

Aprile ’45, quei 15 giorni che videro la scomparsa dei protagonisti di un’epoca
Fa una certa impressione ricordare che 80 anni fa nel giro di due settimane morirono quasi contemporaneamente tre protagonisti assoluti della Storia del ‘900 e
Fa una certa impressione ricordare che 80 anni fa nel giro di due settimane morirono quasi contemporaneamente tre protagonisti assoluti della Storia del ‘900 e
Gentile Direttore, la lettura dell’articolo relativo ad alcune dichiarazioni di associazioni del terzo settore meritano qualche opportuna precisazione che le invio qui di seguito. Da
Aldilà della strage operata dall’esercito russo a Sumy domenica scorsa, le ipotesi di trattativa avanzate dagli emissari di Donald Trump fanno semplicemente ridere. Uno di
Su richiesta, ho doverosamente scritto alcune riflessioni in merito all’ennesima “boutade” ambientalista: “la semina del prato spontaneo” al rondò della via Mantova, annunciata con grande
Già penalizzata dalla legge Delrio, con la vicenda Signoroni la Provincia di Cremona ha perso ulteriore autorevolezza e molto altro. Sia detto chiaro e forte,
Ho letto due volte l’intervento del consigliere regionale Matteo Piloni e ho trovato che la sua massima attenzione è per l’inquinamento atmosferico, dimenticando, almeno in
Breve premessa. Nei palinsesti delle nostre televisioni da più di un anno i temi maggiormente presenti, oltre al torrente dei più diversi pareri di virologi,
A che cosa servono le ricorrenze se non a ravvivare il ricordo di un momento felice o a risentire il vuoto di una perdita incolmabile?
‘Che la nostra zona fosse tra le più inquinate d’Europa, purtroppo, lo sapevamo da tempo, ma non avremmo però mai voluto che Cremona si guadagnasse
Il momento più sospeso di Euro 2020. Christian Eriksen crolla a terra, il cuore fermo per un minuto interminabile. Attorno a lui c’è dignità: i
E’ stato uno spettacolo imperdibile quelle delle vecchie signore a quattro ruote che ieri hanno fatto tappa a Cremona, tappa intermedia della rievocazione della storica
‘Quella legata al presidente della Provincia Mirko Signoroni è una polemica che non ci appassiona perché investe un ente che ormai è stato svuotato e
Promossa da Rosautoctono, la manifestazione in programma dal 18 al 21 giugno a Bardolino prevede un grande banco d’assaggio e una serie di masterclass per scoprire
E’ ormai sicuro, questa malattia, ovvero il disturbo motorio degenerativo e progressivo, classificato come malattia celebrale di Parkinson, è possibile aggredirla sul suo stesso campo
Dopo che in tre (uomini, donne e bambini) erano venuti a conoscenza della condanna per falso in atto pubblico del presidente della Provincia di Cremona,
Lunedì in consiglio comunale si è trattata la mozione presentata da Fratelli d’ Italia riguardante il problema del gattile di via Bissolati dopo la
Dal recente G7 al cortile di casa, l’unanimismo è tale da far temere che la liturgia delle buone intenzioni circa il contrasto al cambiamento climatico
Una nuova disfunzione di Aria Spa, la società di Regione Lombardia già responsabile dei disservizi della piattaforma per la prenotazione dei vaccini agli over 80,
Si è conclusa con successo a Cremona, ai bastioni di Porta Mosa, la sesta edizione del Porte Aperte Festival. Gli oltre 50 appuntamenti sono stati
Fore, direttore Unicef : ‘Abbiamo raggiunto un triste traguardo in questa pandemia: ci sono già più morti per COVID-19 nel 2021 che in tutto l’anno
Se per assurdo Tazio Nuvolari, il grande campione protagonista di tante edizioni della Mille Miglia, venisse a sapere che la rievocazione della gara impone ai
Nel folto elenco dei personaggi politici inconsapevoli, svetta l’ex ministro Claudio Scajola, un autentico fuoriclasse. Ha scoperto per caso che gli era stato intestato un
Egregio Direttore, è mia intenzione dire qualcosa sul possibile futuro uso dell’area della ex Snum di via del Giordano per cui, mi sembra, si sia
Attilio Fontana, governatore della Lombardia, venne e vide. Non vinse. Però bevve. Già, bevve un bicchiere di latte insieme a Riccardo Crotti, presidente della Libera
Egregio Direttore, al termine di una prima lettura di questo articolo non mi capacitavo di come un professionista attento e conoscitore delle dinamiche territoriali potesse
Martedì 15 giugno al Castello Normanno Svevo, dalle 15 alle 21, circa cento aziende presentano al pubblico i loro prodotti. Ingressi contingentati e su prenotazione
‘A questo punto non mi stupisco più di nulla’ sbotta il protagonista davanti all’ennesima sconcertante rivelazione. Seguono, in diversi momenti del film, paradossi fisico –
In linea con le strategie che il partito ha definito per le prossime elezioni amministrative di autunno, in primis a Roma e Milano, Crema in
Venerdì 21 febbraio alle 16.30 nella Sala Conferenze Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona verrà presentato il libro “Casa libera tutti. I bambini
Dal 1° marzo 2025, la dottoressa Donatella Parentini cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. Ultimo giorno lavorativo
Sabato 22 febbraio, alle ore 17,30, presso la sede dell’Adafa in via Palestro 32, casa Sperlari, a Cremona, sarà presentato l’ultima pubblicazione di Vincenzo Montuori,
Lunedì 17 febbraio alle 16.30 nella Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona verrà presentato l’ultimo volume dell’ Atlante toponomastico della Provincia
Come commissione diocesana per la Pastorale sociale e del lavoro, insieme alla Pastorale giovanile e degli oratori e alla Caritas – dando continuità al breve
La Giunta comunale torna a riunirsi nei quartieri. Dopo il Cambonino, lo Zaist e il quartiere Po, il sindaco Andrea Virgilio e gli assessori hanno
Ciao, sono la mamma Questa è una storia misteriosa, fatta di sapori, odori, fili invisibili e conflitti sopiti, affrontati e guariti. Parla di due fratelli.
Per il secondo anno consecutivo, un racconto del giornalista cremonese Roberto Fiorentini entra nei finalisti dal Concorso Letterario ‘Argentario 2024 & Premio Caravaggio VIII Edizione,
Agli inizi degli anni Sessanta del secolo scorso, nella pianura padana più che in altre parti d’Italia era incominciata la ripresa economica grazie alle risorse
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |