Home

Il Movimento per la riqualificazione dell’ospedale di Cremona denuncia pubblicamente la  sistematica e ripetuta chiusura da parte dell’ASST di Cremona, che da mesi nega l’accesso a  documenti fondamentali relativi al progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE) del nuovo  ospedale. 

Nonostante due richieste di accesso civico, inviate a giugno e luglio 2025 e pienamente fondate  sulla normativa vigente, la Direzione generale ha opposto un netto rifiuto, sostenendo che  “i documenti richiesti non sono definitivi”. Ma si tratta di documenti già formalizzati, trasmessi ad altri enti e utilizzati pubblicamente dalla stessa ASST per giustificare scelte progettuali . 

Anche il Difensore civico della Regione Lombardia e il Responsabile della Prevenzione della  Corruzione e della Trasparenza (RPCT) dell’ASST hanno confermato il diniego, contribuendo di  fatto a impedire ogni forma di controllo civico su una delle più grandi opere pubbliche mai  realizzate nella nostra provincia. 

Se i documenti verranno rilasciati solo a gennaio 2026, come dichiarato dalla stessa ASST, sarà troppo tardi per ogni opposizione legale o istituzionale. La cittadinanza rischia di  essere estromessa da ogni possibilità di valutazione o intervento. 

Il Movimento ha quindi trasmesso una nuova richiesta di riesame al RPCT e una nuova  segnalazione al Difensore Civico regionale, ribadendo il diritto dei cittadini a conoscere  i dati tecnici ed economici di un progetto da centinaia di milioni di euro. 

Nel frattempo, si chiede con forza che le istituzioni regionali e i media locali facciano luce su una vicenda che tocca non solo la trasparenza, ma la qualità e la sostenibilità del futuro  sistema sanitario cremonese. 

 

Movimento per la Riqualificazione dell’Ospedale di Cremona  

Per contatti e approfondimenti 

email : movimentoriqualificahcr@gmail.com

Nuovo ospedale, 438 milioni di euro deliberati dalla Regione

L'Editoriale

Antonio Grassi

Smog e treni, a Cremona sempre peggio

L’aria di Cremona fa schifo. I collegamenti ferroviari Mantova-Cremona-Milano e Crema-Milano sono un film horror. L’Amministrazione provinciale assomiglia a un naviglio in balia delle onde.

Leggi Tutto »

In Breve

La truffa, parte ottava

Un acquazzone violento spariglia il cielo, come la vita sta sparigliando le carte sul destino di Alessandro. Scendono gocce enormi. A cascate. Le piogge in

Leggi Tutto »

Il Bollettino del Mare

Le ante di legno furono spostate da una goccia di brezza fresca. Urtarono leggere contro il muro della casa. Il cambio di luce tra notte

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.