

Centro assediato dalle auto: già indicato come Zona 30, di fatto non lo è
I dati del primo anno di “Bologna città 30” si commentano da soli: forte calo degli incidenti stradali (-13%), dei feriti (-11%) così come degli
I dati del primo anno di “Bologna città 30” si commentano da soli: forte calo degli incidenti stradali (-13%), dei feriti (-11%) così come degli
«Al Re Travicello piovuto ai ranocchi, mi levo il cappello e piego i ginocchi; lo predico anch’io cascato da Dio: oh comodo, oh bello un
Carneade, chi era costui? Forse un Presidente qualunque di una qualsiasi Provincia italiana, noto per l’ambizione di interpretare il proprio ruolo come quello di Presidente
Barnabo’ Visconti era un potentissimo signore di Milano, possedeva ben 5.000 cani e obbligava le famiglie più facoltose della città a prendersene cura in casa
Per Fulvio Ghisolfi (ultimo a destra nella foto) scomparso martedì scorso a 77 anni, il Po è stato l’amore di tutta una vita. Ha imparato
La fotografia immortala la passione per la Cremonese e l’attaccamento ai Guerrieri Pellegrigiorossa di Valentina Bettoni donna da Spalti (non da smalti).
Don Enrico Trevisi, parroco di Cristo Re a Cremona, è il vescovo eletto della diocesi di Trieste. Ne ha dato notizia oggi in anteprima Il
In occasione del 1° febbraio, Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, il Comune di Cremona ha accolto l’invito a celebrare questa importante ricorrenza giunto
Risulta in flessione la compravendita di abitazioni a Cremona città nei primi 9 mesi del 2022 rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Aumenta invece a
In occasione del disallestimento della mostra Ruralia, i curatori della mostra Mario Quadraroli e Mario Diegoli, il direttore artistico Gianluca Mete con il coordinamento di Anna Mosconi e Giorgio Toscani, hanno deciso di organizzare
Cremonese Cenerentola in campionato castiga le grandi. Dopo aver eliminato ai rigori il Napoli ai quarti di finale, la squadra di Ballardini compie un’altra impresa
Lunedì 6 febbraio saranno ospiti del Comune di Crema Andra e Tatiana Bucci, due tra le più piccole sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz
E’ stato presentato il nuovo studio da ‘Noi di Passport-Photo.Online’, E’ stato condotta una vasta ricerca per raccogliere e analizzare i dati sulle principali preoccupazioni
Mancano pochi giorni per poter inviare la propria candidatura al Servizio Civile Universale. La scadenza delle domande è infatti prevista per le ore 14 del
Gli Stati generali Clima Ambiente Salute del territorio cremonese realizzano l’incontro pubblico nell’ambito del programma ‘Prendersi cura delle persone e dell’aria che respiriamo’ in programma
Gentile direttore, le scrivo perché voglio portare alla conoscenza della popolazione di Cremona, e dintorni, il servizio che offriamo ai pazienti in politerapia farmacologica, chiedendole
«Questa mattina è uscito l’ultimo report Inail con gli aggiornamenti degli incidenti sul lavoro e delle malattie professionali. La fascia di età maggiormente interessata a
Dal primo febbraio 2023, i servizi di front office dell’Asst di Cremona introdurranno alcune piccole variazioni di orario per il pubblico, che riportiamo di seguito.
Questo pomeriggio noi candidati provinciali di Unione Popolare abbiamo incontrato il Comitato Inquilini Case Pubbliche di Crema che ci ha parlato dei problemi quotidiani di
Nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di Pm10: le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e Venezia che
Alle elezioni regionali lombarde del 12 e 13 febbraio ci sarà, grazie allo straordinario impegno delle compagne e dei compagni che hanno raccolto oltre 600
Nel 2022 hanno votato in 700.000- Hanno vinto nel passato Gino Sorbillo, Luca Vissani, Chiara Maci, Federico Quaranta, Ilario Vinciguerra, Elisa Isoardi, Edoardo Raspelli… Ormai
Approvato dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore alla Mobilità sostenibile Simona Pasquali, il progetto definitivo per interventi che riguardano la sicurezza della circolazione ampliando, attraverso
Dal 31 gennaio al 21 marzo, cinque appuntamenti per imparare a trattare fratture e complicanze in ottica multidisciplinare, con ortopedici e specialisti di varie discipline
Mentre la stragrande maggioranza dei candidati alle prossime elezioni regionali evita accuratamente di trattare il tema della sanità, nervo scoperto della Regione e spina nel
Germanista, insegnante, scrittore e giornalista: Giovanni Borsella, (a destra nella foto centrale) scomparso oggi all’ospedale maggiore di Cremona a 87 anni, riassumeva in sè le
‘Da tempo sento parlare delle tribolate vicissitudini legate a villa Verdi, quella di S.Agata, nel Parmense. Queste vicende mi riconducono ai racconti di mia nonna,
Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 16, presso la Biblioteca Statale di Cremona (via Ugolani Dati, 4 – 26100 Cremona), nell’ambito del progetto BibliotecAperta – Incontri con
Nella giornata di venerdì 18 aprile, i tecnici di Padania Acque installeranno a Rivarolo del Re, Torricella del Pizzo e Cappella de’ Picenardi tre misuratori
Il Comune di Crema informa la cittadinanza che, in seguito all’allerta meteo di livello arancione diramata da ARPAV è prevista per la giornata di domani una condizione di vento
Prosegue il percorso per il rinnovo dei componenti di sei Comitati di Quartiere. Dopo la chiusura delle candidature, in ogni quartiere in cui si vota
Via libera della Giunta comunale al progetto Faircoaching Cremona 2.0, che vede il Comune di Cremona, Assessorato allo Sport, in qualità di capofila, e Assist – Associazione Nazionale Atlete, come principale attuatore
Proseguono i lavori di realizzazione della Gronda Nord nella frazione di San Lorenzo de’ Picenardi per proteggere il territorio dagli allagamenti e mettere in sicurezza
Venerdì 18 aprile alle ore 16.30 nella Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” si terrà il concerto ” Capolavori senza tempo” con L’ensemble 2025, che riunisce musicisti di
Il mare culla i pensieri più grevi di Alessandro. Li cura, li attutisce, li depura. Su quella sabbia bianchissima si passano al setaccio tutte le
Nel suo “Dizionario Moderno” uscito nel 1905, Alfredo Panzini (1863-1939) dice, alla voce automobile che “risultava di genere maschile”. Così la definì anche Filippo Marinetti
A luglio a Malindi le temperature si aggirano fra i 23 e i 33 gradi centigradi. Il clima è fresco e piacevole. Nessuno sembra aver
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |