Home

Un traguardo importante per il socio Baldesio Gionata Zampolli, classe 1985, giocatore ancora in attività in Serie C di basket con Alba, ha conquistato il titolo di campione del mondo Over 40 ai Mondiali FIMBA disputati in Svizzera, indossando la maglia della Nazionale italiana.

Un’esperienza nata non per caso: “Avevo sentito parlare di questa nazionale già qualche anno fa, quando giocavo a Pizzighettone. Mi ero detto: se riesco a tenermi in forma fino ai 40, magari un giorno mi chiameranno. Ho continuato ad allenarmi, e la chiamata è arrivata”.

Zampolli è entrato in gruppo come “rookie” del gruppo, affiancando uno zoccolo duro di atleti già rodati che avevano giocato l’Europe l’anno scorso. Tra loro anche ex compagni di squadra, come Lestini, con cui aveva condiviso il parquet a Matera nel 2017.

“Con i ragazzi della mia età si crea una chimica diversa: esperienze comuni, stessa musica, stessi film – commenta Zampolli -. Si è formato un gruppo bellissimo, anche fuori dal campo. Per fare squadra tre raduni, a Livorno, Bologna e Caserta, in cui si sono create le gerarchie e quindi la partenza per la Svizzera per affrontare il mondiale FIMBA. C’erano proprio tutte le categorie, dall’Over 40 fino all’Over 85: vedere in campo atleti di 70 o 80 anni che ancora giocano è affascinante. È un bel messaggio di sport e di voglia di non di non fermarsi, di celebrare lo sport anche quando ormai non si è più professionisti”.

Il livello? ”Alto, eccome -prosegue Zampolli -. Eravamo molto forti. Su 13, 8 sono ancora in attività. Questo ci ha dato ritmo, intensità, solidità fisica. In finale abbiamo affrontato anche ex giocatori di Eurolega: se a quarant’anni ti tieni in forma e hai ancora energie e motivazione, puoi fare davvero la differenza. I quarant’anni di adesso non sono quelli degli anni ’70 o ’80. Con la preparazione fisica, le nuove calzature, le metodologie di allenamento, se non hai avuto infortuni gravi puoi ancora giocare a ottimi livelli, in campionati dove riesci a esprimere un bel basket, intenso “.

“La cosa bella – aggiunge – è che nonostante fosse una nazionale Over 40, il livello era altissimo. Si gioca davvero a basket, con intensità e qualità. Non è nostalgia: è ancora sport vero, fatto da persone che si allenano seriamente, che hanno obiettivi, e che mettono in campo passione e dedizione”.

Terminata l’esperienza in azzurro, Zampolli si è goduto una breve pausa a Cremona, immerso nel verde della Baldesio, prima di tornare in campo con Novipiù Campus Alba, dove punta alla promozione in Serie B, sfumata la scorsa stagione in semifinale play off. Intanto, la Canottieri Baldesio lo applaude con orgoglio e tra due tiri al campetto e un bagno in piscina sono tanti i soci che si sono complimentanti per il magnifico risultato ottenuto.

L'Editoriale

Francesco Papasergio

L’effetto Draghi spinge l’Italia

In questi primi giorni trascorsi dall’incarico alla nomina del nuovo presidente del Consiglio, si parla insistentemente  di  ‘effetto Draghi’. La conseguenza più evidente del cambio

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Democrazia e fascismo

E’ stato recentemente approvato anche in Consiglio comunale a Cremona un testo già recepito in numerosi Comuni italiani. In sostanza, la Mozione vincola l’Amministrazione Comunale

Leggi Tutto »
Alessandra Fiori

La scuola per l’ambiente

Che a scuola si parli di ambiente è necessario, sempre più urgente, fondamentale. Nella mia, ad esempio, da anni ci avvaliamo della consulenza di esperti

Leggi Tutto »
Mino Boiocchi

Calendario 2021

Il Calendario 2021 realizzato da Fanfigrafica con il contributo fondamentale del fotografo Mino Boiocchi è da 24 anni un appuntamento fisso con Cremona. Le fotografie

Leggi Tutto »
Stefano Camozzi

L’ingegno ingenuo

Sono Stefano, ho 21 anni, da 2 e mezzo vivo a Milano. La ‘mia’ Cremona mi ha cresciuto e poi, per dare forma al mio

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Il nuovo volto della ristorazione

Oggi nel parlare di ristorazione dobbiamo evitare di ingannarci pensando solo a quei luoghi conosciuti, ovvero i locali dove gustare piatti e vini in compagnia,

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

Il mio prof Mario Draghi

Quando, la sera di martedì 2 febbraio il presidente della repubblica Mattarella ha invitato Mario Draghi al Quirinale per conferirgli l’incarico di formare il governo,

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Politica e Teatro

Nei mesi scorsi ha tenuto banco a Cremona una polemica sulla gestione del Teatro Ponchielli, polemica nel merito della quale non entreremo. Alcuni hanno lamentato

Leggi Tutto »
Antonio Grassi

La salute non si svende

Fanculo il covid, il brevetto sui vaccini, le multinazionali farmaceutiche. Fanculo i manager che hanno annunciato l’arma letale contro il virus e un minuto dopo

Leggi Tutto »
Ada Ferrari

Davide e Golia

Ed eccoci approdati nelle sapienti mani di Mario Draghi. Mentre il ‘lieto fine’ di un largo appoggio parlamentare si delinea con crescente chiarezza, qualche evidenza

Leggi Tutto »
Vittoriano Zanolli

Modello Genova per Cremona

Cremona è moribonda. Le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria hanno originato identici scenari da un capo all’altro della Penisola: strade deserte, scuole chiuse, saracinesche abbassate, grandi

Leggi Tutto »

In Breve

La Fiat 500 blu

Per dimostragli quanto fosse atteso, i parrocchiani di un paesino della provincia di Cremona avevano in animo di regalare al nuovo parroco, nel giorno del

Leggi Tutto »

Volano farfalle

Susanna era una bambina “fragile”. Sono fragile, si ripeteva. A scuola mi danno le verifiche “differenziate”. Per me le P e le B, le T

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.