Home

Padania Acque ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001:2015, lo standard internazionale che attesta l’efficacia dei sistemi di gestione ambientale. Il riconoscimento, rilasciato da Bureau Veritas, leader globale nei servizi di certificazione e verifica, dimostra l’impegno della Società a gestire in modo sostenibile l’impatto ambientale dei propri processi industriali. Questa certificazione copre l’intera filiera idropotabile, dal prelievo in falda alla distribuzione, passando per la raccolta e il trattamento delle acque reflue, fino alla restituzione delle acque depurate all’ambiente.  

Il certificato ISO 14001 arricchisce ulteriormente il Sistema di Gestione integrato di Padania Acque, sviluppato negli ultimi anni dalla direzione aziendale in sinergia con la Funzione Qualità Sostenibilità Sicurezza Ambiente (QSSA). Questo percorso ha già portato a significativi traguardi, tra cui l’accreditamento del laboratorio secondo la UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 e le certificazioni di qualità UNI EN ISO 9001:2015, di qualità e sicurezza alimentare UNI EN ISO 22000:2018 e di salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001:2018

 «L’adozione di un approccio sistematico alla gestione ambientale – afferma il direttore generale di Padania Acque Stefano Ottolini – è una scelta strategica che consente di identificare e controllare gli impatti ambientali significativi, promuovendo al contempo la sostenibilità attraverso un uso efficiente delle risorse e la riduzione dei costi operativi. Stiamo lavorando attivamente verso ulteriori traguardi in questo ambito e in particolare al conseguimento della certificazione per la Parità di Genere ai sensi del UNI/PdR 125:2022. Ringrazio il direttore tecnico Giovanni Sala, il team QSSA diretto da Paolo Vicentini e tutti i colleghi che hanno contribuito a questo importante risultato». 

 Anche Giovanni Sala, direttore tecnico e delegato ambientale, esprime la sua soddisfazione: «Il conseguimento della certificazione ISO 14001 segna una tappa significativa nel nostro percorso di sostenibilità, rafforzando il nostro impegno per la salvaguardia dell’ambiente, con particolare attenzione alla gestione degli scarichi reflui e all’efficienza degli impianti di depurazione». 

 

Nella foto centrale Giovanni Sala, Paolo Vicentini, Matilde Biolchi e Francesca Guerreschi

 

 

L'Editoriale

Gian Carlo Corada

Democrazia e fascismo

E’ stato recentemente approvato anche in Consiglio comunale a Cremona un testo già recepito in numerosi Comuni italiani. In sostanza, la Mozione vincola l’Amministrazione Comunale

Leggi Tutto »
Alessandra Fiori

La scuola per l’ambiente

Che a scuola si parli di ambiente è necessario, sempre più urgente, fondamentale. Nella mia, ad esempio, da anni ci avvaliamo della consulenza di esperti

Leggi Tutto »
Mino Boiocchi

Calendario 2021

Il Calendario 2021 realizzato da Fanfigrafica con il contributo fondamentale del fotografo Mino Boiocchi è da 24 anni un appuntamento fisso con Cremona. Le fotografie

Leggi Tutto »
Stefano Camozzi

L’ingegno ingenuo

Sono Stefano, ho 21 anni, da 2 e mezzo vivo a Milano. La ‘mia’ Cremona mi ha cresciuto e poi, per dare forma al mio

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Il nuovo volto della ristorazione

Oggi nel parlare di ristorazione dobbiamo evitare di ingannarci pensando solo a quei luoghi conosciuti, ovvero i locali dove gustare piatti e vini in compagnia,

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

Il mio prof Mario Draghi

Quando, la sera di martedì 2 febbraio il presidente della repubblica Mattarella ha invitato Mario Draghi al Quirinale per conferirgli l’incarico di formare il governo,

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Politica e Teatro

Nei mesi scorsi ha tenuto banco a Cremona una polemica sulla gestione del Teatro Ponchielli, polemica nel merito della quale non entreremo. Alcuni hanno lamentato

Leggi Tutto »
Antonio Grassi

La salute non si svende

Fanculo il covid, il brevetto sui vaccini, le multinazionali farmaceutiche. Fanculo i manager che hanno annunciato l’arma letale contro il virus e un minuto dopo

Leggi Tutto »
Ada Ferrari

Davide e Golia

Ed eccoci approdati nelle sapienti mani di Mario Draghi. Mentre il ‘lieto fine’ di un largo appoggio parlamentare si delinea con crescente chiarezza, qualche evidenza

Leggi Tutto »
Vittoriano Zanolli

Modello Genova per Cremona

Cremona è moribonda. Le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria hanno originato identici scenari da un capo all’altro della Penisola: strade deserte, scuole chiuse, saracinesche abbassate, grandi

Leggi Tutto »

In Breve

Una Primula sotto la pioggia

Nei primi anni Sessanta, per i giovani che abitavano in località lontane da mari e monti, all’arrivo dell’estate diventava un problema come trascorrere le ore

Leggi Tutto »

Cocomeri senza paura

Era una notte stellata, la luna illuminava tutto, come un potentissimo faro acceso sulle cose: le strade, i fossi, i giallissimi campi di frumento, i

Leggi Tutto »

Un amore così grande

Un’auto di colore bianco ha fatto da cornice ai momenti importanti della storia di due innamorati. La vicenda risale al 1979, quando Sergio, un ragazzo

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.