Home

Il Movimento per la riqualificazione dell’ospedale di Cremona denuncia pubblicamente la  sistematica e ripetuta chiusura da parte dell’ASST di Cremona, che da mesi nega l’accesso a  documenti fondamentali relativi al progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE) del nuovo  ospedale. 

Nonostante due richieste di accesso civico, inviate a giugno e luglio 2025 e pienamente fondate  sulla normativa vigente, la Direzione generale ha opposto un netto rifiuto, sostenendo che  “i documenti richiesti non sono definitivi”. Ma si tratta di documenti già formalizzati, trasmessi ad altri enti e utilizzati pubblicamente dalla stessa ASST per giustificare scelte progettuali . 

Anche il Difensore civico della Regione Lombardia e il Responsabile della Prevenzione della  Corruzione e della Trasparenza (RPCT) dell’ASST hanno confermato il diniego, contribuendo di  fatto a impedire ogni forma di controllo civico su una delle più grandi opere pubbliche mai  realizzate nella nostra provincia. 

Se i documenti verranno rilasciati solo a gennaio 2026, come dichiarato dalla stessa ASST, sarà troppo tardi per ogni opposizione legale o istituzionale. La cittadinanza rischia di  essere estromessa da ogni possibilità di valutazione o intervento. 

Il Movimento ha quindi trasmesso una nuova richiesta di riesame al RPCT e una nuova  segnalazione al Difensore Civico regionale, ribadendo il diritto dei cittadini a conoscere  i dati tecnici ed economici di un progetto da centinaia di milioni di euro. 

Nel frattempo, si chiede con forza che le istituzioni regionali e i media locali facciano luce su una vicenda che tocca non solo la trasparenza, ma la qualità e la sostenibilità del futuro  sistema sanitario cremonese. 

 

Movimento per la Riqualificazione dell’Ospedale di Cremona  

Per contatti e approfondimenti 

email : movimentoriqualificahcr@gmail.com

Nuovo ospedale, 438 milioni di euro deliberati dalla Regione

L'Editoriale

Ospite

Valerio Ranieri responsabile Chirurgia generale a S.Camillo

Il dottor 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗥𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗲̀ 𝗱𝗮 𝗽𝗼𝗰𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 r𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗿𝗲𝗺𝗼𝗻𝗮. Il suo

Leggi Tutto »

In Breve

Una questione di lingua

I due nottambuli guardano l’orologio mentre al campanile battono le ore: sono le cinque e una nebbia fitta è calata sulla piazza del Duomo. L’oscurità,

Leggi Tutto »

La benedizione dei veicoli

A cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, periodo in cui era in pieno sviluppo il fenomeno della motorizzazione degli italiani, il vescovo di Cremona

Leggi Tutto »

Sta’ in campana, Bill…

Sta’ in campana, Bill… “ E perché proprio io?” reagì Bill con veemenza. “ Perché sei uno stronzo… l’unico che si è fatto riconoscere! E

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.