

Biometano. Forte impatto a San Giovanni in Croce, cittadini non informati
Circa l’impianto di biometano in cantiere a San Giovanni in Croce sul confine con Casalmaggiore e Martignana, il consigliere Toscani (‘La Provincia’04/09/25) chiede se i
Circa l’impianto di biometano in cantiere a San Giovanni in Croce sul confine con Casalmaggiore e Martignana, il consigliere Toscani (‘La Provincia’04/09/25) chiede se i
Una volta c’erano i sindacati e la classe operaia, mitica per la propaganda marxista. C’erano i padroni. C’erano le tute blu e i colletti bianchi.
Sabato 6 settembre, presso il Famedio del Cimitero Maggiore di Crema, si è tenuta una breve ma significativa cerimonia di svelamento dell’iscrizione dedicata al compianto
«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati» «Dove andiamo?» «Non lo so, ma dobbiamo andare». Settant’anni fa, questo dialogo tra Sal e Dean,
Il Presidente della Provincia, con una nota datata 25 maggio 2025, convocava per il giorno 16 giugno 2025 i sindaci, al fine di illustrare le
“Come lista civica non possiamo non raccogliere le innumerevoli proteste che si stanno alzando in città a causa della gestione del traffico. È da giorni
La Giornata mondiale del donatore di sangue, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità il 14 giugno, data di nascita dello scopritore dei gruppi sanguigni Karl Landsteiner,
Riceviamo dall’Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne dell’Asst di Cremona il seguente comunicato. ”Nuovo Ospedale di Cremona: continuano gli incontri di presentazione del progetto per rendere
U.S. Cremonese comunica che con decorrenza 30 giugno 2025 si interromperà il rapporto professionale con Giovanni Stroppa. La proprietà e il club grigiorosso ”ringraziano sentitamente
Aperta “La locanda del mantello”. Conclusa dopo 8 mesi l’attività del Rifugio S. Martino, avviata una sperimentazione d’accoglienza estiva per solo 4 persone con fragilità.
Introdurre regole chiare per la localizzazione e l’autorizzazione dei data center (foto centrale), promuovendo uno sviluppo sostenibile e compatibile con il territorio: è quanto chiede
Sabato 14 e domenica 15 giugno Palazzo Affaitati (via Ugolani Dati, 4) ospita Flash Forward. L’evento conclude una prima parte del progetto F.L.A.S.H. e vede
Ultimo, spettacolare atto di San Pantaleone: alle 21 di sabato, sempre in Cattedrale, la Polifonica Francesco Cavalli, diretta da Riccardo Dolci con all’organo Pietro Miragoli,
Ieri mattina la consigliera comunale Paola Tacchini ha presentato la seguente mozione sul taglio di piante in Zona Castello su richiesta di cittadini, della coalizione
Oltre 1100 atleti e grandi nomi del nuoto sono pronti a partecipare al XII Trofeo Nazionale “Giovanni Baldesio” intitolato a Maurizio Cozzoli, per un evento che vedrà
Non ce l’ha fatta Marco De Luca, 54 anni, (foto centrale) commercialista di Castelleone, vittima ieri pomeriggio, poco dopo le 18, di un terribile incidente
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) del territorio Cremasco stanno passando dalla fase progettuale a quella operativa: mentre i primi impianti di produzione di energia da
Lavori al sottopasso ferroviario, chiude via Castelleone tra via S. Ambrogio sino all’incrocio con via Bergamo. Garantito sempre l’accesso alle proprietà laterali, al parcheggio della
Lunedì 9 giugno alle 17 durante la convocazione della Commissione Cultura e Cittadinanza è stata fatta la relazione sulla gestione del teatro cittadino Ponchielli dal
Le frodi finanziarie raggiungono dimensioni preoccupanti anche in Italia e colpiscono, soprattutto, aziende di software, servizi digitali, banche e assicurazioni. È quanto emerge dal «Threat
Al via, da giovedì 12 giugno, l’iniziativa Risparmiare energia per guardare al futuro, organizzata dal Comune di Cremona in sinergia con gli stakeholder che collaborano al tavolo
È forse la nostra mente la sola cosa che ci rimane in un’epoca in cui vediamo svanire empatia, cultura, libertà, solidarietà? Mai come ora la
Egregio Direttore ho letto le trionfali dichiarazioni dell’assessore regionale alla casa Paolo Franco e del collega Marcello Ventura in merito alle risorse stanziate a favore
“Saremo molto attenti come ‘Novità a Cremona’ a quello che accadrà nelle procedure per la nomina del nuovo soprintendete del Teatro Ponchielli. Non vogliamo che
“Questa mattina abbiamo ottenuto dall’assessore Guido Bertolaso l’impegno che esclude categoricamente qualsiasi depotenziamento dell’ospedale Oglio Po e che ne garantisce, anzi, il rilancio, con la
Domenica scorsa intorno alle 20.15 una Mercedes con a bordo un uomo di 53 anni, è arrivata in via Roma a Casale Cremasco a velocità
La Società Storica Cremonese nata nel 1993 dalla volontà di studiosi cremonesi ha a cuore, da sempre, l’obiettivo di promuovere azioni per la promozione della
Si è concluso il percorso che ha portato al rinnovo di sei Comitati di Quartiere. Nei giorni scorsi, presente la vice sindaca con delega ai Quartieri e alle
Essere città universitaria è una sfida, ma è anche la prospettiva. Sarà questo il tema al centro dell’incontro “Essere città universitaria: le prospettive e le
In occasione del Centenario dell’Università degli Studi di Milano, il Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni invita la cittadinanza a scoprire le dimensioni del
In partenza la quarta edizione di “Uozzap?” 2024 a cura di Orientagiovani Crema, Comune di Crema e ATS Impronte Sociali. L’obiettivo, come recita il nome
Si comunica che la dottoressa Giovanna Ronza cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, con attività ambulatoriale nei Comuni
La Canottieri Baldesio invita i ragazzi e le ragazze dai 9 ai 14 anni a provare il canottaggio con i corsi gratuiti estivi che partiranno
Domenica prossima 16 giugno alle ore 10 presso l’Auditorium “Osvaldo Goldani” della sede Avis di Cremona in via Massarotti 65 si celebrfa la Giornata Mondiale del
Provava soddisfazione a inserire, conversando con gli amici al bar, il detto toscano: “Da Montelupo vedi Capraia: Dio fa i coglioni e poi li appaia”.
Il nonno di Cappuccetto Rosso aveva molte primavere sulle spalle. Poteva contare almeno 1.116 lune piene. Era ancora forte, ricordava a memoria ogni centesimo speso
Apparteneva a quelle donne che sono consapevoli di essere belle e tali sono giudicate dal comune senso estetico. Donne che non hanno bisogno di amare,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |