
Il libro. De Capua e Fergnani: da Eva a Pandora ‘Le prime donne. Fra mito e storia’
Le prime donne. Forse un libro del filone “politicamente corretto”? No, il sottotitolo Fra mito e storia non lascia spazio a questa interpretazione. Basta poi

Le prime donne. Forse un libro del filone “politicamente corretto”? No, il sottotitolo Fra mito e storia non lascia spazio a questa interpretazione. Basta poi

La mobilitazione straordinaria del territorio cremasco, lodigiano e cremonese nei confronti del canale navigabile, oggi relegata nei libri di storia, ha rappresentato, di fatto,

Pare che si trovino in un banca del Canada i favolosi gioielli della famiglia imperiale austriaca, dati per smarriti da decenni e ora ritrovati. Tra

In politica il confine tra un giudizio sereno e ponderato e un altro istintivo e fazioso è assai labile. L’oggettività è un orpello. L’unanimità, sospetta

Nell’indagine sulle scommesse che coinvolge calciatori di Serie A, rispunta il nome di Nicolò Fagioli, piacentino, ex della Cremonese, ora di proprietà della Juventus e

Il giornalista Giorgio Barbieri ha scritto, insieme ad Evelino Abeni, il libro Tra il bel canto e la politica. Ricordi di un melomane di sinistra, edito

Fondazione Telethon, in collaborazione con aimAku – Associazione malati di alcaptonuria (prima malattia diagnosticata nel 1906 come “genetica”, che colpisce una persona su un milione),

L’associazione “Sinistra Futura”, in collaborazione con le associazioni “Cremona nel mondo” e “Forum delle idee”, ritiene indispensabile impegnarsi a fianco della Cgil e come componente

«Contento di lavorare a Cremona, dove trovo una équipe competente e consolidata. Il nuovo ospedale? Una prospettiva che mi attrae». Il direttore Belleri «Concorso svolto

Dopo l’inaugurazione ufficiale avvenuta lo scorso 15 marzo, la Società Filarmonica Ruggero Manna presenta al pubblico la sua prima rassegna intitolata Incontri Filarmonici. Si tratta

La rotatoria di via Mantova, che ha una superficie di circa 3300 mq, è stata scelta per il taglio e la semina del prato sperimentale

Si è svolta presso la suggestiva Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del Gran Galà del

Nel cuore del Grande Giubileo del 2000, Giovanni Paolo II istituì la festa della Divina Misericordia, fissandola la seconda domenica di Pasqua. Ora, a distanza

«L’obiettivo principale di una CER è quello di fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri membri o soci e alle aree locali in cui

È un Gianni Rossoni tonico quello che annuncia la prossima audizione, presso la Commissione speciale Autonomia e Riordino delle Autonomie locali della Regione Lombardia —

E’ mancato oggi nella sua casa in via Palestro a Cremona l’odontoiatra Stefano Galli. Malato da tempo, aveva 82 anni. Lascia la moglie Anna e

La conviviale di marzo della delegazione di Cremona dell’Accademia Italiana della Cucina si è svolta alla Trattoria La Resca di Vescovato. E’ la cena dedicata

Due weekend all’insegna del gusto per scoprire i diversi volti dell’alta cucina italiana assieme ai ristoratori della nota località di mare veneta. Aperte ufficialmente le

Lunedì 7 aprile, al Liceo Artistico Bruno Munari, si è tenuto il service Un alcoltest per la vita, promosso dal Rotary Club Crema e dal

Il Tar di Brescia ha accolto il ricorso della società canottieri Bissolati contro il decreto del Comune di Cremona che recepiva gli interventi di messa

“Siamo punto e a capo. La sicurezza era e resta un problema grave per Cremona. Le grida manzoniane del Sindaco e della Giunta sono rimaste

Signor Direttore dopo una iniziale ubriacatura alcuni politici locali, usciti fisicamente indenni nel 2022 dal covid-19 e desiderosi per sé, e forse incuranti degli altri,

Il 7 aprile è scaduto il termine entro il quale i cittadini potevano candidarsi per entrare nel direttivo di uno sei comitati di Quartiere che

Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 21 nello SpazioComune, Sala Eventi di piazza Stradivari, 7 la lista civica ‘Novità a Cremona’, terrà a battesimo la

Defendi, direttore SC Cure Palliative e Adi di Asst Crema: «Due edizioni da cinque moduli per formare il personale e costituire un’equipe capace di assistere

Nuovo presidente della rete bibliotecaria è Sabrina Paulli (foto centrale) vicesindaco di Izano eletta con 63 voti. Vice presidente è l’assessore di Torre de’ Picenardi

Da sempre maglia nera per le morti sul lavoro, la Lombardia piange oggi, martedì 8 aprile, la tragica scomparsa di un altro operaio. Il grave

Abbiamo preso atto che il presidente della Conferenza dei Sindaci dell’ATO Michel Marchi ha dovuto convocare addirittura due conferenze nello stesso giorno, con lo stesso

Il Gruppo Culturale di Avis Comunale di Cremona OdV organizza una visita guidata alla mostra “IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO”, in collaborazione con Susanna’s Italy, nelle seguenti date: – sabato 22

Il peso climatico dell’Italian Food e le grane ambientali del Grana. Il 63% del metano emesso in Italia deriva dalla filiera agroalimentare: è urgente migliorarne

Gianni Rossoni, presidente dell’Area omogenea cremasca, ha assegnato le deleghe ai suoi consiglieri. Eccole: DELEGHE AREA OMOGENEA Cinzia Fontana (vicesindaco Crema) Piano Territoriale Aggregazione servizi

”Con l’approvazione dell’Accordo Locale Semplificato tra Regione Lombardia e il Comune di Isola Dovarese, arrivano 100mila euro di fondi regionali per la riqualificazione di Palazzo

La Biblioteca Statale di Cremona, via Ugolani Dati, comunica il ricco calendario di incontri in programma nel mese di novembre. Martedì 4 novembre ore 16.

Venerdì 31 ottobre alle ore 16.30 in Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” appuntamento con il ciclo Books&Tea Eiar Eiar… Canzoni alla radio 1927-1944- Non sarà il
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Tutti ne parlano ancora. L’incastro era quasi perfetto. Ma generazioni di studenti, soprattutto maschi, sanno che non è vero. Vi spiego il perché. Smeralda insegnava
Verso la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, nel Cremonese, quando con sollievo si poteva dire che la nebbia si era alzata, la visibilità
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |