Home

Anche quest’anno la musica non cambia. Il refrigerio di poco tempo fa aveva dato l’illusione che l’estate fosse agli sgoccioli con un anticipo d’autunno. Ma le cose, invece, non sono cambiate. Da noi l’umidità la fa da padrona e i vacanzieri dell’ultima ora evitano i week-end col bollino nero per garantirsi una “partenza intelligente” cercando le località dove il ristoro desiderato sia a buon prezzo, mentre chi resta in città rimpiange l’anticiclone delle Azzorre di bernacchiana memoria.  Lo scorso anno questo blog ha pubblicato un decalogo delle cose da fare e assolutamente da non fare nel corso delle vacanze estive. Pare che il contributo sia stato apprezzato (vittorianozanolli.it, 30 agosto 2024). Questo allora, per i nostri lettori, l’aggiornamento 2025.

  1. Vietato accanirsi coi grilli che stanno infestando la nostra città e le nostre abitazioni. Uno di questi potrebbe essere quello parlante di Collodi. Non eliminatelo: potrebbe ancora riservare qualche utile suggerimento ai nostri politici locali.
  2. Se siete in procinto di partire per le vacanze, evitate in particolare l’Agro Pontino dove pare che da qualche tempo si siano date appuntamento guarnigioni di zanzare portatrici del virus West Nile. 
  3. Evitare di immergersi in acque infestate da meduse, tracine e altri pesci urticanti. Per il pesce azzurro chiedere al ristorante vicino.
  4. Evitare di strafogarsi alle feste paesane con guacamole, broccoletti e friarelli di dubbia provenienza. Al botulino non scappa nulla.
  5. Se ti fermi in un bar per un caffè e sei a Garlasco, evita di lasciare impronte. Non si sa mai.
  6. Evitare di salire in ascensore con uno sconosciuto, specie se con precedenti penali. In caso di violenza carnale, spiegare al magistrato che la colpa non è dell’ascensore.
  7. Se vedi tuo figlio sporgersi dalla ringhiera del terrazzo di casa, spiegagli che Peter Pan è un personaggio di fantasia.
  8. Se in rete hai trovato un posto sicuro e a buon prezzo dove riempiono le rughe e aumentano il volume di labbra, zigomi e mento, pensa alla fuga quando ti accorgi di essere entrata in un garage.
  9. Se hai bevuto più del solito e non trovi le chiavi di casa, evita di sfondare la porta. E se il tuo cane ti accoglie abbaiando, evita di lanciarlo dal terrazzo per farlo smettere:  i cani non sono programmati per rimbalzare.
  10.  Anche per quest’anno si sconsiglia di raggiungere alte quote in tenuta da spiaggia con calzoncini e infradito. Esiste il rischio di congelamento.   

La lista potrebbe allungarsi perché la realtà, talvolta, supera la fantasia. Vedremo di iniziare meglio il prossimo autunno.  

Fernando Cirillo

L'Editoriale

In Breve

La truffa, parte ottava

Un acquazzone violento spariglia il cielo, come la vita sta sparigliando le carte sul destino di Alessandro. Scendono gocce enormi. A cascate. Le piogge in

Leggi Tutto »

Il Bollettino del Mare

Le ante di legno furono spostate da una goccia di brezza fresca. Urtarono leggere contro il muro della casa. Il cambio di luce tra notte

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.