietà laterali, al parcheggio della
Sabato 5 luglio 2025, a partire dalle 16,30, verrà inaugurata nella suggestiva cornice della Chiesa Sconsacrata di Santo Spirito e Santa Maria Maddalena in Crema
Matteo Piloni, consigliere regionale del Partito Democratico, è stato eletto membro del Tavolo permanente dei partenariati per lo sviluppo locale di Regione Lombardia. L’elezione è
Dalle ore 8 di venerdì 27 giugno riapre al transito il tratto di via Massarotti all’incrocio con via Trebbia. L’interruzione del traffico si era resa
Dal 1° luglio 2025, il dottor Amos Ankomah inizierà la propria attività di medico di famiglia in qualità di incaricato provvisorio, convenzionato con il Sistema Sanitario
La postazione mobile, denominata Ecocar, per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e della plastica dura stazionerà sabato 28 giugno in via
Dal 1° luglio 2025 l’Ambulatorio Medico Temporaneo di Pescarolo ed Uniti termina l’attività. Si invitano gli assistiti ad effettuare la scelta di un medico di Famiglia con
Andare da una località all’altra, anche a poche decine di chilometri, richiedeva, alla metà del secolo scorso, impegno soprattutto se il mezzo di trasporto era
Ciao, sono la mamma Questa è una storia misteriosa, fatta di sapori, odori, fili invisibili e conflitti sopiti, affrontati e guariti. Parla di due fratelli.
Per il secondo anno consecutivo, un racconto del giornalista cremonese Roberto Fiorentini entra nei finalisti dal Concorso Letterario ‘Argentario 2024 & Premio Caravaggio VIII Edizione,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |