
Quando il Natale era nei nostri cuori e non era il sole, ma la nebbia a scaldarci
Il sole d’inverno è bellissimo ma a me toglie quella magia che la neve e la nebbia mi regalavano nei tanti Natali passati. Quei giorni

Il sole d’inverno è bellissimo ma a me toglie quella magia che la neve e la nebbia mi regalavano nei tanti Natali passati. Quei giorni

Nel precedente articolo ho parlato dei motivi per i quali alcune persone si erano salvate dallo tsunami del 2004. Ne ho trovato un altro. Frederic,

Definire la Ambrosianità è cosa non facile. Anzi, è un concetto che il tempo anzi “i tempi” recenti hanno assottigliato fino a farlo quasi scomparire.

Nella ventennale ricorrenza di una delle peggiori catastrofi naturali documentate, lo tsunami del giorno di Santo Stefano 26 dicembre 2004 nell’Oceano Indiano, ho pensato di

La Procura della Repubblica di Milano ha chiesto una condanna a un anno e otto mesi per Chiara Ferragni nell’ambito del processo, celebrato con rito

Cinquant’anni fa, nell’agosto del 1975, la Canottieri Baldesio scriveva una delle pagine più significative della propria storia sportiva. A Belgrado, ai Campionati mondiali assoluti di

Non solo natura e tempo libero per le famiglie cremasche. Ora, alla Pierina, si insediano anche servizi di prossimità e tutela dei cittadini. La Giunta

Soddisfatti sia gli organizzatori sia le partecipanti alla due giorni sulla prevenzione al tumore al seno che, in collaborazione con la Patologia Mammaria di ASST Cremona,

A seguito di una verifica sui permessi per la sosta e il transito in ZTL rilasciati a persone con disabilità, sono emerse alcune situazioni di

Le atlete della Baldesio Emma Caratozzolo, Irene Barbisotti e Delia Mazzoni hanno partecipato con la rappresentativa lombarda Under 17 per la trasferta internazionale sul Tamigi (13–15 novembre), accompagnate dal tecnico e consigliere

Nel fine settimana del 15-16 novembre 2025 la piscina di Massy ha ospitato i Championnats Régionaux Interclubs OPTIC 2000 – Poule R1, manifestazione su vasca

Controlli su 75 persone alla guida rispetto alle quali sono state accertate varie irregolarità in riferimento al Codice della Strada. Per citarne alcune, guida in

Grande partecipazione al primo appuntamento dell’edizione 2025: il percorso di visita è un viaggio che sorprende, da condividere con il pubblico, contro stigma e pregiudizi.

Si è aperta oggi con successo la Fiera dei Vini 2025. Ai banchi d’assaggio +38% di espositori rispetto al 2024, 280 cantine, food experience e

La Virgo Fidelis (Vergine «fedele») è per l’Arma dei Carabinieri una figura religiosa e simbolica che concentra valori, identità e ispirazione morale. E stato ben

Una giornata dedicata alla assistenza di prossimità e alla nuova rete dei servizi territoriali quella svoltasi oggi sul territorio cremasco alla presenza del presidente della

Nella vicenda del mancato finanziamento del raddoppio ferroviario tra Mantova e Codogno interviene Alessandro Portesani capogruppo della lista civica ‘Novità a Cremona’ in consiglio comunale.

Un’alleanza tra Milano e territori, tra scienza e democrazia, tra lavoro e giustizia ambientale e sociale, tra etica ed economia di pace è il percorso

Cremona porta i suoi prodotti e le sue eccellenze nel cuore di Seoul. Dal 21 novembre, infatti, la città sarà protagonista all’interno dell’High Street Italia, lo

Due anni fa la diagnosi di tumore al pancreas «un organo a cui non avevo mai pensato» e l’intervento all’ospedale di Cremona. Questa è in

Il 20 novembre di ogni anno l’Unicef celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia, una giornata di azione globale, fatta dai bambini per i bambini, per diffondere

La storia dell’Enoteca Cremona comincia il 17 novembre del 1996, segno dell’evoluzione di un lavoro professionale nel mondo del vino iniziato nel 1953, anno a

Centocinque cittadini hanno partecipato domenica pomeriggio alla Festa della Saggezza, organizzata dal Comune per gli over 65. Dopo la messa celebrata dal parroco don Gianbattista

Oggi, 17 novembre, ho depositato un’interrogazione a risposta orale per fare chiarezza sulla situazione del sistema di riscaldamento – in particolare della caldaia – della

A Cremona assistiamo al totale e vibrante silenzio della politica sull’impennata fuori controllo dei costi per il nuovo ospedale/parco della salute. Stimati 250 milioni nel

Il delegato provinciale di Cremona, Alberto Lancetti, ha reso noti i nomi dei premiati alla cerimonia di consegna delle Benemerenze al Merito Sportivo del CONI,

È possibile intercettare precocemente i bisogni di salute mentale dei più giovani? Offrire risposte al di fuori dei luoghi consueti? Ma soprattutto: siamo sicuri di

Riccardo Milani si conferma un fuoriclasse nella commedia di impegno civile, già sperimentata con successo nelle pellicole “Come un gatto in tangenziale” e “Un mondo

Il 29 novembre, al Teatro Monteverdi, nuovo appuntamento del Microfestival di Musica Antica e Teatro Il Fortuna reditus Ensemble mette in scena Il filosofo Anselmo e

Dopo i positivi riscontri ricevuti per l’organizzazione del torneo Città di Crema del 27 settembre (nel circuito Bridge Estate 2025 del Comitato Lombardo FIGB), l’Associazione

Il 29 e 30 novembre la Capitale ospiterà un laboratorio di riconciliazione tra i popoli e con il Creato. Tra gli appuntamenti: il passaggio della

Nell’ambito delle iniziative sui controlli della salute 2025, promossi da Futuro Salute di Casalmorano presso il proprio Centro di piazza IV Novembre, in collaborazione con la Patologia

Il Gruppo Culturale di Avis Comunale di Cremona OdV organizza una visita guidata alla mostra “IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO”, in collaborazione con Susanna’s Italy, nelle seguenti date: – sabato 22

Il peso climatico dell’Italian Food e le grane ambientali del Grana. Il 63% del metano emesso in Italia deriva dalla filiera agroalimentare: è urgente migliorarne
Donne non più giovani, essendo state costrette alla solitudine dalle vicende della vita o da errate scelte personali, non si rassegnano a vivere sole e
Provava soddisfazione a inserire, conversando con gli amici al bar, il detto toscano: “Da Montelupo vedi Capraia: Dio fa i coglioni e poi li appaia”.
Il nonno di Cappuccetto Rosso aveva molte primavere sulle spalle. Poteva contare almeno 1.116 lune piene. Era ancora forte, ricordava a memoria ogni centesimo speso
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |