Mura area Frazzi da demolire e a due passi il ponte sul Morbasco è a pezzi
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Fra i più ardui enigmi in grado di distrarre l’afflitto animo dei cremonesi c’è una domanda. Quale logica guida le scelte amministrative riguardo al presente e al futuro prossimo di una città in più che palese affanno? A parte l’esibito trofeo del comparto turistico -ma col mordi e fuggi non […]
Tra geopolitica e Intelligenza artificiale, futuro in mano a Soros e Musk
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Ecco serviti di barba e capelli tutti gli illusi che la globalizzazione di politica ed economia ci avrebbe riservato più rose che spine. Se il genio di Chaplin fosse ancora fra noi avrebbe di che rivisitare la più iconica sequenza de ‘Il grande dittatore’ (1940): l’ometto, sosia del Fuhrer, che […]
Valori laici e religiosi legati al lavoro calpestati da una economia di rapina
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Chi va a messa l’avrà notato: da tempo non si dice più “pace in terra agli uomini di buona volontà” ma “pace in terra agli uomini amati da Dio”. Formula assai meno selettiva e dunque più rassicurante. Evidentemente l’antico adagio ‘Aiutati che Dio ti aiuta’ non gode più delle fortune […]
Prodi-Delrio-Castagnetti: i tre dell’Ave Maria provano il revival cattocomunista
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI E’ follia ripetere le stesse cose aspettandosi risultati diversi. Non saprei più sinteticamente commentare la notizia che il prossimo 18 gennaio a Milano nascerà su iniziativa della premiata ditta Delrio-Prodi-Castagnetti l’ennesima Comunità Democratica. Altamente simbolica la data del battesimo: la stessa del celebre ‘Appello ai liberi e forti’ con cui […]
Guano e degrado al cimitero, politica indifferente: i piccioni non votano, gli animalisti sì
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Con sensibile anticipo rispetto ai Magi che non prima del 6 gennaio deporranno oro, incenso e mirra ai piedi della capanna, il professor Carlo Cottarelli, dalle colonne di Mondo Padano, ha già deposto generoso incenso ai piedi del palazzo comunale: Cremona è risalita nella classifica della qualità della vita e […]
Le due facce di Cremona: luccicante in centro e grigia in una periferia larga e trascurata
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Accade spesso che mi chiedano, scherzando ma non troppo, se ho per caso subito una paralisi della penna, malanno fortunatamente non mortale. A domanda rispondo. Il pessimismo della ragione ha, almeno per il momento, avuto la meglio sull’ottimismo della volontà. Poco incline a sterili esercizi letterari, mi sono andata convincendo […]
Il Papa e l’appello ad accogliere i migranti. Tre obiezioni e un invito: Vaticano città aperta
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Stato laico, libero di autodeterminarsi o protettorato ecclesiastico? Il dubbio può sorgere di fronte al quotidiano incalzare del romano pontefice che prospetta castigo divino a chiunque respinga i migranti. Ovvio che, non trattandosi di articolo di fede bensì di materia opinabile, la coscienza dei credenti non è vincolata alla famosa […]
Stazione ferroviaria: ordinaria incuria, errori progettuali e presenze sinistre
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Chi resta a Cremona in quest’agosto tropicale forse non immagina di disporre, nel cuore cittadino, di un attrezzato quanto fantasioso ‘parco avventura’. Facile riconoscerlo: è una civettuola palazzina Liberty a suo modo miracolata pure lei dalla Resistenza. Fu infatti ritinteggiata in occasione d’una remota visita del compagno-presidente Sandro Pertini. Stazione, […]
Ue, un carrozzone autoreferenziale sempre più lontano dalla gente
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI “Errare è umano. Perseverare è diabolico”. Credevo che questa perla di comune buon senso fosse ormai universalmente acquisita. Così non è. Ne è, per esempio, all’oscuro quell’Ursula Geltrude Albrecht in Von der Leyen che, pur col fascino carismatico di un ghiacciolo all’anice, ha riafferrato la presidenza della Commissione Europea dopo […]
Degrado materiale e umano a Cremona, il Comune ne è consapevole?
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Non parlerò di un autentico pugno nell’occhio. Mi limito a osservare che la sgargiante vernice giallo canarino del nuovo parcheggio multipiano al cavalcavia del cimitero sarebbe più consona alle pareti di un asilo nido o, ancor meglio, di uno stabilimento balneare, visto che è di Ischia la ditta a suo […]