

Lunga vita al dna comunale, patrimonio e ancora di salvezza del nostro Paese
Negli ultimi tre editoriali ho tentato un breve excursus sulla nascita e la evoluzione dei Comuni italiani dal Medioevo al Dopoguerra, a dimostrazione che essi
Negli ultimi tre editoriali ho tentato un breve excursus sulla nascita e la evoluzione dei Comuni italiani dal Medioevo al Dopoguerra, a dimostrazione che essi
In caso di invasione di grilli nelle abitazioni è consigliato un intervento di tipo meccanico, afferma Regione Lombardia attraverso il DG Agricoltura, Sovranità Alimentare e
L’ex Centropadane ha in pancia la concessione dell’autostrada Cremona Mantova un asset che non ha fatto gola a nessun fondo investimenti visto che le due
La competizione smodata tra le varie Signorie italiane alle fine del 1400 produsse una tale trama di alleanze e contrapposizioni continue da rendere praticamente impossibile
A partire dal mese di maggio, in occasione del referendum sulla cittadinanza, il Comitato Referendum Cittadinanza di Crema, la Consulta Interculturale e la Commissione Migrantes
Dopo le verifiche svolte dal gestore e gli approfondimenti tecnici necessari, effettuati anche con il coinvolgimento dei tecnici comunali e la consulenza di uno strutturista
Per rispondere all’interrogazione scritta dei consiglieri Alessandro Portesani e Cristiano Beltrami relativa all’annullamento dello spettacolo pirotecnico in occasione della festività di San Pietro, si precisa
U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto di opzione le prestazioni sportive del calciatore Emil Audero dal Como 1907. Nato a Mataram (Indonesia)
I sindaci chiedono al Governo un Patto nazionale per la Sicurezza Urbana. Lo hanno fatto, attraverso Anci, incontrando il ministro dell’Interno Piantedosi per ribadire che
Questa sera, domenica 27 luglio, alle ore 22, le campane della Torre Civica di Cremona suoneranno per due minuti, in segno di partecipazione e vicinanza
Risate e applausi ieri sera nella piazza del Comune per La mata longa, commedia brillante in dialetto cremonese scritta da Augusto Fioni e diretta da
Ho presentato un’interrogazione per sapere se il Comune di Cremona abbia partecipato al recente bando di Regione Lombardia dedicato alla riqualificazione degli impianti sportivi. Un’occasione
A causa di una fistola arterovenosa (FAVD), quattro anni fa Stefano viene trattato in emergenza dall’équipe di neuroradiologia interventista di Cremona. Dopo molti giorni di
La valorizzazione dei territori rivieraschi e la promozione delle loro tradizioni gastronomiche. Sono due i fili conduttori che hanno guidato la crociera sul fiume Po
Prende ufficialmente il via da questo fine settimana il progetto “Serate Sicure 2025”, con i primi servizi di pattugliamento serale e notturno nei Comuni dell’Area
U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla società Empoli Football Club le prestazioni sportive del calciatore Giuseppe Pezzella. Terzino sinistro nato a Napoli
L’Opera Tradizionale Cinese incanta ancora il Cremona Summer Festival che valorizza il dialogo tra culture: “The Romance of the Western Chamber” a Cremona e a
I lavori su lago Moreni proseguono. Dopo il sopralluogo di questa mattina dell’assessore Luca Zanacchi, accompagnato dai tecnici del Comune, dal cantiere arrivano aggiornamenti importanti.
Superata l’incertezza del meteo, è stata un successo la biciclettata che ha dato il via al Festival sul Serio, partito con il Prefestival. Una novantina
In questi giorni in Consiglio regionale i consiglieri Matteo Piloni e Riccardo Vitari hanno avanzato, rispettivamente, un emendamento e un ordine del giorno per rafforzare
Il progetto per il recupero della chiesa dei Santi Marcellino e Pietro è stato ufficialmente ammesso alla fase 2 del bando “Progetti Emblematici Maggiori 2025”
Un ragazzo di 18 anni è stato trovato morto in via Cimitero a Cremona. La segnalazione della presenza di un corpo senza vita è giunta
Misure concrete per rafforzare il sistema sanitario lombardo, renderlo più vicino alle persone, più efficiente e pronto alle sfide dell’età moderna. È questa la direzione
Con il legno si costruiscono stupendi strumenti musicali, vanto per Cremona. Poi, però, è necessario custodire correttamente questi strumenti: è fondamentale proteggerli da sbalzi di temperatura
Negli ultimi giorni è stata intensa l’attività di presidio e controllo sulle strade cremonesi da parte del nucleo di polizia stradale della Polizia locale di
Una lunga esperienza maturata in ospedale e sul territorio, moltissima passione per un lavoro fatto di relazioni e incontri, soprattutto con i bambini. Perché curare
Il Comune di Cremona, con l’Assessorato allo Sport e il supporto di alcuni skaters cremonesi, Sudden_Skateboard e Samurai Suicide srl, ha organizzato una giornata di
Con un emendamento all’assestamento di bilancio, il consigliere regionale del Partito Democratico Matteo Piloni chiede che Regione Lombardia stanzi oltre un milione di euro per finanziare la
A partire dal mese di agosto prenderà il via un importante intervento di manutenzione straordinaria delle strade cittadine, che interesserà numerose arterie del territorio comunale.
Sabato 9 agosto alle 21,15 in piazza del Comune, cambio di programma per E… state in riva la Serio. Per un imprevisto che ha coinvolto
Dal cantiere di via Bergamo arrivano aggiornamenti circa alcune parziali aperture al traffico in concomitanza con l’avanzare dei lavori sul cantiere. Come noto, i lavori
L’appuntamento più atteso e sentito dell’Alto Cremasco è la storica Festa de l’Unità di Pandino. L’evento si terrà da giovedì 7 a lunedì 18 agosto
E…state in riva al Serio al giro di boa con il quinto appuntamento della rassegna sabato 2 agosto. E come nelle edizioni precedenti non poteva
Nei giorni scorsi sono iniziate le attività di ripristino della segnaletica orizzontale. I lavori sono partiti da alcune vie del centro storico come corso Pietro
Un nobile setter The poplars are fell’d! Farwell to the shade And the whispering sound of the cool colonnade; The wind play no longer and
Verso la metà degli anni Trenta del secolo scorso, all’interno delle cascine, strutture agricole tipiche della Pianura Padana, il padrone esercitava verso i contadini suoi
Nella pianura padana centrale è in corso da almeno una ventina d’anni un cambiamento climatico. La nebbia, quella talmente fitta da rendere difficile anche trovare
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |