Home

La Procura della Repubblica di Milano ha chiesto una condanna a un anno e otto mesi per Chiara Ferragni nell’ambito del processo, celebrato con rito abbreviato, sulle presunte irregolarità legate al Pandoro Pink Christmas e alle uova di Pasqua. La richiesta arriva dal procuratore aggiunto Eugenio Fusco e dal pm Cristian Barilli, che contestano all’influencer e ad altri due imputati il reato di truffa aggravata in relazione alle iniziative commerciali al centro dell’inchiesta. I pm hanno chiesto anche un anno per Francesco Cannillo, presidente di Cerealitalia-ID, e un anno e 8 mesi per Fabio Damato, ex collaboratore di Chiara Ferragni.

Secondo quanto ricostruito dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza, tra il 2021 e il 2022 la Ferragni avrebbe tratto vantaggi economici ingiustificati in relazione alla vendita dei due prodotti, pubblicizzati come legati a finalità solidali. Gli inquirenti ritengono che chi seguiva l’influencer e chi ha acquistato gli articoli sia stato indotto in errore, mentre la quota indicata come beneficenza non sarebbe stata inclusa nel prezzo. L’importo contestato ammonta a circa 2,2 milioni di euro.

Nel corso dell’udienza, Chiara Ferragni ha reso dichiarazioni spontanee in aula. Il senso del suo discorso è stato che “tutto quello che abbiamo fatto lo abbiamo fatto in buona fede, nessuno di noi ha lucrato”.

La difesa dell’influencer, che ha sempre sostenuto che la Ferragni non ha commesso alcun reato, e comunque ha già chiuso il fronte amministrativo ed effettuato donazioni per 3,4 milioni di euro, interverrà nella prossima udienza.

L'Editoriale

In Breve

Ospite

Area omogenea cremasca, assegnate le deleghe

 Gianni Rossoni, presidente dell’Area omogenea cremasca, ha assegnato le deleghe ai suoi consiglieri. Eccole: DELEGHE AREA OMOGENEA Cinzia Fontana (vicesindaco Crema) Piano Territoriale Aggregazione servizi

Leggi Tutto »

Una birra ghiacciata

L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno

Leggi Tutto »

Quella 124 verde bottiglia

Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.