Home

Avremmo preferito non intervenire pubblicamente su una vicenda così delicata, che coinvolge lavoratrici e  lavoratori in un momento difficile. Ma di fronte alle dichiarazioni false e spregiudicate di Lega e Forza Italia,  siamo costretti a rompere il silenzio. 

La tutela dei lavoratori non è uno slogan: è la ragione stessa per cui è nata Centropadane Srl. Fondata nel  2018 su iniziativa delle Province di Cremona e Brescia, la società è stata creata proprio per salvaguardare il  know-how maturato nel tempo e, soprattutto, per garantire la continuità occupazionale a fronte della perdita  della concessione autostradale. Peraltro la società è riuscita negli anni a garantire i servizi alle province in un  contesto non facile, con il blocco del turnover a cui sono stati soggetti gli enti locali. Quella che Lega e Forza  Italia oggi fingono di difendere, è da sempre la nostra priorità concreta. 

Fa sorridere – se non fosse drammatico – che le forze politiche che oggi gridano allo scandalo siano le  stesse che negli ultimi anni hanno condiviso e votato all’unanimità tutte le decisioni assunte dal Cda della  società, anche attraverso rappresentanti da loro stessi indicati. Dove stavano allora le loro preoccupazioni  per i lavoratori? 

I fatti contano, non le polemiche. Come ha spiegato con chiarezza il presidente Roberto Mariani, l’attuale  maggioranza in Consiglio provinciale ha scelto la via della responsabilità: non ha bocciato il piano di  risanamento, ma ha deciso di sottoporlo alla valutazione di professionisti esterni, per verificarne la  sostenibilità. Una scelta che dimostra attenzione e serietà, proprio per evitare soluzioni affrettate che rischierebbero di compromettere davvero il futuro dei lavoratori. 

Di ben altro segno è stata invece la scelta di Lega e Forza Italia, che hanno votato contro la  ricapitalizzazione della società. Se la loro linea avesse prevalso, oggi Centropadane Srl sarebbe già chiusa  e tutti i dipendenti non avrebbero più un lavoro dall’oggi al domani. E allora ci chiediamo: è questo il loro  concetto di tutela dei lavoratori? 

La verità è semplice: Lega e Forza Italia stanno strumentalizzando una vicenda complessa per regolare  conti interni al centrodestra. Lo fanno sulla pelle dei lavoratori, senza alcun rispetto per chi oggi vive un  momento di incertezza e merita invece risposte serie, non propaganda. 

Infine, una nota doverosa: le lettere di licenziamento sono partite senza che la Provincia di Cremona – e  nemmeno alcuni membri del CdA – ne fossero messi a conoscenza. 

Prontamente, l’Amministratore provinciale in data 4 agosto ha inviato una lettera alla dirigenza della società,  previo preavviso telefonico, con la quale è stato chiesto di soprassedere dall’interruzione dei rapporti di  lavoro. 

Non spetta a un partito entrare nelle dinamiche gestionali, ma pretendiamo trasparenza e responsabilità. Chi governa non può limitarsi a cavalcare le emozioni: ha il dovere di dire la verità e di agire nell’interesse delle  persone. 

Noi continuiamo a farlo. Con coerenza, serietà e senso delle istituzioni. Sempre dalla parte del lavoro.

 

Segreteria provinciale PD Cremona

Centropadane Engineering,”Revocate i licenziamenti”

L'Editoriale

Ospite

Fiere Zootecniche inaugurate da Santanché e Beduschi

Una partenza con il botto quella della 79esima edizione di Fiere Zootecniche Internazionali, inaugurata questa mattinapresso CremonaFiere dal ministro per il Turismo Daniela Santanchè, dall’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro

Leggi Tutto »
Ospite

Gestione oasi felina di via Brescia, cercasi gestore

E’ pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Cremona (https://albo.comune.cremona.it/jalbopretorio/) l’avviso per la manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di un’associazione di volontariato per la gestione dell’oasi felina comunale, situata in via Brescia a

Leggi Tutto »

In Breve

Facciamo una foto

Al cominciare dei ‘favolosi’ anni Sessanta, nel Cremonese, ma anche in altri territori della Lombardia e dell’Emilia, non era infrequente incrociare, lungo le strade statali

Leggi Tutto »

Ortrugo

Settembre 1944. L’uomo è seduto, unico cliente, ad un tavolo d’angolo nella vecchia osteria. Si è fermato a Ceci – una frazione di una manciata

Leggi Tutto »

L’incorruttibile

La vita era stata benevola con Giordano. Nato in una famiglia di contadini piemontesi, era stato subito benvoluto dalla moglie del padrone della cascina in

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.