Home

Il 14 ottobre il Consiglio provinciale si occuperà di nuovo della società Centropadane Engineering Srl.  Lo farà per discutere, molto tardivamente, degli ordini del giorno presentato dal Gruppo Centrodestra per  Cremona nel luglio scorso, e per valutare due atti proposti dal presidente Mariani:  – declinazione obbiettivi specifici per la revisione e aggiornamento del piano di risanamento  – rinnovo patti parasociali.

Esaminando i documenti allegati alle proposte di delibera, risulta evidente la volontà della Provincia di Cremona di uscire dalla compagine societaria convinta di farlo senza alcuna responsabilità. La fotografia oggi è la seguente.

La società è priva del suo vertice. Tutti i componenti del Consiglio di amministrazione si sono dimessi. Il Presidente uscente ha esplicitamente lamentato la mancanza di confronto con i soci come una delle principali  cause delle sue dimissioni. Il Consiglio provinciale da mesi non riceve informazioni sulla situazione economica e finanziaria dell’azienda per l’anno in corso. 

I licenziamenti di 4 lavoratori, mai revocati, hanno generato un effetto domino: in un solo mese si sono dimessi altri 4 lavoratori e recentemente anche il direttore generale. La capacità produttiva della società è  stata significativamente ridotta per implicita volontà dei soci i quali, prendendo atto del Piano di risanamento, hanno di fatto avallato i licenziamenti. Il contratto di locazione della sede di Cremona è stato disdettato.  

In questo contesto di caos politico amministrativo e di sostanziale disinteresse delle forze politiche di maggioranza, troviamo del tutto paradossale che i soci declinino “obbiettivi specifici per la revisione del piano di  risanamento” ad una società priva del suo vertice. 

Nei patti para sociali che si vorrebbero rinnovare, viene addirittura previsto “un periodo di monitoraggio di  12 mesi al termine del quale gli enti soci si impegnano a valutare l’approvazione di un progetto di scissione  asimmetrica su base territoriale”. Un modo elegante per dire che verrà prolungata l’agonia della società, per  poi cederla, a condizioni di vantaggio, alla Provincia di Brescia. Nessuna certezza quindi, ma nuove e preoccupanti incognite per i lavoratori.  

Troviamo anche incomprensibile che l’indicazione dell’amministratore unico della società avvenga da parte  della Provincia di Cremona che, tra i soci, è quello che ha dimostrato di credere meno degli altri nel valore  strategico dell’azienda e che ha maggiori responsabilità della crisi economica e finanziaria. 

Il gruppo Centrodestra per Cremona non approverà questi atti in quanto del tutto inutili per affrontare e risolvere la grave crisi della società. 

Crediamo invece urgente che i soci individuino, di comune accordo, un amministratore unico con spiccato  profilo tecnico, indipendente e privo di incarichi di natura politica in altre società partecipate. Chiediamo anche che i soci esplicitino da subito e senza ulteriori inutili “periodi di monitoraggio” le proprie  effettive volontà rispetto al futuro della società. Lo si deve ai lavoratori, i quali non meritano di essere ulteriormente maltrattati e presi in giro da una classe politica inadeguata. 

 

Valeria Patelli 

Giovanni Rossoni 

Filippo Raglio

gruppo consigliare Centrodestra per Cremona

L'Editoriale

Ospite

Valerio Ranieri responsabile Chirurgia generale a S.Camillo

Il dottor 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗥𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗲̀ 𝗱𝗮 𝗽𝗼𝗰𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 r𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗿𝗲𝗺𝗼𝗻𝗮. Il suo

Leggi Tutto »

In Breve

La truffa… parte quinta

Durante la convalescenza Alessandro si dedica alla Fondazione, culla dei pensieri positivi, ha letto molto sul Kenya, gli sembra di conoscerlo, almeno sulla carta, finalmente

Leggi Tutto »

La 500 del muratore

Alla fine degli anni ’50, lo schienale ribaltabile, quando venne presentato, riscosse un grande successo. Di fronte alla forte richiesta, siccome non tutte le auto

Leggi Tutto »

La truffa… parte quarta

Il telefono di Nicole continua a vibrare. Lei sta coadiuvando il suo dentista per un’otturazione ad un molare sinistro, arcata inferiore. Il dottore, ormai un

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.