

Covid: errori, reati, speculazioni. Che cosa ci ha insegnato la pandemia?
Sono ormai passati cinque anni dall’inizio di quella terribile tragedia che abbiamo imparato a conoscere come covid. Cinque anni fa, il 29 gennaio 2020, una coppia di
Sono ormai passati cinque anni dall’inizio di quella terribile tragedia che abbiamo imparato a conoscere come covid. Cinque anni fa, il 29 gennaio 2020, una coppia di
La questione dei 13 milioni destinati alla costruzione della tangenziale di Dovera, ma che la Provincia ha deciso di spostare a Casalmaggiore per un analogo
Ode al gatto Sono il piccolo elfo consolatore Girovaga divinità domestica Vivace protettore della casa Tenero cucciolo ispiratore di poesia Sono innocente senza malizia Concentrato
La questione dei 13 milioni di euro destinati dalla Regione per realizzare la tangenziale di Dovera e che la Provincia di Cremona vuole spostare per
Come ormai tradizione, lunedì 1° maggio verrà aperto al pubblico il complesso di San Sigismondo, residenza della comunità monastica domenicana di clausura “San Giuseppe”. Sin
Il nuovo Cda di A2A esclude Cremona e Lgh e le altre municipalizzate minori? Nessuno stupore. E poi per qualcuno il problema è il non
L’Amministrazione comunale di Cremona esce dalla partita del rinnovo del Consiglio di amministrazione di A2A con le ossa rotte, collezionando una figuraccia memorabile. Nessuno dei
I casi imprevedibili che la vita riserva a ognuno di noi hanno portato Vincenzo Colombo, genovese doc, a Stagno Lombardo, dove vive da alcuni anni
In merito all’articolo del quotidiano La Provincia pubblicato il 28 aprile nel quale si informa di una riunione che si è svolta al castello di
Rete Donne Lab, con il patrocinio di Comune di Cremona, Centro locale di parità, ha invitato il 13 maggio 2023 alle ore 10 al teatro Filo
L’assessore al Bilancio nonché vicesindaco del Comune di Crema, Cinzia Fontana, ha presentato nella riunione di giunta di ieri il rendiconto del bilancio 2022 consultabile
L’assemblea degli azionisti di A2A ha approvato il bilancio 2022 e la distribuzione di un dividendo di 0,0904 euro per azione da mettere in pagamento
Tre giorni di addestramento per migliorare la gestione dei traumi maggiori con efficacia, precisione e nel minor tempo possibile. All’Ospedale di Cremona, sedici infermieri di Anestesia
L’Associazione degli ex alunni del Liceo- ginnasio “D. Manin” di Cremona non poteva certo mancare, nel centocinquantesimo anniversario della morte di Alessandro Manzoni, di ricordarne
La Comunità socialista ha condiviso sin dall’inizio il percorso finalizzato alla costituzione dell’Area omogenea del Cremasco (nella foto la giunta) a cominciare dalla fase di
L’inchiesta sulla gestione del covid nella provincia di Bergamo cambia scenario e prende una nuova ‘forma’ il cui approdo finale e’ il Tribunale dei ministri.
Il 5 settembre dello scorso anno davamo notizia della richiesta di realizzazione di 38 nuovi pozzi di stoccaggio del gas in fase di progettazione nei
Mercoledì sera, dopo l’assemblea provinciale dei sindaci a Cremona, si è tenuta in una sala del castello di Pandino una riunione (nella foto) tra la
L’Area omogenea cremasca è da oggi a tutti gli effetti un soggetto politico. Questo passaggio è stato sancito dall’apposito ordine del giorno approvato dall’assemblea dei
Il 12 aprile scorso la Giunta comunale ha deciso di mettere a pagamento 135 stalli esistenti nell’area Lucchini. Si tratta di una decisione attesa ma
Presentata istanza a ministero Salute, Iss, regione Lombardia e procure di Bergamo e Roma. Con una istanza presentata oggi a ministero della Salute, Istituto superiore
Sono oltre 750 gli studenti appartenenti agli istituti scolastici cittadini che hanno partecipato al ciclo di incontri, conclusosi venerdì scorso, organizzato dalla Presidenza del Consiglio
Nell’Europa del 2040, devastata da quindici anni di dittatura militare, sostenuta da diversi potentati, si muovono ricchissimi faccendieri che celebrano la propria onnipotenza giocando a
Una piazza del Comune gremita ha fatto da cornice oggi alla cerimonia della Festa della Liberazione, Particolarmente significativi i discorsi del sindaco Gianluca Galimberti e
Questa mattina l’Amministrazione comunale di Casale Cremasco Vidolasco ha reso omaggio al 25 aprile, Festa della Liberazione. Dopo la celebrazione della messa in piazza da
Di seguito pubblichiamo il discorso pronunciato da Fabio Bergamaschi, sindaco di Crema, oggi in occasione delle celebrazioni per la Festa della Liberazione. Grazie per essere
Ieri sera a Spazio Comune a Cremona ci siamo ritrovati a parlare di democrazia, Costituzione, antifascismo, cittadinanza attiva, collaborazione purtroppo assente tra cittadini e istituzioni.
‘Chi celebra il 25 aprile invitando gli ucraini a deporre le armi, ricordi la guerra di liberazione combattuta dagli alleati e dai partigiani contro i
Tra i danni provocati dalla violenta grandinata di fine luglio dello scorso anno c’erano anche quelli che hanno interessato la copertura degli spogliatoi del campo
In occasione del Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe,
In vista delle elezioni amministrative per diversi Comuni cremaschi – i prossimi 8-9 giugno, in concomitanza con quelle europee – la commissione diocesana per la
Inizio attività dottor Luca Ghidini, medico di famiglia con incarico provvisorio nei Comuni di Stagno Lombardo e Cicognolo. Da lunedì 5 febbraio 2024 il medico di famiglia Luca Ghidini – in
Dopo 25 anni tornano a Cremona “I Canti della Merla”. L’appuntamento è domenica 4 febbraio, dalle ore 16, in piazza del Comune, nei pressi dell’Arengario.
“Il piano regionale di eradicazione degli organismi nocivi che infestano i nostri terreni agricoli e che vengono denominate anche specie esotiche invasive è ormai scaduto
Il nonno di Cappuccetto Rosso aveva molte primavere sulle spalle. Poteva contare almeno 1.116 lune piene. Era ancora forte, ricordava a memoria ogni centesimo speso
Apparteneva a quelle donne che sono consapevoli di essere belle e tali sono giudicate dal comune senso estetico. Donne che non hanno bisogno di amare,
Nel dopoguerra, gli italiani si trovarono nella difficile situazione economica provocata dal conflitto mondiale. Una decina d’anni dopo, s’incominciarono a vedere i risultati dell’impegno profuso,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |