Home

A Cremona, dal 16 settembre al 2 novembre “Emozioni dei Giochi – Culture through sport” al Museo del Violino Storia dei Giochi Olimpici e Donne ai Giochi Olimpici raccontati da video e fotografie

Dal 16 settembre al 2 novembre, il Museo del Violino a Cremona ospita una tappa del progetto “Emozioni dei Giochi – Culture through sport”, promosso dalla Regione Lombardia e realizzato con la collaborazione di FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, verso le Olimpiadi di Milano Cortina 2026.

Montaggi video e 180 fotografie, divise in due sezioni, ripercorreranno la Storia dei Giochi Olimpici e racconteranno ruolo e imprese delle Donne ai Giochi Olimpici.

 La rassegna sarà inaugurata ufficialmente martedì 16 settembre, alle ore 12.00. Interverranno Francesca Caruso, assessore regionale alla Cultura, Andrea Virgilio, sindaco di Cremona e presidente della Fondazione Museo del Violino, Domenico De Maio, Education and Culture Director della Fondazione Milano Cortina 2026, Luca Zanacchi, assessore allo sport del Comune di Cremona, Virginia Villa, direttore generale del Museo e Franco Ascani, presidente FICTS.

L’iniziativa, inserita nel palinsesto ufficiale dell’Olimpiade Culturale di Fondazione Milano Cortina 2026 e parte integrante del Programma Triennale della Cultura 2023-2025, propone un percorso di avvicinamento ai Giochi che intreccia sport, cultura, turismo e scuola, con l’intento di rafforzare la legacy olimpica e rendere accessibile al maggior numero di cittadini lo spirito autentico dell’olimpismo.

“Con questo progetto – spiega l’assessore Caruso – dimostriamo che sport e cultura possono convivere insieme. Le Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026 non saranno solo una grande competizione sportiva, ma anche un’occasione per lasciare un segno nei territori”.

“Questa iniziativa – conclude – racconta con immagini e testimonianze la storia delle grandi atlete e ricorda le sorelle Fanchini, che hanno saputo trasformare la passione per la montagna in un esempio di coraggio. È un modo per coinvolgere le nuove generazioni e costruire un’eredità che resterà nelle comunità anche dopo i Giochi”.

La mostra aperta dal martedì al venerdì dalle 11 alle 17, il sabato e la domenica dalle 10 alle 18. L’ingresso è libero.

 

L'Editoriale

Ospite

Le meraviglie del mondo animale a CremonaFiere

Al via oggi l’undicesima edizione di Petsfestival, l’evento all-pet più grande d’Italia dedicato al mondo degli animali con un’esposizione distribuita su 25.000 metri quadri epositivi e un ricco programma di

Leggi Tutto »
Ospite

Giornata della menopausa, ascolta la voce delle donne

GIORNATA MONDIALE DELLA MENOPAUSA 2024 ASST DI CREMONA in collaborazione con Fondazione Onda ETS «ASCOLTA LA VOCE DELLE DONNE», L’INIZIATIVA SOCIAL DELL’ASST DI CREMONA https://www.facebook.com/ASSTCremona https://www.instagram.com/asstcremona  Nella

Leggi Tutto »

In Breve

Una 500 con i cavalli

Era il 1963. Gli studenti di Cremona, all’epoca senza una sede universitaria, una volta ottenuta la maturità classica o scientifica, erano costretti a trasferirsi, per

Leggi Tutto »

La bolla

Per lei la danza è tutto. Quando balla si sente la regina del vento: libera. Studia in una importante accademia di Milano. Cinque ore di

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.