Home

Sabato 11 ottobre 2025 ore 20,30 a Soresina, il Coro Lirico Ponchielli Vertova, sarà ancora una volta protagonista di un concerto eseguendo alcune fra le più celebri pagine del melodramma lirico italiano.

A calcare la scena del Teatro Sociale oltre al Coro ci sarà anche il soprano italo-australiano, ma di origine cinese, Sharon Zhai, che interpreterà arie tratte da opere di Verdi, Bellini, Puccini e Cilea.

Il concerto si apre con il Nabucco di Verdi per poi passare a un’aria classica cinese dal soprano. Si proseguirà poi con brani da Traviata, Lituani, Adriana Lecouvreur, Gianni Schicchi, Forza e Norma. Non potrà mancare il celebre “Va, pensiero” e la serata si chiuderà con due pagine memorabili dall’Aida, interpretate dal soprano e dal coro.

A dirigere sarà il maestro Loris Braga, mentre ad accompagnare al pianoforte si alterneranno due pianisti, Gianpietro Storti e Sergio Catalano.

Sarà Emi Mori a presentare la serata.

SHARON ZHAI

Soprano italo australiana di origini cinesi ha studiato inizialmente canto presso il Conservatorio Centrale di Musica di Pechino, per poi trasferirsi in Australia studiando presso il Sydney Conservatorium of Music. Ha studiato anche in Italia interpretando vari ruoli in diverse opere durante i suoi studi.

E’ un soprano lirico dalla voce versatile e presenza scenica carismatica, con Opera Australia nel ruolo principale di Cio-Cio-San in Madama Butterfly ed è attiva a livello internazionale con esibizioni in Europa, America, Australia e Asia. 

Vincitrice di prestigiosi concorsi vocali internazionali, nonché di varie produzioni musicali, è particolarmente apprezzata per le sue interpretazioni nel repertorio operistico italiano. 

Svolge una notevole attività concertistica e dal 2022 affianca all’attività artistica una carriera imprenditoriale di successo nella promozione del belcanto in Cina.

CORO LIRICO PONCHIELLI VERTOVA

Il Coro Lirico Ponchielli Vertova di Cremona rappresenta una ben radicata tradizione corale nel territorio, sviluppatasi principalmente nell’ambito del repertorio operistico e recentemente anche in quello sacro e sinfonico.

Svolge attività di divulgazione del patrimonio lirico a tutela della tradizione belcantistica italiana.

Ha in repertorio opere di Verdi, Bellini, Rossini, Puccini, Mascagni, Donizetti, Offenbach, Bizet, Ponchielli ecc.

Nel repertorio sacro opere di Fauré, Mozart, Verdi, Saint-Saens, Vivaldi, Mascagni.

Nel repertorio sinfonico opere di Beethoven (IX sinfonia), Orff (Carmina Burana), eseguite con grande successo sia a Cremona che in altre città quali Pavia e Piacenza.

E’ particolarmente attivo nell’esecuzione di concerti in collaborazione anche con realtà culturali cremonesi: Comune di Cremona (La notte del Musei), Teatro Ponchielli, associazione culturale Adafa.

Ha inciso due opere rare di Amilcare Ponchielli per la casa discografica Bongiovanni di Bologna e ha collaborato con grandi nomi della lirica italiana quali Michele Pertusi, Carlo Colombara, il soprano Dimitra Theodossiu, il baritono Ambrogio Maestri e il baritono Leo Nucci. Ha partecipato a due edizioni della “Festa dell’Opera” di Brescia e collabora a Cremona con la Camera di Commercio nelle edizioni del “Cremona Summer Festival”.

Il coro Ponchielli Vertova è diretto dal gennaio del corrente anno dal maestro Loris Braga.

MAESTRO LORIS BRAGA

Musicista cremonese classe ’87, ha iniziato i propri studi pianistici sotto la guida di Giovanni Catelli. Ha intrapreso poi gli studi di Organo e Composizione, ha frequentato masterclass e corsi di perfezionamento organistico e ha studiato Direzione d’Orchestra con Piero Bellugi e Luciano Acocella.

Dopo aver approfondito le basi della tecnica vocale, ha studiato direzione di Coro con vari maestri, laureandosi con lode al Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia in Direzione di Coro e Composizione Corale.

Ha diretto numerosi concerti con ensembles corali e orchestrali esibendosi in Italia e all’estero. Ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica di Milano “La Verdipertutti”, con l’orchestra Filarmonica Italiana, l’Orchestra Senzaspine, il Gruppo Strumentale “V.L. Ciampi”, l’Orchestra del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna.

Ha all’attivo, inoltre, varie collaborazioni corali quali il Coro dell’Opera di Parma, Coro della Facoltà di Musicologia dell’Università degli Studi di Pavia, Coro degli Amici del Loggione del Teatro alla Scala, Coro del Circuito Lirico Estivo Bergamasco, Coro dell’Opera di Milano. Dopo aver seguito i Media Lab di Oliver Condy (BBC News-Apple Music) e Joshua Barone (New York Times) presso l’Accademia Walter Stauffer di Cremona, è stato critico musicale presso la testata giornalistica Cremona Sera dal 2022 al 2024. Dal 2024 è collaboratore delle riviste Amadeus e Suonare News. 

Dal 2025 è direttore artistico e musicale del Coro Lirico “Ponchielli-Vertova” di Cremona

Nella foto centrale il Teatro Sociale di Soresina

L'Editoriale

In Breve

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.