

Attenzione ai nuovi pirati della strada: i ciclisti, impuniti e soprattutto insospettabili
Non rispettare alcuna norma del Codice Stradale durante gli spostamenti è, per i ciclisti, un fenomeno contagioso che ha avuto inizio qualche anno fa e
Non rispettare alcuna norma del Codice Stradale durante gli spostamenti è, per i ciclisti, un fenomeno contagioso che ha avuto inizio qualche anno fa e
Dreamers. La generazione che ha cambiato l’America di Fernanda Pivano e Cesare Fiumi è stato pubblicato nel 1998 da Marlboro Country Book. Allegato un CD
La pace di Costanza del 1183 tra Barbarossa e la Lega Lombarda rappresenta la fine del tentativo imperiale di dare all’Italia una amministrazione statale centrale
“Navigando fra storia fiume e sapori“, questo il titolo di un progetto di cui il Comune di Cremona è tra i promotori. “Un percorso esperienziale
Egregio direttore, volevo dire la mia a proposito della Baldesio. Il precedente consiglio è stato fatto fuori, perdoni la brutalità dell’espressione, per avere proposto l’aumento
Nei giorni scorsi, sui campi pesaresi della bocciofila Concordia, il cremonese Alessandro Minoia tredicenne atleta della società Canottieri Flora ha conquistato il titolo italiano nel
Proseguono le iniziative promosse dal Comune, in collaborazione con FIAB Cremona Biciclettando, nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile alla quale il Comune ha aderito.
Si è svolto presso la Sala Ricevimenti di Crema l’evento dal titolo “Mobilità Sostenibile e Sicurezza Stradale. Biciclette, E-Bike e Monopattini: Diritti e Doveri” all’interno
Alcuni cittadini fragili in carico ai servizi territoriali dell’Asst di Cremona sono stati contattati telefonicamente da presunti operatori sanitari, allo scopo di fissare un appuntamento
Siamo a Soarza alla cascina Pizzavacca, una decina di chilometri da Cremona. Sono lo scriba fedele e il cronista infedele del gruppo musicale perché ho
Ieri la comunicazione ufficiale della Cremona che ha affidato a Giovanni Stroppa l’incarico di allenatore della prima squadra. Oggi il tecnico, che ha siglato un
In collaborazione con l’IRCCS Eugenio Medea, tre incontri per spiegare come i nuovi strumenti oggi a disposizione cambieranno in modo radicale il modo di assistere
Signor Direttore, visto che sabato prossimo, 23 settembre, si svolgerà un’altra assemblea dei soci della Canottieri Baldesio, chiedo ospitalità per intervenire sulle polemiche che riguardano
Il Comune di Cremona ha aderito alla campagna di Legambiente “Puliamo il Mondo” in programma il 22, 23 e 24 settembre. Sono queste le date da mettere in agenda per combattere tutti
La Baldesio torna a casa dalla tre giorni sul lago di Pusiano con un titolo italiano, ottimi risultati e buone sensazioni. Il titolo arriva nel
Nuovo incontro preparatorio al Teatro Monteverdi in vista della ventinovesima Festa del Volontariato, in programma domenica 1° ottobre, organizzata dal Comune di Cremona in partnership
Nel cuore di Cremona Musica, il 23 settembre alle ore 21 si terrà l’evento “Io suono italiano. Da Dante a Stradivari: la festa della cultura italiana a Cremona, capitale della
Egregio Direttore sulla peste suina africana c’era un rischio storico, conosciuto da tempo e non affrontato da Regione Lombardia, dovuto agli allevamenti di ungulati allo
Questa mattina (19 settembre) gli alunni della scuola primaria hanno visitato il Comune di Casale Cremsco e Vidolasco. Suddivisi in tre turni e accompagnati dalle
I comitati e le associazioni ambientaliste cremonesi e mantovane hanno chiesto e ottenuto audizione su temi, in Regione, quali quelli dell’autostrada regionale Cremona-Mantova e della
“Il nuovo ospedale di Cremona non è una sfida architettonica ma culturale, tesa all’innovazione della cura”. Così dichiarò il dg dell’Asst di Cremona Giuseppe Rossi
Sabato 23 settembre 2023, alle 17, nella Sala dei Quadri del Palazzo Comunale, sarà presentato il libro Il Gruppo Padano di Piadena – Il valore
Considerato il notevole successo dello scorso anno e coerentemente con la promessa fatta nei mesi successivi, l’Amministrazione comunale di Casale Cremasco Vidolasco propone la seconda
Dopo un sopralluogo che si è svolto nei giorni scorsi, presenti la direttrice del Parco del Serio Laura Comandulli, il sindaco di Casale Cremasco Vidolasco
Signor Direttore, in relazione all’articolo apparso sulla stampa locale il giorno 14 settembre col quale la direzione strategica dell’Asst dava una risposta al nostro Movimento
Primo giorno di lavoro per il nuovo primario Gian Luca Canu: «La collaborazione con le specialità ospedaliere e la medicina territoriale saranno fondamentali» Fra i
Una sola vittoria in cinque partite e sei miseri punti in una classificata guidata dal Parma a quota 13 sono costati la panchina a mister
I prezzi degli immobili della città di Cremona sono rimasti invariati tra il primo e il secondo semestre 2022. Questo dato emerge dalla rilevazione periodica
Domenica 21 settembre, a partire dalle ore 9.00, ben 17 gruppi e associazioni cremasche hanno preso parte all’iniziativa Rifiutando, dedicata alla cura dell’ambiente e alla pulizia
La prima tornata di lavori all’impianto elettrico del Duomo era avvenuta a maggio. Quella conclusiva, che durerà due settimane, comincerà invece lunedì. In questo periodo,
La prima edizione della ciclo-escursione Oltre il fiume – A spasso da Pedrengo a Montodine in sella alla bici ha fatto tappa lunedì pomeriggio a
Per dare un segnale tangibile dell’impegno a favore della sostenibilità ambientale e della cittadinanza attiva, il Comune di Cremona rinnova anche quest’anno la sua adesione
Sabato 13 settembre alle ore 16 in sala Eventi a SpazioComune, a Cremona, si terrà un incontro sul tema “Verso la convocazione degli Stati generali
Avanzano i lavori finalizzati alla realizzazione dell’opera idraulica che risolverà il problema degli allagamenti del sottopasso ferroviario di via Bergamo. In particolare, per consentire il
Provava soddisfazione a inserire, conversando con gli amici al bar, il detto toscano: “Da Montelupo vedi Capraia: Dio fa i coglioni e poi li appaia”.
Il nonno di Cappuccetto Rosso aveva molte primavere sulle spalle. Poteva contare almeno 1.116 lune piene. Era ancora forte, ricordava a memoria ogni centesimo speso
Apparteneva a quelle donne che sono consapevoli di essere belle e tali sono giudicate dal comune senso estetico. Donne che non hanno bisogno di amare,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |