

Centropadane srl, nuova caporetto della politica. Ma per fortuna ci sono i comitati
Centro Padane Engineering Srl, società partecipata dalle Province di Cremona e Brescia e da alcuni Comuni, ha bruciato più di un milione di euro di
Centro Padane Engineering Srl, società partecipata dalle Province di Cremona e Brescia e da alcuni Comuni, ha bruciato più di un milione di euro di
L’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso è venuto l’8 ottobre a Cremona a inaugurare la Terapia Intensiva, ricollocata pervicacemente al settimo piano… Con una genialata
Inaugura domani, 12 ottobre alle 18, la mostra “Milano 1945-1964: dalla Liberazione alla Ricostruzione”, alla Cittadella degli Archivi del Comune di Milano. Una esposizione di
Se salvare la sanità pubblica e salvare il Servizio Sanitario Nazionale non rappresenta davvero un problema per la attuale maggioranza di governo, per la quale
La plastica ha sostituito carta e cartone, i libri ormai servono solo per arredare le pareti, i romanzi si scrivono e si leggono al computer,
Tornano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea
Fratelli d’Italia ha depositato in Consiglio comunale una mozione per l’introduzione della figura dell’“Infermiere di Quartiere”, da sviluppare in stretta collaborazione con ATS Valpadana e
Nella giornata di ieri, 22 settembre 2025, due stranieri hanno messo a segno un furto all’interno di un supermercato di Crema. I due hanno riempito
Chiude il “Fico”, locale storico, punto di ritrovo per moltissimi cremonesi e luogo di cultura. Ma il vulcanico Mario Feraboli è pronto per nuove sfide
La Scuola Regionale dello sport del CONI Lombardia, in collaborazione con la Delegazione Coni provinciale di Cremona e la Provincia di Cremona, organizza un corso
La sala consiliare della Provincia di Cremona ha ospitato questa mattina la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di “Camminando un Po”. Ad aprire
Nel corso della conviviale del Rotary Cremona Po al Ristorante del Golf, Andrea Marchesi, presentato dal presidente del Club Vittoriano Zanolli, ha tenuto una relazione
A proposito dell’articolo di Stefano Araldi il cui link è pubblicato in calce, Filippo Magri ha inviato il seguente commento. La foto propone la Mantide
Migliaia di volontari e un entusiasmo contagioso per il ritorno di Rifiutando! Complice la bella giornata di sole, la grande iniziativa contro l’abbandono dei rifiuti
Un ragazzo di 20 anni, cittadino romeno, è morto annegato stamattina a Cremona dopo essere caduto nel canale navigabile. Inutile l’intervento dei sommozzatori giunti da
Tempo fa avevo presentato un’interrogazione per sapere se il Comune di Cremona avesse partecipato al bando di Regione Lombardia dedicato alla riqualificazione degli impianti sportivi.
Persone di tutte le età, genitori, bambini e nonni, amici e ragazzi curiosi, la prima edizione del Festival della Salute ha saputo interessare e coinvolgere.
Nella sua precedente opera, “Libiamo ne’ lieti calici” il direttore artistico del Museo del Violino Roberto Codazzi aveva indagato le preferenze alimentari di Giuseppe Verdi,
In merito alle critiche sollevate dalla Sinistra per l’uscita dall’aula di alcuni consiglieri durante la lettura dell’appello dei “Docenti per Gaza”, il capogruppo di Fratelli
Continuano ad arrivarmi messaggi per chiedere chiarimenti di ciò che è successo oggi pomeriggio in consiglio comunale e per trasparenza vi dico la mia personale
Eravamo quasi un migliaio lungo il fiume Po il 5 settembre, in attesa della loro partenza, da ogni Fiume ad ogni Mare… Sabato 13 settembre
il 30 settembre il convegno sulla protezione di torri e campanili in muratura Esperti, istituzioni e tecnologia all’avanguardia per proteggere e conservare il patrimonio storico
La passione per la pallanuoto torna protagonista alla Canottieri Bissolati. Domenica 21 settembre, nella splendida cornice della piscina sociale da 33 metri “Renzo Risari”, andrà
Il 14 settembre è morto nella sua casa di Cremona il dottor Cesare Zambelloni, Medico e neonatologo che ha lavorato per lunghi anni sia agli
È stato un privilegio essere scelto da Lei come fotografo. Abbiamo iniziato quasi trent’anni fa, con quella foto di gruppo a fine sfilata: da semplice
Eravamo quasi un migliaio lungo il fiume Po il 5 settembre, in attesa della loro partenza, da ogni fiume ad ogni mare… Sabato 13 settembre
Si è tenuta ieri pomeriggio, martedì 16 settembre ore 17:30, la Commissione di vigilanza, finalizzata alla valutazione della legittimità e della correttezza politico-amministrativa dell’affidamento del
Ci ha lasciato ieri a 83 anni Vittoria Rossini Foderaro, moglie di Vittorio, ingegnere, già presidente dell’Amministrazione provinciale di Cremona tra il 1988 e il
Giovedì 6 febbraio dalle 9 alle 13, presso la sede del liceo Racchetti-Da Vinci a Crema si terrà un incontro dal titolo Un alcol test
Dal 1° febbraio 2025 all’Hub Vaccinale in via Dante 134 a Cremona sarà possibile ricevere il vaccino antinfluenzale: lunedì dalle 8 alle 13 giovedì dalle 13
Perché questo titolo? Perché offre la possibilità di avviare una discussione critica in merito alle polarizzazioni che si stanno sempre più stratificando. Da queste si
Il DG Cominelli: «Importante occasione per fare prevenzione nella comune lotta contro il cancro e mettere le persone al centro dell’assistenza» Martedì 4 febbraio si
Nei prossimi giorni nei Comuni di Casaletto di Sopra e Capralba avranno inizio i lavori relativi al Progetto E.A.S.I Efficientamento reti Acquedottistiche tramite Sistema Integrato,
Padania Acque informa che, a seguito degli accertamenti tecnici effettuati, è emersa la necessità di avviare una serie di interventi manutentivi finalizzati al recupero e
Poi si rivolse, e parve di coloro che corrono a Verona il drappo verde… (Dante: Inf. XV, 121-122) Quando i sessant’anni si profilano all’orizzonte può
L’automobile, a volte, costituisce il perno su cui ruotano episodi che restano scolpiti per sempre nella memoria. Un professore di filosofia del Liceo Classico “Daniele
Al bar Colomba il caffè era buonissimo e le leccornie un’infinità. Poco distante dall’università, era frequentato dalla gente più disparata: impiegati e studenti, pensionati e
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |