Buon lavoro allo Spirito Santo e alla Storia che giudicherà Bergoglio

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Inizia oggi i suoi lavori il centododicesimo Conclave della storia, rigorosamente ‘sotto chiave’ fino al momento in cui l’attesa fumata bianca darà al mondo il nuovo pontefice. Buon lavoro allo Spirito Santo. E, più laicamente, buon lavoro alla Storia che avrà via via modo di maturare, con l’illuminante concorso del […]
Violenza, devianze e baby gang: amministratori, investite sui giovani

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Davvero non si può dire che il locale centro sinistra, edera tuttora vigorosamente avvinta al potere grazie anche al novello innesto botanico di Fratelli d’Italia, manchi di ferree logiche di continuità. Il commercio del centro storico langue e protesta? Bene, ecco l’assessore Zanacchi annunciare che nuove panchine e nuove fioriere […]
Cremona capitale della cultura? Dopo il ‘ravvedimento operoso’

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Tutti insieme appassionatamente per candidare Cremona a capitale della cultura italiana 2028. Che dire? Che il patriottismo è d’obbligo, come quando da bambini ci infliggevano la famosa domanda “Vuoi bene alla mamma?”. Nessun dubbio peraltro che la città, che dopo i passati incidenti di percorso correrà da sola, disponga dei […]
Oriana Fallaci e l’Occidente: rabbia e orgoglio sono l’altra faccia dell’amore

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI C’è anche lui, l’ Occidente, fra le parole più spesso evocate nelle alluvionali chiacchiere in corso su guerra, pace, riarmo e così via. Ovvio peraltro che la lingua batta dove il dente duole. E il tasto Occidente duole in effetti da tempo. Da più tempo di quanto comunemente si creda. […]
Società e commercio lacerati, immigrati: la città si sveglia insicura

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Magari bastasse fare cadere qualche testa per rimettere le cose a posto e fermare la scia di sangue che allarma Cremona. La testa più gettonata risulta al momento quella dell’assessore Santo Canale. Ma temo che il problema non sia riuscire a ‘cambiare canale’ bensì, per restare in metafora televisiva, riuscire […]
Ospedale ed ex Aem: Cremona ‘usa e getta’ e inutili effetti speciali

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI ‘Errare è umano. Perseverare è diabolico’. Ecco una massima comunemente accolta che tuttavia, in quel di Cremona, proprio non ce la fa a varcare la soglia del Palazzo. Sta di fatto che da troppo tempo scelte di significativo impatto sul presente e il futuro della città vengono assunte in quasi […]
Mura area Frazzi da demolire e a due passi il ponte sul Morbasco è a pezzi

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Fra i più ardui enigmi in grado di distrarre l’afflitto animo dei cremonesi c’è una domanda. Quale logica guida le scelte amministrative riguardo al presente e al futuro prossimo di una città in più che palese affanno? A parte l’esibito trofeo del comparto turistico -ma col mordi e fuggi non […]
Tra geopolitica e Intelligenza artificiale, futuro in mano a Soros e Musk

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Ecco serviti di barba e capelli tutti gli illusi che la globalizzazione di politica ed economia ci avrebbe riservato più rose che spine. Se il genio di Chaplin fosse ancora fra noi avrebbe di che rivisitare la più iconica sequenza de ‘Il grande dittatore’ (1940): l’ometto, sosia del Fuhrer, che […]
Valori laici e religiosi legati al lavoro calpestati da una economia di rapina

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Chi va a messa l’avrà notato: da tempo non si dice più “pace in terra agli uomini di buona volontà” ma “pace in terra agli uomini amati da Dio”. Formula assai meno selettiva e dunque più rassicurante. Evidentemente l’antico adagio ‘Aiutati che Dio ti aiuta’ non gode più delle fortune […]
Prodi-Delrio-Castagnetti: i tre dell’Ave Maria provano il revival cattocomunista

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI E’ follia ripetere le stesse cose aspettandosi risultati diversi. Non saprei più sinteticamente commentare la notizia che il prossimo 18 gennaio a Milano nascerà su iniziativa della premiata ditta Delrio-Prodi-Castagnetti l’ennesima Comunità Democratica. Altamente simbolica la data del battesimo: la stessa del celebre ‘Appello ai liberi e forti’ con cui […]