Home

Continua ad avere strascichi importanti la vicenda degli educatori per disabili scoppiata nei mesi scorsi. Ora infatti gli educatori selezionati dalla cooperativa Progetto A non sono stati mai assunti  a seguito dell’aggiudicazione del servizio Saap, Servizio di assistenza alla persona, poi annullata dal Tar.

Per questo il gruppo consiliare Novità a Cremona ha depositato un’interrogazione verbale per chiedere conto al Sindaco e alla Giunta della totale assenza di attenzione verso gli educatori.

“Sono professionisti che avevano superato un processo selettivo promosso in conseguenza di un atto amministrativo del Comune” spiega Alessandro Portesani, capogruppo della Lista civica in Consiglio comunale  e oggi si trovano esclusi da ogni opportunità lavorativa, senza alcuna colpa, e completamente dimenticati dall’Amministrazione. Nessuna iniziativa è stata pubblicamente assunta per tutelare le persone che avevano risposto all’annuncio, partecipato ai colloqui e attendevano l’assunzione. Non possiamo accettare che queste persone vengano trattate come pedine sacrificabili. Sono l’ennesima vittima di una gestione amministrativa confusa, che ha già creato disagio alle famiglie e incertezza nel servizio”.

“Per questa ragione chiediamo – continua l’interrogazione – se l’Amministrazione è  a conoscenza della situazione degli educatori selezionati da Progetto A; se ha richiesto a Progetto A l’elenco dei nominativi (previo consenso degli interessati); se ha attivato un confronto con il nuovo gestore del servizio per valutarne un possibile inserimento”.

“Vogliamo soprattutto sapere – dice ancora Portesani – quali azioni concrete l’Amministrazione intenda mettere in campo per evitare che queste risorse professionali vengano disperse”.

“Il Comune dimentica gli educatori selezionati da Progetto A. Qualcuno se ne assuma la responsabilità – conclude Portesani -.  Ogni giorno che passa è un’occasione mancata per rimediare. La politica deve assumersi la responsabilità di ciò che genera. E questa vicenda, oggi, è ancora una ferita aperta.”

L'Editoriale

Ospite

Cambiamenti climatici nuovo sviluppo urbano

La Lombardia, per le sue caratteristiche geografiche, territoriali e socioeconomiche, presenta un’elevata sensibilità agli impatti dei mutamenti del clima, che comportano eventi meteorologici sempre più

Leggi Tutto »

In Breve

In bici allo stand di via Persico

“E’ in partenza l’autopullman per piazza Duomo”: sul fluire delle note dell’orchestrina, alle 23,30 precise, il cantante, che da ore stava facendo vibrare l’ugola allo

Leggi Tutto »

Il castello di carte

“Devi organizzare il team, creare il gruppo per la nostra missione e lo dovrai guidare”. L’incarico era stato perentorio. Per Mirco una doccia fredda. Non

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.